Seduti, si parte! Quando infanzia e terza età si prendono per mano

storia della campagna di comunicazione di Labirinto 2' di lettura 20/12/2018 - Seduti, si parte!” è il titolo della quinta storia della campagna di comunicazione di Labirinto “La storia condivisa” e racconta l’importanza della partecipazione alla vita del territorio e della collaborazione tra persone e servizi.

Tocca il tema dell’infanzia la quinta storia della campagna di comunicazione “La storia condivisa” con cui la Cooperativa Sociale Labirinto, da febbraio fino a dicembre di quest’anno, intende far conoscere le proprie attività, attraverso il racconto di sei storie narrate dalle socie e dai soci della cooperativa. Le storie, corredate da illustrazioni e video, sono diffuse attraverso il sito, la newsletter e i principali social network della cooperativa, Il resto del Carlino – edizione di Pesaro, la rubrica “Mondo Labirinto” nata dalla collaborazione con Radio Prima Rete, il sito Nelpaese.it, quotidiano online di Legacoopsociali, oltre che sui mezzi di informazione cartacea e digitale, con l’hashtag #lastoriacondivisa.

La storia dal titolo “Seduti, si pare!” e l’illustrazione sono state lanciate a novembre, mentre è di pochi giorni fa la messa online del video. Nata dal confronto con le socie e i soci che lavorano nel settore “età evolutiva” della cooperativa, la storia racconta come la partecipazione alle attività e la collaborazione tra persone e servizi siano il primo posso per risolvere bisogni concreti. L’intervento di Marika, mamma di un bimbo del nido, parte del comitato di gestione dell'asilo e assistente sociale della residenza per anziani Casa Roverella, è stato importante per restituire ai bimbi uno spazio accogliente e confortevole. La storia di Marika si intreccia con la storia di Giorgio, un professore ospite di Casa Roverella. Grazie a lui i bambini dell’asilo hanno una nuova panca in legno: Giorgio l’ha realizzata personalmente e l’ha donata al nido. Ogni giorno, su questa panca, i bambini salutano i genitori e si dirigono verso le classi, dove la loro identità piano piano si costruisce.

Il video, l’illustrazione e la storia “Seduti, si parte!” sono pubblicati sul sito e sui canali social della cooperativa, Facebook e YouTube, mentre per visionare gli altri contenuti della campagna, è possibile consultare la sezione dedicata. Dopo le storie nate nei settori della disabilità in età evolutiva, disabilità adulta, della violenza di genere, e dei migranti, la prossima, che uscirà nel mese di dicembre, tratterà il tema della sanità e del benessere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2018 alle 08:15 sul giornale del 21 dicembre 2018 - 996 letture

In questo articolo si parla di cultura, volontariato, cooperative, labirinto, cooperativa sociale labirinto, storia della campagna di comunicazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2FU





logoEV
logoEV
logoEV


.