Caro Bansky, chi ti scrive è un operatore culturale che dà voce ad una piccola comunità collinare. Un paese di soli mille abitanti, ubicato nella Regione Marche in Italia, il cui borgo storico è stato costruito e forgiato in epoca rinascimentale ed ampliato nell’Ottocento e Novecento.
da Lorenzo Fattori
Il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Giancarlo Sacco presenta il match casalingo della 15^ giornata che vedrà i biancorossi scendere sul parquet della Vitrifrigo Arena contro la San Bernardo – Cinelandia Cantù con palla a due in programma giovedì 26 dicembre alle 17:30.
da U.S. Victoria Libertas
Una bella, anzi una bellissima iniziativa quella andata in scena ieri pomeriggio all’ospedale San Salvatore di Pesaro che ha visto protagonisti i nostri giocatori. Una nutrita rappresentanza dell’Italservice Pesaro, accompagnata dai dirigenti Moreno Bordoni e Daniele Ortolani, ha fatto visita al reparto di pediatria e alla sala di attesa del pronto soccorso dell’ospedale pesarese per portare regali e soprattutto sorrisi ai bambini ricoverati.
L’appuntamento delle feste di fine anno il 28 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata e il 29 al Rossini di Pesaro è con una magica interpretazione de Il lago dei cigni, il più acclamato tra i capolavori di Čajkovskij su coreografia di Lev Ivanov e Marius Petipa che ha sempre riscosso enorme successo popolare.
Babbo Natale arriverà con la sua slitta portando un carico di magia e divertimento nella provincia di Pesaro e Urbino. Sono tanti, infatti, gli appuntamenti che “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia, ha in programma nei giorni di festa di martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre.
da Organizzatori
Il Laboratorio Politico messo in atto a seguito della riapertura dell’Università, che ha dato luogo, ad una serie di iniziative proprie del M5S e condivise anche dalla maggioranza: Rete Sociale e Bilancio Partecipato, soprattutto, ma anche una serie di proposte ritenute rilevanti per la città intera, come l’adozione del PEBA, è buona parte del nostro programma elettorale che è stato votato da oltre novemila cittadini alle ultime amministrative, che ringraziamo.
da M5S Pesaro
Sulla tavola dei marchigiani impazza la tradizione. Da ricercare, se non si è a casa, al ristorante o all’agriturismo. Prenotazioni chiuse fin dai primi giorni di dicembre per gli agriturismi marchigiani di Terranostra, l’associazione che riunisce le attività legate alla Fondazione Campagna Amica.
Insieme per il benessere psicologico del lavoratore e delle aziende. Con questo obiettivo la Form-Action di Pesaro, realtà che si occupa di formazione e consulenza aziendale, ha deciso di avvalersi della collaborazione di una figura fondamentale, come quella dello psicologo del lavoro, per affiancare le imprese del territorio pesarese (e non solo) nel percorso di crescita, soddisfazione ed espressione del potenziale dei propri lavoratori.
di Redazione
Una sconfitta che pesa quanto un macigno per la Carpegna Prosciutto, con i biancorossi che cadono anche a Pistoia nello spareggio salvezza. Dopo un buon avvio, culminato con il massimo vantaggio di cinque punti perdurato fino all'intervallo, la VL rientra in campo meno lucida, timorosa e spenta.
di Roberto Panaroni
"Abbiamo voluto, attraverso questo piccolo gesto di solidarietà, donare un sorriso ai bambini che trascorreranno il Natale lontano dalla propria casa e dalla propria famiglia - dichiara Filippo Fabbri, responsabile provinciale del movimento studentesco di CasaPound - Ciò è stato possibile grazie all’aiuto dei tanti italiani che nelle ultime settimane hanno consegnato nei nostri punti di raccolta i giocattoli destinati ai bambini ricoverati".
da Casapound Pesaro
Questa mattina, alla presenza del presidente della Commissione ambiente e territorio della Regione Marche, Andrea Biancani, del presidente del Parco Stefano Mariani, della presidente del Quartiere Jolanda Filippini e di altri consiglieri di quartiere, di Massimo D'angeli e di alcuni residenti è stata riaperta la strada comunale panoramica che collega il borgo di Casteldimezzo con Fiorenzuola.
Un pomeriggio in compagnia dei tanti bambini e ragazzi delle società di basket che aderiscono a “Eticamente in Gioco“, il progetto di grande importanza a livello sociale che vede la Victoria Libertas come club punto di riferimento e che ha come obiettivo quello di far capire a tutti gli amanti del meraviglioso sport del basket che dentro e fuori dal parquet, nella vita quotidiana, ci sono dei fondamentali che non possono mancare: l’etica e la correttezza, il rispetto degli avversari e delle altre persone che vivono nella comunità di cui facciamo parte.
da U.S. Victoria Libertas
“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare tra noi” (Gv 1, 14). Questo è il grande annuncio del Natale. Eppure da tempo ormai, non lo possiamo negare, la festa del Natale si è secolarizzata e l’evento che ogni anno annuncia la nascita di Gesù rischia di essere relegato a un ruolo marginale, ispiratore tutt’al più di buoni sentimenti.
di Redazione