Vismara, consegnati alloggi Erap. Biancani: "La Regione ha investito 1,3 milioni di euro per le fasce deboli"

Vismara, consegnati alloggi Erap. Andrea Biancani 2' di lettura 01/11/2018 - Procede anche il cantiere di via Mazza, obiettivo la consegna degli alloggi entro il 2019.

«L'assegnazione di questi alloggi è un grande risultato e premia la scelta della Regione di investire 1,3 milioni euro per le fasce deboli». Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e politiche abitative, ha partecipato oggi alla consegna degli appartamenti della nuova palazzina dell'Erap nel quartiere Vismara a Pesaro.

«La collaborazione tra istituzioni, Regione e Comune, per raggiungere questo obiettivo è stata fondamentale e ha consentito di riconsegnare al quartiere un luogo che rischiava l'abbandono – ha detto Biancani -. Mettiamo a disposizione delle famiglie con problemi abitativi un'opera di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, moderna e attenta all'impatto ambientale. Il Comune ha individuato i soggetti beneficiari, mentre l'Erap stipulerà i contratti e si occuperà della gestione futura».

La palazzina è stata costruita secondo criteri di bio-architettura, con il contenimento del consumo energetico, pannelli fotovoltaici, riscaldamento a pavimento, isolamento acustico e sfruttamento massimo dell'illuminazione naturale. «E' un progetto che conferma la scelta prioritaria della Regione di non fare nuove costruzioni, ma di costruire sul costruito. Recuperare edifici esistenti per l'edilizia residenziale pubblica consente di raggiungere due obiettivi: non consumare nuovo suolo e portare avanti operazioni di riqualificazione urbana». Grazie alla convenzione tra Comune e Regione, attraverso l'Erap, presidio di Pesaro, il cantiere era ripartito il 14 dicembre del 2016, con un finanziamento di oltre 1 milione e 300 mila euro, e si era concluso lo scorso 23 aprile, in largo anticipo rispetto alla scadenza dei due anni. Gli ultimi lavori di rifinitura sono terminati all'inizio di settembre. L'edificio a pianta quadrata, realizzato in cemento armato e nel rispetto del Protocollo Itaca, il sistema di valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica e dell'impatto sulla salute dell'uomo, è costituito da 23 alloggi, 23 autorimesse e 19 cantine. La luce filtra dalla sommità dello stabile e da diverse aperture laterali, con un'efficace ventilazione naturale nell'intero condominio. La superficie degli appartamenti, tutti in classe energetica A1 e A2 e di tagli diversi per rispondere a più tipologie di nuclei familiari, ammonta complessivamente di 1500 metri quadrati. Passi avanti importanti sono stati fatti anche nel cantiere di via Mazza, dove, con un investimento di 2 milioni e 500 mila euro, saranno realizzati 34 alloggi di edilizia residenziale pubblica.

«I lavori stanno procedendo – spiega Biancani – Le demolizioni sono state completate, ora è in corso il consolidamento strutturale e la realizzazione degli impianti. Confidiamo di poter consegnare gli alloggi entro il 2019». «Il mio grazie – conclude Biancani, va al presidente Ceriscioli che ha creduto nel progetto di Vismara e ai tecnici dell'Erap per il grande lavoro svolto e la professionalità dimostrata».


da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2018 alle 10:09 sul giornale del 02 novembre 2018 - 1827 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, erap, presidente, andrea biancani, vismara, Commissione Ambiente della Regione Marche, consegnati alloggi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZYy





logoEV
logoEV


.