Agosto mese ricco per la città, sempre più accogliente con i suoi turisti grazie ad un’offerta di qualità ma ampia e diversificata per soddisfare ogni gusto e passione e senza scordare mai i più piccoli. E naturalmente con la performance musicali protagoniste visto che siamo a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica.
Conto alla rovescia terminato per la serata più magica dell’estate. Domani, è il giorno di “Candele Sotto le Stelle, la notte di San Lorenzo”, la manifestazione che per il quinto anno consecutivo, illuminerà i 7 chilometri di lungomare dalle 20 alle 24 con migliaia di candele della ProLoco di Candelara.
Oggi, venerdì 9 agosto, il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Territorio Riccardo Pozzi hanno consegnato due attestati di riconoscimento. Il primo, in occasione del cinquantesimo anno di attività di Camping Marinella, e il secondo, alla fedeltà di una famiglia di turisti che da 26 anni sceglie Pesaro per trascorrere la propria vacanza estiva.
Lunedì 12 agosto alle 19 sul balcone di Casa Rossini si terrà il secondo dei quattro appuntamenti del nuovo ciclo dei Concerti dal balcone, organizzato dal Rossini Opera Festival nell'ambito del proprio progetto didattico-formativo, in collaborazione con l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, Sistema Museo, Amat e Fondazione Rossini.
Gioconda Filippetti, per tutti “Tina” bagnina a Pesaro dal 1950, compie 90 anni. Tina è una vera e propria istituzione della riviera pesarese, una donna che con coraggio e passione ha fatto per 70 anni un lavoro da uomo e che ha accompagnato con il suo sorriso, la sua simpatia e la sua disponibilità le vacanze di almeno quattro generazioni di turisti.
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito www.provincialavoro.it - sezione Notizie dal Servizio (Apri il link e scarica il file in download) - Facebook: Presidio Formazione e Servizi per l'Impiego Jobs PS FA UR.
Offrire servizi dedicati alle persone anziane e disabili e attività di riabilitazione intensiva, assistendo, dopo le dimissioni dall’ospedale, chi subisce lesioni gravissime. È questo l’obiettivo della selezione del personale che sarà impiegato nella residenza socio-sanitaria di Villa Fastiggi dei primi giorni di settembre, in vista dell’imminente apertura del centro.
“Assistiamo purtroppo ancora ad altri incidenti in strada Montefeltro, all’innesto con Case Bruciate. Pensiamo che occorra a breve una soluzione che aumenti la sicurezza di quel tratto stradale. Presenteremo una interrogazione a riguardo” ; così interviene il gruppo consiliare della lega dopo l'ennesimo incidente avvenuto ieri sera.
da Lega Pesaro
«Da settembre un immobile da anni vuoto e inutilizzato tornerà a vivere diventando un polo formativo di eccellenza per i futuri infermieri e per tutto il personale socio-sanitario». Il presidente della commissione ambiente e lavori pubblici Andrea Biancani (Pd) non ha dubbi sulla permanenza del corso di infermieristica nei locali dell'ex Ime di Muraglia, inaugurati questa settimana.
E’ l’edificio storico che meglio di ogni altro racconta la storia della città e domina piazza del Popolo con la sua magnifica facciata. In occasione del Rossini Opera Festival, dal 12 al 23 agosto, Palazzo Ducale si apre al pubblico con un ricco calendario di visite guidate.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
«È una giornata importante per il futuro del nostro territorio, perché oggi lanciamo ufficialmente la candidatura delle città di Pesaro e Urbino a Capitale Europea della Cultura 2033». Questa mattina nell’ex sala del Consiglio del Comune di Urbino, il sindaco Matteo Ricci e quello di Urbino Maurizio Gambini, hanno reso nota la volontà di concorrere al prestigioso riconoscimento, che per un anno attribuisce la possibilità ad una città europea di mettere in mostra la vita e il suo sviluppo culturale.
Siamo ormai giunti nel cuore dell’estate e spesso, i nostri capelli devono affrontare condizioni climatiche davvero esasperanti (caldo afoso, umidità, ecc…). Noi della redazione di Vivere Pesaro e Vplay, abbiamo deciso di scambiare quattro chiacchiere con Nausicaa Brocchi: Proprietaria dello splendido e grazioso negozio N’Art-Parrucchieri’ in Via Lago di Albano N. 43 (Villa Ceccolini).
di Marco Lonigro
Oltre duemila metri quadrati per un investimento della regione Marche di circa un milione di euro per una struttura che rimarrà e si integrerà perfettamente con il nuovo ospedale. Ad un anno esatto gli spazi dell’Ex-Ime sono pronti per ospitare gli studenti del corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Politecnica delle Marche e i dipendenti dell'Unità Operativa Complessa Qualità Accreditamento e Formazione degli Ospedali Riuniti Marche Nord.
Nella mattinata odierna, durante lo svolgimento dei controlli d’istituto sulle attività professionali e ricreative che si svolgono nelle acque del Compartimento Marittimo di Pesaro, la Motovedetta della Guardia Costiera C.P. 2086 ha intercettato due motopescherecci fanesi intenti nella pesca delle vongole con la draga idraulica ad una distanza dalla costa inferiore alle 0.3 miglia nautiche, in contrasto con le previsioni del Regolamento CE numero 1967/2006 del 21.12.2006.
di Redazione
Ambientazione da “Oscar” per il penultimo appuntamento di Musicae Amoeni Loci. La villa storica di Pesaro diventa il perfetto scenario per suoni e “terzi suoni” firmati dal musicista istriano. Esecuzione affidata ad uno dei più autorevoli ensemble in materia. Mercoledì 7 agosto, ore 21.15 Pesaro, Trebbiantico, Villa Cattani Stuart.
da Organizzatori
Presentato l’evento ‘’Un Pozzo di Stelle’’, idea promossa dall’8° Quartiere, l’A.P.D. Borgo Uisp, l’Associazione Teatrale Le Ombre, la biblioteca di Borgo S. Maria e Auser – Pozzo d’argento, con il patrocinio del Comune di Pesaro e di Pesaro città che legge. La manifestazione, si terrà l’11 agosto 2019 al Parco APD (Strada del Foglia).
di Marco Lonigro