Domenica mattina alle prime ore i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pesaro e quelli della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, N.M. 28enne Senegalese, domiciliato nella Provincia di Rimini, celibe, nullafacente, già noto alle Forze dell'ordine, irregolare sul territorio nazionale, in quanto ritenuto responsabile di tentata estorsione nei confronti di un turista 57enne e di detenzione ai fini di spaccio di eroina.
di Redazione
Nella serata di sabato 13 Luglio 2019 si è tenuta la cena di beneficenza “Sotto la luna in memoria di una stella, Marianna”, organizzata dall’AIL di Pesaro in collaborazione con la Pro Loco di Mombaroccio e voluta fortemente da Domenico Lentini, desideroso di contribuire alla ricerca contro la leucemia in ricordo della moglie Marianna.
da Pro Loco di Mombaroccio
Nella mattinata odierna, presso la Sala Levi Nathan della Provincia di Pesaro, si è tenuta la conferenza di presentazione della XVI edizione di ‘’Fiesta Global’’ (Festival delle Arti Globali). Un progetto promosso dall’associazione culturale Tribaleggs, con i patrocini del Consiglio Regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e della Città di Vallefoglia.
di Marco Lonigro
«Una boccata d’ossigeno per i lavoratori. Adesso l’obiettivo è utilizzare questo anno per mantenere il marchio qua ed evitare che l’attività produttiva scompaia per sempre». Così Matteo Ricci sulla concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria, autorizzata dal ministero del Lavoro per i 52 dipendenti della Terreal di Pesaro dal primo giugno 2019 al 31 maggio 2020.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Montelabbate ha sostenuto e realizzato l’iniziativa “Premiamo il merito” rivolta agli alunni più meritevoli della scuola secondaria di primo grado frequentanti il terzo anno che hanno conseguito il diploma con votazione 10 /10 e 10 e lode / 10 presso l’Istituto Comprensivo G. Rossini di Montelabbate, consistente in un premio in denaro.
da Comune di Montelabbate
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr. Vittorio Lapolla ha presieduto nella giornata odierna una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Vice Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, della Società Autostrade, della Motorizzazione Civile, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano e Mondolfo.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
«Quello spazio alla Celletta costituisce un’area dove è già prevista da anni la possibilità di costruire. Lo stesso discorso vale per l'area adiacente, davanti al campo da calcio e nella zona dove sorgerà il nuovo casello di Porta Sud», ricorda Carlo Rossi, Presidente dell’8 Commissione con delega all’Urbanistica.
da Pd Pesaro
“Ricci fa l’ambientalista solo a parole. Nei fatti invece promuove varianti per costruire nuove edificazioni”. Così intervengono duramente i consiglieri comunali della lega di Pesaro Giovanni Dallasta, Dario Andreolli, Francesco Totaro, Roberto Biagiotti, Andrea Marchionni sul progetto di variante alla Celletta.
da Lega Pesaro
I Lions Club cittadini Host e Della Rovere, insieme ai Sodalizi di Gabicce Mare, Urbino, Fano, Senigallia, Pergola Val Cesano, al Leo di Pesaro ed all’Unione Italiana Ciechi Ipovedenti, sono promotori ed organizzatori della consueta "Pesciolata", giunta quest'anno alla VI edizione, service con fini umanitari.
Il Progetto ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio storico ed artistico di Pesaro, e in questo contesto APA Hotels da sempre si propone come trade-union tra domanda e offerta turistica, sia balneare che culturale. In sinergia con l’Assessorato alla Bellezza, il contributo delle Farmacie Comunali di Pesaro e la direzione di Artù Arte Turismo, si darà il via da martedì 16 alla scoperta della città nei sei tours guidati con animazione teatrale curata da Sistema Museo.
da Organizzatori
Scatta dal 15 luglio il divieto di fumo sulla battigia e in acqua. Sanzioni fino 500 euro. Morotti: “Da lunedì vietato fumare sulla battigia e in acqua” Da lunedì, 15 luglio, parte il divieto di fumare sulla battigia e in acqua. I cartelli sono stati collocati e allestiti gli ombrelloni lontani dalla battigia con i posaceneri.
Proseguono alla Chiesa dell’Annunziata i concerti di MU.N - Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classica curata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT che propone una programmazione musicale dal Settecento ai nostri giorni con cadenza settimanale.
Nella mattinata odierna, presso i Musei Civici, il Comune di Pesaro in collaborazione con l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, ha presentato la mostra ‘’Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio onico tra le pagine del De Architettura’’. Il tutto a cura di Marcello Smarrelli, con la consulenza scientifica di Brunella Paolini, in programma a Palazzo Mosca dal 14 luglio al 13 ottobre.
di Marco Lonigro