E' stata depositata proprio questa mattina dal consigliere Enzo Giancarli una interrogazione affinchè sia fatta chiarezza in merito alla revoca della certificazione CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, a tutti i parchi della Regione Marche comprese le aree protette di San Bartolo, Conero e Frasassi Gola della Rossa.
dalla Regione Marche
Neanche il tempo di tornare a casa per la carovana biancorossa, la squadra è già in viaggio per Cercola. Alle spalle il pareggio di ieri sul campo del Todis Lido di Ostia, e occhi doverosamente puntati sull’impegno di domani: nel recupero della nona giornata di campionato – non disputata causa impegni di Champions -, Tonidandel e compagni faranno visita alla Sandro Abate Avellino in un vero e proprio match di cartello.
da Italservice
Nuovi incentivi a chi vuole investire sul nostro territorio. “In questi mesi abbiamo lavorato al Regolamento delle modifiche dei contributi – ha annunciato l’assessore al Bilancio Antonello Delle Noci -. Significa che ci saranno nuovi aiuti a chi decide di scegliere Pesaro per le loro attività. “Riparti Pesaro”, nata nel 2015 dal lavoro congiunto aveva un obiettivo: far ripartire l’economia del territorio, grazie al lavoro di chi vuole investire qui. Preoccupazione e vincoli hanno limitato la volontà iniziale”.
dal Comune di Pesaro
Da giovedì 12 a domenica 15 dicembre prosegue al Teatro Rossini di Pesaro la stagione promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con L’attimo fuggente, primo adattamento teatrale italiano del film capolavoro di Peter Weir (firmato da Tom Schulman, premio Oscar per la sceneggiatura originale), con Ettore Bassi, fra i più amati interpreti italiani per il teatro, il cinema e la televisione e la regia di Marco Iacomelli.
da Amat Marche
Decine e decine di pullman, centinaia di camper, migliaia di visitatori a riempire i 2500 chilometri quadrati di una provincia illuminata dalla magia di 13 iniziative. Numeri da capogiro per il fine settimana dell’Immacolata proposto da “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle pro loco di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Regione Marche e provincia di Pesaro e Urbino.
di Redazione
Il terzo week-end di Candele a Candelara si chiude con oltre 9mila visitatori (80 pullman e 150 camper). Rovesciate le previsioni della vigilia che davano un sabato con maggiore afflusso rispetto all’Immacolata. E invece il counter all’ingresso ha totalizzato 4.300 visite il sabato e quasi 5mila nella giornata di oggi.
di Redazione
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro gioca una partita tutto cuore e grinta contro la A|X Armani Exchange Milano: alla Vitrifrigo Arena finisce 65-71 tra gli applausi dei tifosi biancorossi nella prima gara che ha visto il ritorno sulla panchina pesarese di Coach Giancarlo Sacco alla terza esperienza alla guida della VL.
da U.S. Victoria Libertas
"Valorizzazione e gestione della Rocca di Gradara". Sono i due temi al centro dell'interrogazione presentata dal consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la disdetta della convenzione tra il Polo Museale delle Marche e il Comune di Gradara nell'emissione del biglietto integrato Rocca-Camminamenti di Ronda.
dalla Regione Marche
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro torna sul parquet per una serata davvero speciale: i biancorossi infatti saranno protagonisti insieme ai ragazzi del Riviera Basket Rimini per una partita di basket in carrozzina. L’appuntamento è per mercoledì 11 dicembre alle 20:30 al Pala Nino Pizza di Pesaro.
da U.S. Victoria Libertas
Esordio amaro sulla panchina della Carpegna Prosciutto Pesaro per coach Giancarlo Sacco. La sua VL ci prova, rimane in partita fino all'ultimo, sostenuta dai 4644 presenti al Palas, ma nel finale deve cedere il passo ad un'Armani Exchange che si affida al tiro da fuori per smorzare i toni dei biancorossi.
di Roberto Panaroni
La commemorazione di Alcide De Gasperi nel 65° della scomparsa con messa solenne celebrata in cattedrale a Pesaro è stata caratterizzata dall’eccezionale messaggio, articolato e ricco di riflessioni sullo statista trentino, del Segretario di stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, inviato all’arcivescovo Piero Coccia dopo i contatti intrattenuti dall’ambasciatore Giorgio Girelli, coordinatore del Centro Studi promotore della manifestazione, con la alta personalità vaticana.
di Redazione