Scomparso Bruno Cagli, figura fondamentale nella riscoperta del patrimonio musicale di Rossini

Bruno Cagli, figura fondamentale nella riscoperta del patrimonio musicale di Rossini 1' di lettura 29/11/2018 - Il Rossini Opera Festival si unisce al lutto della cultura italiana per la scomparsa di Bruno Cagli, uno dei principali protagonisti della Rossini Renaissance e presenza costante al fianco della manifestazione nell'avventura della restituzione al mondo del patrimonio musicale di Rossini.

Così lo ricorda Daniele Vimini, presidente del Rossini Opera Festival:Bruno Cagli è stato sin dall’inizio una figura fondamentale nella riscoperta del patrimonio musicale di Gioachino Rossini, sia come membro del Comitato editoriale della Fondazione Rossini (con Alberto Zedda e Philip Gossett) che come Consulente musicale del Comune. Fu anche, per un anno, Consulente artistico del ROF prima dell’arrivo di Alberto Zedda, per poi mettere a disposizione tutta la sua impareggiabile competenza alla Fondazione Rossini. Il suo appassionato contributo alla rinascita rossiniana resterà nella storia come una delle pietre miliari del lungo percorso che ha portato Pesaro a conseguire il riconoscimento di Città creativa della Musica UNESCO.”

Queste le parole del Presidente onorario Gianfranco Mariotti:Con Bruno Cagli scompare un protagonista assoluto della restituzione rossiniana e l’ultimo membro della leggendaria Triade della Fondazione Rossini. Ho condiviso con Bruno, dentro e fuori del ROF, tutta la lunga avventura della riscoperta del Rossini dimenticato e ho vissuto con lui negli anni gioie e dolori, delusioni e successi. Lo ricordo con affetto e nostalgia.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2018 alle 21:40 sul giornale del 01 dicembre 2018 - 1632 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, rossini, Rossini Opera Festival, bruno cagli, gioachino rossini, figura fondamentale, riscoperta, patrimonio musicale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1Vc





logoEV
logoEV


.