Serie A: il punto della situazione sul campionato 2018-2019

5' di lettura 20/12/2018 - Ultimi risultati, calcio mercato e la situazione sul campionato di Serie A.

Dopo la 16° giornata di campionato di Serie A in cui le proteste non sono mancate nemmeno ora che la VAR è uno strumento più che consolidato, la situazione che si verifica nella classifica non è cambiata molto per le prime 3 in classifica, mentre al centro troviamo diverse squadre che sono ad un punto di distanza l’una dall’altra e quindi le sorprese non mancheranno nelle prossime giornate.

Nel frattempo in fondo alla classifica Chievo, Frosinone, Bologna e l’Udinese sono sempre più nella zona rossa, quindi si spera nel mercato di gennaio per vedere qualche cambiamento.

Nonostante le contestazioni da parte del Torino sulle presunte irregolarità verificatosi durante la partita disputata in casa contro la Juventus, i bianconeri portano a casa altri 3 punti e
aumenta le distanze dal Napoli (38 punti), affermando la propria posizione in testa alla classifica della serie A con 46 punti, mentre l’Inter segue terza con 32 punti, dopo aver battuto in casa l’Udinese, con un rigore segnato da Icardi.

Segue il Milan al quarto posto, mentre la Lazio si è fermata a quota 25 punti, fermata nell’ultima giornata disputata dall’Atalanta, che ha battuto la squadra capitolina per 1-0.

Equilibrata ma interessante è la situazione delle squadre presenti al centro della classifica di Serie A, dove l’Atalanta, la Roma ed il sassuolo hanno 24 punti, seguite subito dopo dalla Sampdoria con 23 punti e dalla Fiorentina ed il Torino, ferme a 22 punti. In sostanza c’è un certo equilibrio, ma è tutto da giocare ancora per le squadre presenti in questa fascia della classifica.

Da osservare anche il Parma, che segue il Torino con 21 punti, mentre il Cagliari, dopo la sconfitta con il Napoli rimane a 17 punti, seguita dall’Empoli, Spal e Genoa che hanno 16 punti a testa.

Non è proprio una buona stagione per l’Udinese, che fino ad ora in Serie A ha portato a casa solo 13 punti, mentre il Bologna, il Frosinone ed il Chievo sono già in zona rossa. Decisamente da dimenticare questa parte del campionato per il Chievo che è ultima in classifica e fino ad oggi è riuscita a fare solo 4 punti, di cui uno l’ha conquistato nell’ultima giornata, grazie al pareggio contro la Spal.

Calcio mercato: partenze e arrivi di gennaio

Mentre le squadre presenti in Serie A si preparano allo stop natalizio e si fanno gli ultimi conti con i risultati ottenuti nella prima parte del campionato di serie A 2018- 2019, le voci sulle partenze e gli arrivi di alcuni giocatori diventano sempre più insistenti, così come aumentano i cambi d’idea e le notizie che vengono smentite, ma la tensione è alta per i tifosi, specialmente per quelli delle squadre che devono rivedere un po’ tutta l’organizzazione.

I contratti potranno essere depositati dal 3 gennaio e l’ultima data utile per siglare e depositare gli accordi è il 18 gennaio, quindi manca poco prima di assistere a cambiamenti che in alcuni casi pare che saranno rilevanti, in quanto possono influire sull’attuale andamento di alcune squadre.

La notizia più fresca riguarda Mourinho, l’allenatore del Manchester che è stato esonerato e già dopo poche ore i tifosi dell’Inter hanno iniziato a sperare in un ritorno del tecnico alla squadra nerazzurra, atteggiamento entusiasmante dovuto soprattutto ai risultati che l’attuale tecnico ha ottenuto in Champions e che hanno provocato numerose polemiche e delusioni dopo l’uscita della squadra dalla competizione.

Mentre gli interisti sperano in un ritorno di Mourinho sulla panchina nerazzurra, a livello di giocatori si sta parlando del prolungamento del contratto di Icardi, che dal 2021 dovrebbe essere esteso al 2023. Invece in casa rossonera si vocifera di un presunto arrivo di Pato. Precisamente si parla di un prestito, ma le voci sono ancora poco attendibili, come quelle che sembrano smentire che ci sia una trattativa per Ibra e che danno Quagliarella come presunto punto d’interesse da parte del club milanista.

Non solo, secondo quanto dichiarato da Leonardo, a gennaio saranno due i rinforzi che arriveranno al Milan, anche se i nomi non sono stati fatti, nonostante uno dei due secondo alcune voci di corridoio potrebbe essere Fabregas. Di ufficiale non c’è nulla, quindi si deve attendere il mercato per avere qualche certezza in più.

Nel frattempo Praet ha rinnovato con la Sampdoria fino al 2021, mentre la Lazio pare che dovrà rinunciare a Caceres, sempre più vicino all’addio.

Invece la Juventus, nonostante sia già collaudata la squadra che milita in Serie A sembra sempre più interessata a Marcelo ed al centrocampista Zurkowsky, mentre dall’Inghilterra arriva una notizia che, se vera piacer molto agli juventini: il ritorno di Pogba.

Come si può notare le voci non mancano sui presunti arrivi e sulle partenze, ma come ogni anno, per avere qualche certezza si deve aspettare il periodo in cui si svolge il calciomercato invernale. Fino ad allora si può solo sognare e sperare.






Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2018 alle 00:08 sul giornale del 21 dicembre 2018 - 1126 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2F6


logoEV
logoEV
logoEV


.