Una conferenza sull'enciclica Humanae Vitae, inaugura l'anno culturale della Società Operaia di Mutuo Soccorso

Società Operaia di Mutuo Soccorso Pesaro| 1' di lettura 08/01/2019 - Si terrà martedì 15 gennaio alle ore 17,00 nella sala conferenze della sede storica della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro in via Cairoli n.53, la prima conferenza dell'anno culturale del SOMS 2019.

L'iniziativa è stata espressamente voluta dal presidente del Soms, dottor Emilio Melchiorri, che per l'occasione presenterà l'evento. Il giornalista Paolo Montanari, responsabile culturale del Soms, farà una introduzione al tema sui 50 anni di Humanae Vitae, l'enciclica che fu scritta da san Paolo VI. La conferenza sarà tenuta da don Massimo Regini, docente di Morale.

Rifacendosi ad un saggio di Martin M.Lintner dal titolo CINQUANT'ANNI DI HUMANAE VITAE Fine di un conflitto-riscoperta di un messaggio, Paolo Montanari, ripercorrerà il dibattito che la pubblicazione dell'enciclica suscitò nel 1968. In particolare le discrepanze sulla valutazione morale dei metodi di regolazione delle nascite, che continuano ancor'oggi a sussistere, in una società dove la denatalità è molto forte. Gli attori principali rimangono i coniugi, teologi e teologhe, ma persino i vescovi e i pastori. Una enciclica Humane Vitae, che papa Francesco ha ripreso in Amoris Laetitia, per la sua attualità e problematicità che continua a sollevare.

Il professor don Massimo Regini, svolgerà una riflessione sulla genesi e le vicende dell'enciclica.Segiuirà un dibattitto con il pubblico presente.

Ingresso libero


   

da Società Operaia di Mutuo Soccorso





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2019 alle 05:14 sul giornale del 09 gennaio 2019 - 835 letture

In questo articolo si parla di attualità, corridonia, Società Operaia di Mutuo Soccorso Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a25O





logoEV
logoEV
logoEV


.