La richiesta di anticipare le date della Fiera di San Nicola è stata fatta seguendo le indicazioni dei nostri associati, tutti concordi nel ritenere che inglobare il week end nei 4 giorni della manifestazione fosse senz’altro un valore aggiunto in termini di presenze e, quindi, di introiti.
Le imprese del commercio di tutta la Provincia di Pesaro e Urbino godranno di maggiore flessibilità nelle assunzioni per gestire i picchi di lavoro dovuto all’impatto dei flussi turistici grazie all’accordo sottoscritto da Confcommercio Marche Nord con Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL.
da Confcommercio Marche Nord
Il Presidente della commissione ambiente e trasporti interviene di nuovo sulla sostituzione dei treni Frecciabianca con i Frecciarossa e i Frecciargento. «La sostituzione penalizza gli abbonati, perché sulle altre Frecce non è valida la Carta Tutto Treno e le tariffe sono diverse».
dalla Regione Marche
A domanda rispondi . . . Pesaro a colloquio con il sindaco Matteo Ricci. Questa la motivazione che ha riunito stampa e cittadini nel cortile di Palazzo Gradari per un’intervista pubblica. La serata, è stata “guidata” dalla giornalista Micaela Vitri che, affiancata da Simonetta Marfoglia (capo-servizio Corriere Adriatico) e Roberto Fiaccarini (direttore Resto del Carlino Pesaro) hanno tartassato di domande il primo cittadino pesarese. La serata ha avuto inizio con un ricco aperitivo per poi spostarsi sul palco allestito nel cortile del palazzo, teatro di questo evento notturno.
di Marco Lonigro
Il Concorso, giunto alla sua V° edizione è stato istituito dall’Ordine degli Infermieri di Pesaro –ex Collegio IPASVI- , nell’anno 2014 ed è rivolto a tutti i laureati- infermieri, iscritti all’OPI di Pesaro- Urbino, che hanno frequentato il Corso di Laurea in Infermieristica presso università italiane e che hanno discusso la tesi entro il mese di dicembre 2018.
da Organizzatori
In questa estate 2019 Gradara si trasforma in auditorium a cielo aperto proponendo numerosi concerti e eventi impreziositi da musica antica, classica, operistica e jazz. In particolare nella settimana in corso - giovedì 18 e sabato 20 luglio - il borgo medievale ospiterà due appuntamenti della 16^ edizione del Festival di Musica Antica MUSICAE AMOENI LOCI
Venerdì 19 luglio alle 21.30 sul balcone di Casa Rossini si terrà il primo dei quattro appuntamenti del nuovo ciclo dei Concerti dal balcone, organizzato dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e dal Rossini Opera Festival da un’idea di Marco Mencoboni, in collaborazione con Sistema Museo, Amat e Fondazione Rossini.
da Rossini Opera Festival
Ha per titolo “Tra il DIRE e il MARE c’è di mezzo il VENTO” la IX edizione de “L’Angolo della Poesia”, rassegna ideata dall’autore e regista Giuseppe Saponara, che si terrà a Pesaro dal 18 al 20 luglio (ore 21), nel Giardino della musica “Riz Ortolani”, già cortile di Palazzo Ricci.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Proseguono gli incontri con il Fai alla sinagoga di via delle Scuole, uno degli edifici storici più suggestivi del patrimonio culturale cittadino. Giovedì 18 luglio alle ore 18, l’appuntamento è con Maria Chiara Mazzi e si intitola “Ashqenaz e Sefarad: itinerario musicale tra colto e popolare, sacro e profano”.
dal Comune di Pesaro
Si è sempre più ravvicinato al centro cittadino lo svolgimento dell'evento della "Pesciolata Lions”, patrocinato dal Comune, che da Piazza Europa, a Baia Flaminia, ove ha debuttato, si è successivamente spostato a Piazzale Agide Fava, a lato del Palazzetto dello sport, per, poi, approdare negli ultimi quattro anni - è stato sospeso per ben due volte nel 2018 causa maltempo -, al Piazzale della Libertà, accanto oltre alla Sfera di Pomodoro, quest'anno pure alla quanto mai suggestiva Torre panoramica, luminosamente variopinta, dunque, nell'eccellente luogo clou della fase estivo turistica pesarese.
Domenica mattina alle prime ore i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pesaro e quelli della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, N.M. 28enne Senegalese, domiciliato nella Provincia di Rimini, celibe, nullafacente, già noto alle Forze dell'ordine, irregolare sul territorio nazionale, in quanto ritenuto responsabile di tentata estorsione nei confronti di un turista 57enne e di detenzione ai fini di spaccio di eroina.
di Redazione
Nella serata di sabato 13 Luglio 2019 si è tenuta la cena di beneficenza “Sotto la luna in memoria di una stella, Marianna”, organizzata dall’AIL di Pesaro in collaborazione con la Pro Loco di Mombaroccio e voluta fortemente da Domenico Lentini, desideroso di contribuire alla ricerca contro la leucemia in ricordo della moglie Marianna.
da Pro Loco di Mombaroccio
Nella mattinata odierna, presso la Sala Levi Nathan della Provincia di Pesaro, si è tenuta la conferenza di presentazione della XVI edizione di ‘’Fiesta Global’’ (Festival delle Arti Globali). Un progetto promosso dall’associazione culturale Tribaleggs, con i patrocini del Consiglio Regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e della Città di Vallefoglia.
di Marco Lonigro
«Una boccata d’ossigeno per i lavoratori. Adesso l’obiettivo è utilizzare questo anno per mantenere il marchio qua ed evitare che l’attività produttiva scompaia per sempre». Così Matteo Ricci sulla concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria, autorizzata dal ministero del Lavoro per i 52 dipendenti della Terreal di Pesaro dal primo giugno 2019 al 31 maggio 2020.
dal Comune di Pesaro