Dal primo aprile i cittadini che ne hanno diritto sulla base delle specifiche casistiche di legge dovranno rinnovare l’ esenzione ticket. Al fine di evitare ai cittadini disservizi e file agli sportelli, da marzo del 2018, la Regione Marche ha stabilito che le esenzioni autocertificate da soggetti con più di 65 anni per i codici E01, E03 ed E04 non hanno più scadenza.
da Asur Marche
A chi mi accusa di rappresentare delle persone non vere e non liste ma profili Facebook io rispondo in una sola maniera: non solo siamo veri, ma sono orgoglioso e onorato di essere sostenuto da tutto il centrodestra pesarese, che rispecchia il centrodestra nazionale, e dalla lista civica Siamo Pesaro.
da Comitato Nicola Baiocchi Sindaco
“Nessuna riduzione del personale in sanità nelle Marche per il 2019 - dichiara il presidente Luca Ceriscioli - E’ anche bene ricordare che nel 2015, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, la spesa del personale in sanità era pari a meno 17 milioni, rispetto al tetto del 2020 (614milioni).
dalla Regione Marche
Venerdì 29 marzo, ore 21.15, torna a calcare le scene del Teatro Rossini l’Orchestra Sinfonica G. Rossini in formazione completa per il terzo appuntamento di Musica per Pesaro Unesco. In programma Musica Leggendaria – dal Mito al Medioevo, un appuntamento ricco di brani capaci di richiamare suggestioni legate ad un mondo glorioso e leggendario narrato in tante celebri pagine letterarie.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
Nella mattinata di lunedì, nell’ambito degli incontri finalizzati alla formazione della “Cultura della Legalità” nei giovani realizzati da parte dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Pesaro, Capitano Massimiliano Iori, unitamente al Luogotenente Pietro De Donno, (Comandante della Stazione Carabinieri di Pesaro) ha incontrato gli studenti del Liceo Artistico “Ferruccio Mengaroni” di Pesaro con i quali si è discusso di diversi argomenti di interesse per i giovani.
da Arma dei Carabinieri
Parte dall’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, la nuova proposta organizzativa annunciata dal Sen. Palmiro Ucchielli Presidente dell’Unione nonché Sindaco del Comune di Vallefoglia, in occasione dell’incontro tenutosi venerdì 15 marzo 2019 co la Sala del Consiglio.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
La inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio Statale Rossini, giorni addietro, ha consentito una proficua sintesi sugli obiettivi perseguiti dalla riforma della formazione musicale su cui si è efficacemente intrattenuto il Direttore generale del Ministero della Istruzione e Università Maria Letizia Melina, funzionario tra i più preparati e disponibili della struttura centrale.
dagli Organizzatori
Si è disputato sabato 24 nell’impianto Pellini di Perugia, il nono incontro del campionato di serie c del girone Marche. I ragazzi pesaresi erano impegnati contro una squadra molto forte, il Rari Nantes Perugia, formazione scesa dal campionato di serie b della passata stagione in lotta assieme allo sport Life Pescara per la vittoria del campionato.
da U.S.D Pallanuoto Pesarese
Scopro, a mia totale insaputa, di essere improvvisamente diventato grafomane. Me lo fanno notare due importanti esponenti politici pesaresi, che decidono in contemporanea di rivolgermi critiche feroci perché ho "osato" scrivere ad alcuni cittadini, che abitano nelle strade oggetto di asfaltatura nei prossimi giorni, avvisandoli dell'evento e chiedendo scusa per il possibile disagio.
da Una Città in Comune
Con la realizzazione dell’ospedale unico provinciale di Muraglia Ceriscioli ipoteca, da un lato, la qualità dei servizi sanitari nei territori dell’entroterra, e, dall’altro, impegna la Regione, per un trentennio, in un controllo complesso e presumibilmente logorante dei servizi che l’ATI realizzatrice dell’ospedale erogherà in esclusiva all’interno della struttura.
Piergiorgio Fabbri Consigliere Regionale M5S Marche
Oggi il sindaco ha salutato nella sala del Consiglio comunale 64 bambini di tre classi quinte dalla scuola Carducci, accompagnati dalle loro maestre. Un’uscita didattica molto apprezzata dalla scuola che ha permesso ai giovani allievi di entrare nelle sale del Comune e parlare direttamente con il primo cittadino.
dal Comune di Pesaro
La Provincia di Pesaro e Urbino stilerà un documento chiedendo a tutti i sindaci del territorio provinciale di non concedere sale e altri spazi pubblici di loro competenza a gruppi di estrema destra e a tutti quei soggetti che con comportamenti antidemocratici, xenofobi e razzisti non garantiscono il rispetto dei valori della Costituzione.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi da molti studenti e famiglie delle scuole superiori di secondo grado di Pesaro dal 17 al 24 si svolgerà la “Settimana di scambio” organizzata dai volontari di Intercultura di Pesaro e Urbino in collaborazione con il Liceo Mamiani per permettere a chi desidera aprire la propria porta di casa al mondo per un breve periodo di tempo.
da Intercultura Pesaro Urbino
Al suo quarto anno di applicazione e nato dalla riflessione sull’assunto che “l’esperienza pratica sul campo è fuori di ogni dubbio il modo migliore per imparare un mestiere”, CAMPO PRATICA consolida la sua validità ed efficacia come strumento che contribuisce alla “progettazione del futuro professionale degli studenti” e al contempo semplifica le procedure di applicazione dei neo riformati percorsi “Alternanza scuola-lavoro” oggi denominati “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”.
dal Comune di Pesaro