"Appena finita la riunione con la protezione civile e la Prefettura al centro operativo. La massima di piena è passata, dovremo quindi aver superato il momento peggiore. Tuttavia le precipitazioni, anche se un po’ più lievi, continueranno per altre 24 ore almeno". Lo comunica il sindaco Ricci.
di Redazione
«Da 30 anni si parla dell’esigenza del nuovo ospedale. Finalmente la Regione ha deciso di costruirlo a Muraglia: sarà una struttura moderna, fondamentale per la crescita della sanità marchigiana e per frenare la mobilità passiva verso le regioni del nord. Si realizzerà trasformando l’area già costruita lungo la strada, senza intaccare la collina», spiega Matteo Ricci, in uno dei video dedicati al futuro della città.
Appuntamento per tutti giovedi 16 maggio, dalle 10 in avanti, a Piazza del Popolo a Pesaro. Da quel momento, infatti, 517 ragazzi del Liceo Artistico Mengaroni si troveranno tutti insieme, aprendo ombrelli di colore diverso (rosa, nero e bianco) realizzati grazie al prezioso contributo della Banca di Pesaro, a formare una coreografia sorprendente e mai tentata prima: una bicicletta gigante che occuperà l'intera piazza.
dagli Organizzatori
Ciliegie pronte per essere raccolte e invece da buttare. Il maltempo di questi giorni sta portando notevoli disagi alle colture da frutto. Sia per quelle di stagione, sia quelle ancora in fase di maturazione, come pesche e albicocche, ad esempio, ma anche meloni e vite che stanno risentendo delle basse temperature di questo anomalo maggio. Non mancano allettamenti sui campi di grano.
da Coldiretti Pesaro Urbino
E’ notizia di Sabato us.: ancora fatti di cronaca che interessano il nostro territorio: - una richiesta di arresto della Procura di Urbino nei confronti di 6 indagati di origine Pakistana, di cui 4 finiti in manette e 2 con obbligo di dimora scovati dalla Guardia di Finanza.
da Fratelli d'Italia Pesaro
Da martedì 14 a domenica 19 maggio a Pesaro TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC – invita il pubblico a vivere una vera e propria esperienza non solo teatrale con Medea per strada, uno spettacolo itinerante con Elena Cotugno del Teatro dei Borgia per sette spettatori, su un furgoncino che percorre le strade della prostituzione per settanta minuti che non lasciano indifferenti.
La creazione di nuovi parcheggi con parti riservate ai residenti, manutenzione del verde e studio per conversione dell'attuale parcheggio lato mare a piazza giardino. Sono queste le tre principali azioni che il Movimento Cinque Stelle gabiccese intende portare avanti per il quartiere di Gabicce Monte.
Personale della Squadra Mobile della Questura di Rimini ha tratto in arresto un 33enne di origine albanese poiché trovato in possesso di un considerevole quantitativo di droga, che se “distribuita” tra i consumatori della Riviera romagnola, avrebbe fatto “guadagnare” parecchie migliaia di Euro.
di Redazione
In attesa dell’inaugurazione del Museo Nazionale Rossini, lunedì 13 maggio Pesaro Città Creativa Unesco della Musica presenta il concept di un nuovo progetto che del museo intitolato al compositore farà parte: la Sonosfera®, uno spazio ideato da David Monacchi, docente del Conservatorio Rossini, per una fruizione immersiva di contenuti tridimensionali audio e audio-visivi.
Si è conclusa con una grande festa, nonostante le avverse previsioni meteo, anche la quinta edizione della Granfondo Squali - Cattolica & Gabicce Mare, che ha visto Emidio Celani del Gc Melania e Michela Bergozza del Ktm Scatenati prevalere nel percorso lungo ed Emanuele Marianeschi del Bke Di Gioia Cycling Team e Azzurra D'Intino del Pedale Elettrico vincere in quello corto.
dagli Organizzatori
Si è tenuta sabato mattina l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Mombaroccio, la sessantesima dell’Amministrazione Vichi, assenti le minoranze, con l’approvazione di una variazione di bilancio per l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione accantonato e lo schema di accordo con i Comuni di Colli al Metauro, Montefelcino e Monteciccardo per la realizzazione del PIL (Progetto Integrato Locale) “Marca Flaminia”;