Confindustria Marche Nord: 6° edizione di “E se funzionasse?”

Confindustria Marche Nord: 6° edizione di “E se funzionasse?” 4' di lettura 19/12/2018 -  “E Se Funzionasse?” è un format nato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino, oggi Marche Nord, che si pone un obiettivo molto ambizioso, attivare operazioni di scouting di nuove idee di startup e fare mentoring agli ispiranti imprenditori, per renderli consapevoli del vasto tema della “creazione d’impresa”.

Questa sesta edizione è promossa e organizzata da BP Cube, in collaborazione con il gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino, l’Università di Urbino Carlo Bo, l’incubatore The Hive e con la partnership di Techfem S.p.a.

Anche quest’anno l’iniziativa avrà carattere regionale poiché sarà estesa anche al territorio di Ancona grazie a Confindustria Marche Nord, nata dall’aggregazione tra Confindustria Pesaro Urbino e Confindustria Ancona.

Martedì 18 Dicembre, alle ore 17:00, presso le sale della Confindustria di Pesaro, si terrà l’evento finale e le quattro finaliste avranno la possibilità di presentare i propri progetti davanti ad una platea di investitori, fornitori e partner.

Le idee finaliste del progetto sono le seguenti:

- Play2Trip: portale online per il servizio di acquisto all’asta di pacchetti vacanza, camere in hotel b&b, agriturismi, camping e altre strutture ricettive. Le aste si possono cercare con un pratico strumento impostato per filtri dopo aver effettuato una semplice iscrizione tramite contact form o tramite connsessioni ai principali social. Un’asta avrà una scadenza determinata e l’utente potrà scegliere il prezzo che è disposto a pagare.

- Hi Neck: accessorio da applicare al cellulare, permette di mantenere una corretta postura del collo e delle spalle. Hi neck risolve la patolgia Text neck, ovvero un insieme di dolori muscolo/cervicali che sempre di più affiggono gli utilizzatori di smartphone. E’ rivolto ai giovani, a chi già soffre di questi problemi e a chi vuole prevenire la patologia. Si tratta di uno schermo ultraleggero integrato in una cover che permette la visione del monitor ad altezza viso.

- Fido Speed:nasce per offrire un servizio di consegna gratuita a domicilio di prodotti farmaceutici di tutti i tipi e altri servizi accessori. Grazie a Fidospeed senza nessun costo aggiuntivo da oggi, anziani, infermi, lavoratori o chiunque ne abbia la necessità avranno in breve tempo, senza muoversi, recapitati all’indirizzo indicato i prodotti ordinati. Fidospeed si prende cura di te e delle tue esigenze perché il tuo tempo è prezioso e da oggi lo sarà sempre di più.

- Target: è un sistema di allenamento sicuro per il tiro con la pistola, composto da un particolare proiettile innocuo ad emissione laser e da bersagli interattivi. Il proiettile emette il raggio laser grazie al grilletto dell’arma simulando in tutto il famoso colpo in “bianco” ma aggiungendo la precisione necessaria per colpire un bersaglio anch’esso capace di recipire il raggio emettendo l’effetto desiderato se colpito. Il sistema può dialogare via bluetooth con la specifica applicazione per smartphone per registarre i dati delle sessioni di allenamento, valutare graficamente i propri progressi e condividerli e confrontarli con quelli di altri utenti della community. Target per mette di allenarsi in sicurezza, senza rumore anche in casa.

CONFINDUSTRIA MARCHE NORD: Per noi E SE FUNZIONASSE è un figlio ormai adolescente, un progetto che ci ha emozionato alla sua nascita ed oggi continua ad impegnarci quotidianamente rendendoci responsabili della sua crescita. E SE FUNZIONASSE è la nostra finestra sul futuro... un futuro fatto di possibilità, di nuove idee, di sogni e di vittorie ma anche e soprattutto di errori, di fallimenti e di tenacia, per poter ripartire più forti e più motivati.

Desideriamo fortemente quel futuro, per noi e soprattutto per tutti quei giovani che un domani avranno il dovere di far volare questo paese.... con questo spirito perseguiamo a lavorare cercando di far crescere questo progetto, espandendolo territorialmente e cercando di fornire il maggior supporto possibile alle start-up, aiutandole nell’obbiettivo di diventare vere e proprie attività imprenditoriali.

BP CUBE: Portare avanti un progetto come “E se funzionasse?” significa molto per noi in quanto ci permette di scoprire nuove realtà da poter accompagnare durante il percorso di realizzazione delle loro idee innovative. Questo concorso ci ha dato la possibilità di diffondere ulteriormente la cultura dell’imprenditoria e dell’innovazione. Questa quinta edizione ha mostrato ulteriormente una forte presenza di idee innovative e menti brillanti provenienti dal nostro territorio.

Nella foto il vincitore Alessandro Mantoni amministratore di P2T Group (il primo a dx)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2018 alle 13:10 sul giornale del 20 dicembre 2018 - 1255 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, pesaro, confindustria marche nord, E se funzionasse

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2DW





logoEV
logoEV


.