Tra le note della Marching Band di Dino Gnassi e i versi in vernacolo di Carlo Pagnini debutta El Marchèd, il nuovo mercato settimanale del martedì al San Decenzio. Nuovo brand con eventi, musica, spazi sicuri per i più piccoli, info point, isola ecologica utile al riciclo degli scarti.
Domenica 30 giugno, nella splendida cornice del borgo di Candelara, tornano i “favolosi anni ‘30” del motociclismo italiano. Con l’obiettivo di valorizzare quella che è stata un’epoca illustre per il mondo delle due ruote del nostro Paese, il Registro Storico Benelli, in collaborazione con il Registro Storico Rudge e con il fondamentale supporto della Proloco di Candelara, organizza il “1° Circuito delle Candele, moto anteguerra in movimento”.
Da oggi anche i militari dell'Esercito Italiano di stanza nella Regione Marche avranno, per la prima volta, i loro Rappresentanti Sindacali. Si è costituito, infatti, a Pesaro il Comitato Regionale Marche dell'associazione sindacale Libera Rappresentanza dei Militari, Il primo Sindacato dell’Esercito Italiano.
da Libera Rappresentanza dei Militari
Creativo, importante, prezioso e coinvolgente: Culture a Confronto edizione 2019 ha racchiuso tutti questi aggettivi. Il format ideato dalla giornalista Lisa Bernardini, Presidente della Associazione culturale Occhio dell'Arte che ha organizzato l'evento, giunto alla seconda edizione, ha animato a Roma qualche giorno fa i giardini e le sale dell' Ufficio delle Relazioni Culturali e Didattiche dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto sito in Roma.
da Organizzatori
Una buona notizia per gli oltre 60 birrifici artigianali della provincia di Pesaro e Urbino. Con la riduzione del 40% delle accise prevista dal primo di luglio, tutto il settore avrà una bella boccata di ossigeno. Il Decreto del Ministero dell’Economia del 4 giugno è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale nei giorni scorsi e conferma il provvedimento.
«Il Grand Festival è una grande manifestazione culturale, musicale e turistica. Contiamo che l’evento possa rimanere a Pesaro nei prossimi anni: sarebbe un onore». Lo ha detto Matteo Ricci, chiudendo in piazza del Popolo la quinta edizione della rassegna che ha visto in questi giorni in città giovani artisti provenienti da Bielorussia, Russia, Iran, Repubblica di Kalmykia, Lituania, Lettonia, Estonia, Moldova, Ucraina e altri Paesi.
Come è cambiato il clima a Pesaro? Quali sono le conseguenze e come è possibile intervenire? Queste domande trovano risposta nel Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Pesaro che, grazie al progetto europeo Life Sec Adapt, verrà illustrato in spiaggia tramite laboratori di educazione ambientale, adatti per bambini e adulti, che si terranno:
In data odierna il Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Vittorio Lapolla ha fatto visita al Sindaco di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli, nell’incontro si è discusso del tema sulla sicurezza del territorio e sul rafforzamento dei presidi di polizia nella città.
da Comune di Vallefoglia
Non è assolutamente pericoloso, anzi, può diventare un importante mezzo di difesa personale e saperlo praticare può toglierci da situazioni spiacevoli. Il karate, che in giapponese si traduce in “mano vuota”, proprio a dimostrare il non uso delle armi, è una disciplina sempre più praticata anche dalle nostre parti con i tesserati in costante crescita.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fano e della stazione di Colli al Metauro hanno arrestato, nel comune di Vallefoglia, K.S., 24enne ispettore incaricato dell’Agenzia delle Dogane, mentre intascava una mazzetta da 2.000 euro dal dirigente di un’azienda del locale comparto industriale per sistemare un controllo che, a dire dell’incaricato del pubblico servizio, aveva fatto emergere diverse irregolarità di natura fiscale.
Una scelta importante che ha caratterizzato da sempre la nostra politica, dichiara il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, è quella di pensare al nostro territorio in un ’ottica intercomunale, anche in futuro dovremo essere capaci di elaborare analisi d’area che ci permettano di prefigurare il ruolo futuro del nostro comprensorio e del nostro comune, approntando di conseguenza risposte innovative, capaci di rispondere sempre meglio alle domande dei cittadini.
da Comune di Vallefoglia
Martedì 25 giugno si chiude a Pesaro la V° edizione del GRAND FESTIVAL con sfilata alle ore 19.30 da Piazzale della Libertà a Piazza del Popolo da parte di giovani artisti partecipanti alla rassegna di musica, ballo, folclore, canto che ha coinvolto bambini e ragazzi provenienti da Bielorussia, Russia, Iran, Repubblica di Kalmykia, Lituania, Lettonia, Estonia, Moldova, Ucraina e altri paesi.
Standing ovation per la quinta edizione di Disco Diva, il Festival Internazionale della DISCO MUSIC che ha trasformato per il quinto anno consecutivo Gabicce Mare e Gabicce Monte nella più grande discoteca a cielo aperto italiana, grazie alla direttrice artistica della manifestazione, la giornalista e conduttrice Rai Cristina Tassinari, all’impegno e alla volontà dell’Amministrazione comunale, dei main sponsor Rivierabanca, Oliviero.it, Italforni, Baldinini, Brandina e al sostegno di tante realtà locali, che credono nell’investimento e nel successo della manifestazione.
Grande partecipazione di atleti alla Bocciofila Isauro Soria di Pesaro, presieduta da Romano Sparacca, per il primo Trofeo Baia Flaminia, gara individuale divisa nella competizione per giocatori di categorie AB con 192 iscritti e in quella per giocatori di categorie CD con 128 partecipanti. Direttore di gara Gelsomino Torcolacci.
da Fib Marche
Prende il via martedì 25 giugno al Teatro Rossini di Pesaro con il Primo Concerto sulla Sinfonia N. 1 in Do min Op. 68 di Brahms il Progetto Johannes Brahms per direttori d’orchestra promosso dall’Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini e dal Maestro Donato Renzetti, in collaborazione con il Comune di Pesaro e AMAT.
FIPE-CONFCOMMERCIO ha concluso un importante accordo con la RAI che introduce, in via sperimentale, principalmente per gli stabilimenti balneari - chioschi abilitati alla somministrazione - locali di somministrazione di alimenti e bevande, associati alla Federazione, un abbonamento TV a canone estremamente ridotto: € 103,92, invece di € 407,35 (tariffa intera).
Venerdì 28 giugno, l’evento “La Finanza Inclusiva nella Progettazione Sociale. La valutazione socio-economica dell’immigrato nella presa in carico dell’assistente sociale: dalla revisione del budget familiare al sostegno dell’autoimprenditorialità”, a Palazzo Gradari, dalle 9 alle 14.