CANINFESTA RINVIATA A DOMENICA 4 AGOSTO CAUSA MALTEMPO L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Sezione di Pesaro-Urbino è lieta di invitarvi anche quest’anno a “Caninfesta Sotto le Stelle”, settima edizione dell’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Pesaro, che si terrà domenica 28 Luglio dalle ore 21:00 -apertura stand ore 20:00- presso Piazzale della Libertà a Pesaro.
“L’Amministrazione comunale conferma le storiche date (10-11-12 settembre) per la Fiera di San Nicola”. Così Riccardo Pozzi, assessore con delega alle attività economiche, ha fatto chiarezza sul grande evento del fine estate pesarese. Con le associazioni di categoria locali (Confesercenti e Confcommercio Pesaro) era stato aperto un confronto – ha spiegato Pozzi - per ipotizzare di anticipare lo svolgimento della fiera e comprendere il sabato e la domenica.
Il Sindaco Ucchielli, in considerazione che pervengono da più parti richieste di informazioni in ordine al permanere del divieto di raccolta e consumo di ortaggi nelle zone indicate dall’ordinanza a seguito dell’incendio verificatosi in data 22 luglio 2019 a Bottega di Vallefoglia, in Via dell’Industria n. 5, comunica che:
da Comune di Vallefoglia
Proseguono le opere di consolidamento sul San Bartolo. Dopo l'apertura dei cantieri a Fiorenzuola, nei prossimi giorni inizieranno i lavori a Casteldimezzo. Il primo lotto del progetto, per un importo di 200mila euro, prevede lavori sul ciglio della falesia, in corrispondenza della strada comunale di collegamento con Fiorenzuola, e sulla scarpata.
“Il Governo ha finanziato 414.000 € di risorse per la sistemazione dell’argine del fiume Foglia ( tratto Selva Grossa- viadotto A14 ). E' questa è la risposta concreta della Lega Pesaro al sindaco Ricci che sempre ci chiede di collaborare nell’interesse della città” ; commenta il gruppo consiliare della Lega di Pesaro la notizia dello sblocco del CIPE ai finanziamenti per contrastare il dissesto idrogeologico.
da Lega Pesaro
Sabato 27 luglio alle 20.30 si terrà il concerto degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” a favore dello IOPRA Onlus. Il tradizionale appuntamento sotto le stelle, giunto alla sedicesima edizione, si tiene per la prima volta nel nobile scenario di Palazzo Montani Antaldi, messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Museo Nazionale Rossini quale primo appuntamento musicale dopo l’apertura del museo.
È rebus sulle date della storica Fiera di San Nicola. Dopo le accese polemiche degli ambulanti e delle Associazioni di Categoria della scorsa settimana il Comune di Pesaro ancora non formalizza risposta alcuna rispetto alla lettera a firma dell’Avv. Luisa Faiella, regolarmente protocollata, con la quale circa 180 ambulanti richiedevano da un lato di poter accedere agli atti amministrativi inerenti il procedimento seguito dalla P.A. relativo allo spostamento della data dell’evento fieristico, al fine di conoscere il provvedimento all’uopo adottato e, dall’altro, nel caso in cui alcun provvedimento fosse stato emanato, di ripristinare ad hora la consueta e storica data 10-11-12 settembre 2019.
da Organizzatori
Sig. Prefetto, lo scorso 4 luglio il SIULP ha pubblicamente criticato la gestione delle esigue risorse della Polizia Stradale che penalizza fortemente il controllo della viabilità ordinaria su tutte le strade della nostra provincia, tra le quali la SS16 e la SS73Bis, ad esclusivo vantaggio dell’autostrada A/14.
La Giunta Esecutiva e il Consiglio dell’Unione Pian del Bruscolo, nelle sedute tenutesi il 18/07/2019, al fine di potenziare il servizio di sorveglianza del territorio dell’Unione, che comprende i comuni di Gabicce Mare, Gradara, Pesaro, Mombaroccio, Tavullia e Vallefoglia, hanno deliberato la modifica al piano triennale del fabbisogno del personale 2019/2021.
Si avvia alla conclusione venerdì 26 e sabato 27 luglio la quinta edizione di MU.N - Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classica alla Chiesa dell’Annunziata curata da Eugenio Della Chiara e promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT che propone una programmazione musicale dal Settecento ai nostri giorni con cadenza settimanale.
Martedì 6 agosto Gabicce Mare, ed in particolare la zona industriale di Case Badioli, torneranno a colorarsi con le variopinte maglie dei circa 500 giovani ciclisti, che si contenderanno il 16° Gran Premio Città di Gabicce Mare – Memorial Elio Clementi, kermesse di ciclismo tipo pista organizzata dal Velo Club Cattolica, sodalizio che dal 1952 promuove il ciclismo a livello locale.
da Organizzatori
Non serve un esperto di araldica per capire che se uno si chiama Pellegrini è segno che discende da chi si è spostato spesso per motivi devozionali. È sicuramente per rispetto a questa “vocazione” che è stato necessario cambiare di luogo il quartultimo concerto del Festival che si terrà non più alla Biblioteca Oliveriana (come da cartellone), ma alla vicina chiesa barocca “In Nome di Dio”.
Il Gabicce Gradara è da pochi giorni una società affiliata al Parma Calcio. L’accordo stretto dal presidente Gianluca Marsili coi responsabili del settore giovanile del club ducale prevede una stretta collaborazione che coinvolge in primis i calciatori della Scuola Calcio del club marchigiano e i suoi tecnici (ai primi di settembre si aprono le iscrizioni).
da ASD Gabicce Gradara
Nel fine settimana appena trascorso i Militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro hanno svolto mirati controlli sulla pesca professionale e sportiva, ad esito dei quali sono state elevate due sanzioni amministrative, per un totale di 2.600 euro e sequestrato un esemplare di tonno rosso, che il pescatore sportivo occultava a bordo del proprio natante da diporto e numerose attrezzature da pesca presenti a bordo dello stesso.