Dopo l’arresto operato nella giornata dello scorso 25 novembre dai Carabinieri della Tenenza di Cattolica nei confronti di una donna, originaria di Forlì, classe ’64 e residente a Saludecio (RN), nullafacente, pregiudicata, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi modificate, è proseguita l’attività investigativa dei militari, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito.
di Redazione
L’IRES CGIL Marche ha elaborato i dati dell’INPS relativi ai lavoratori dipendenti privati (esclusi i lavoratori agricoli) della provincia di Pesaro e Urbino I lavoratori dipendenti che nel 2018 risultano occupati sono106 mila, con un incremento di 4 mila lavoratori, pari a +3,9% rispetto all’anno precedente.
Festa dell’Indipendenza albanese, Perugini: “Vicini a chi è stato colpito dal sisma e sta soffrendo”
La bandiera dell’Albania sventola dal balcone del palazzo comunale, in piazza del Popolo, dove questa mattina è stata celebrata la Festa dell’Indipendenza albanese. Presenti il presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli, la mediatrice culturale e rappresentante dell’ambasciata Klarita Grazhdani e gli studenti della scuola Don Gaudiano.
Il Gran Tour della Cultura 2019 della Regione Marche fa tappa anche a Novilara di Pesaro con una nuova iniziativa a cura dell’Associazione Storica Teuta Senones Pisaurenses, in collaborazione con l’Associazione Culturale L’Anfora ed il Quartiere 3 "Colline e Castelli" del Comune di Pesaro.
«Ripristinate ufficialmente le fermate del Frecciarossa nel collegamento su Milano alle 6.20 e alle 20.14. Un ringraziamento particolare al consigliere regionale Andrea Biancani per l’interessamento immediato sulla vicenda. Sono orari fondamentali per chi va e viene da Milano in giornata: una buona notizia».
Fine anno di grande impegno e soddisfazione, per la Judo Fazi Pesaro Urbino. La recentissima nomina del Maestro Guy Ruelle a Consigliere Regionale della Federazione Judo, subito affiancata dall'impegnativo incarico di Direttore Tecnico di tutte le squadre regionali, viene esaltata in questi giorni dall'ottenimento della prestigiosissima Cintura Nera 6° Dan "concessa - come scrive tra l'altro nella lunga motivazione Domenico Falcone, Presidente Nazionale della Federazione - in riconoscimento della pluridecennale e meritoria opera svolta in favore del Judo italiano".
da Judo Fazi Pesaro Urbino
Da diversi anni il Ce.I.S. di Pesaro, grazie alla passione e alla professionalità delle operatrici e operatori di Casa Moscati, opera nell'ambito della prevenzione nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili, con un progetto rivolto a tutti gli Istituti superiori dell'Area Vasta 1 della Provincia di Pesaro Urbino.
da Organizzatori
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno arrestato una 55enne, originaria di Forlì e residente a Saludecio (RN), nullafacente, pregiudicata. La donna è accusata di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi modificate.
di Redazione
Il sindaco non riesce proprio a trattenere la sua mania di mettere il cappello su tutto ciò che si muove nella società. Ci sembra abbastanza sgradevole che usi il movimento delle Sardine per “apparire” con le sue battute che attengono caso mai più ad un uomo di partito che all'Amministratore della città.
da Art. 1 MDP
Movimento democratico progressista
Prende avvio in questi giorni il progetto Erasmus+ “PIANO I: ICT e Innovazione nelle metodologie di insegnamento” promosso dall’Omnicomprensivo “Montefeltro”: si tratta di una nuova importante opportunità di studio, formazione, esperienza finalizzata al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, alla realizzazione di nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente.
da Istituto Omnicomprensivo Montefeltro
Giornata interessante per la K-Sport Academy Azzurra, a far visita al centro tecnico dell'ACF Fiorentina i tecnici biancazzurri Marco Venerandi, Andrea Battelli e il preparatore atletico Michele Mondini, CHE hanno avuto il piacere di seguire sul campo l'allenamento, e prendere parte all' incontri tecnico formativo.
da Organizzatori
I gruppi consiliari di Lega, Prima c'è Pesaro-FDI e Forza Italia in una nota congiunta replicano all'Assessore al Bilancio Delle Noci per quanto affermato. “Prendiamo atto che la debole difesa d'ufficio dell'assessore Delle Noci conferma il dimezzamento delle risorse per Rof e Fondazione Pesaro Nuovo Cinema per l'anno 2019.
da Centrodestra Pesaro
Quest’anno l’Orchestra Sinfonica Rossini con il sostegno del Comune di Pesaro e Xanitalia, ha realizzato per le festività natalizie qualcosa di veramente speciale. Continuando nella linea programmatica che prevede la costruzione di eventi fortemente identitari anziché “semplici” concerti, si è definito un mese di appuntamenti istituzionali, una vera e propria Sinfonia in 4 eventi.
di Redazione
Ha preso il via questa mattina al Liceo Mamiani di Pesaro la quinta edizione di Donaction, progetto promosso dalla Regione Marche e dalle associazioni di volontariato Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus), Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). e Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale).
da Liceo Mamiani di Pesaro
A 100 secondi dalla qualificazione delle Final Four di Champions League. Ci è mancato davvero poco. L’Italservice Pesaro è stata capace di mettere sotto El Pozo Murcia e di volare sino al 3 a 1 a 3 minuti e 20 secondi dal termine. Solo a quel punto, con gli spagnoli in power play col portiere di movimento, i biancorossi hanno subito prima il 3 a 2 e poi, a un minuto e 40 secondi dal termine, la rete del definitivo pareggio.
Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro torna domenica 1 dicembre al Teatro Sperimentale di Pesaro, con Raphael Trepuntozero della compagnia TeatrodelleIsole, per la regia di Gianluca Vincenzetti, con Cinzia Ferri, Matteo Letizi e Fabio Carbonari.
di Redazione