Edilmag "in vetrina" a Bruxelles

Edilmag "in vetrina" a Bruxelles 2' di lettura 10/10/2018 - Presente al workshop anche l’assessore alla Gestione del Comune di Pesaro Antonello Delle Noci.

Si è svolto martedì 9 ottobre a Bruxelles, nella sede centrale dell’europarlamento, il workshop sul tema dell’economia collaborativa o circolare che ha portato sotto i riflettori uno dei casi di maggior spicco nella nostra regione degli ultimi anni, ideato dalla start up innovativa marchigiana EDILMAG, che ha sviluppato una piattaforma di sharing economy nel settore delle costruzioni edili e civili.

Nel dibattito è intervenuto anche l’assessore alla Gestione del Comune di Pesaro Antonello delle Noci, il quale ha ribadito l’attenzione che la pubblica amministrazione riserva al mondo imprenditoriale nel nostro territorio, ricordando le attività messe in atto a servizio delle startup attraverso l’Ufficio Opportunità e Sviluppo. Presenti in rappresentanza della Regione Marche anche Antonella Passarani, responsabile delle Attività della Regione a Bruxelles e Patrizia Toia nella veste di vice Presidente della Commissione Industria del Parlamento Europeo.

I fondatori della startup, l’architetto Rodolfo Brandi e l’ingegner Christian Ricciarini, hanno raccontato come una storia di provincia sia riuscita a trasformarsi in un progetto pilota su cui confrontarsi anche sui tavoli dell’Europa, partendo dall’idea che ha permesso la nascita della piattaforma di condivisione di attrezzature e materiali edili che permette di creare matching tra gli operatori del settore, trasformando lo scarto di una impresa in una risorsa per l’altra.

Grande interesse da parte dell’economista Henning Ehrenstein, che giovedì prossimo porterà in Commissione Europea il progetto EDILMAG, presentandolo quale esempio di piattaforme inferiori di sharing economy rispetto alle blasonate americane Uber e AirBnb, sottolineando la grande potenzialità di sviluppo per i nostri territori, caratterizzati da una frammentazione di piccole e medie imprese.

Presenti anche tutti i referenti per la UE delle associazioni di categoria italiane a partire da Ance (Confindustria), Cna, Confartigianato e la Federazione dei piccoli costruttori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2018 alle 12:31 sul giornale del 11 ottobre 2018 - 2147 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, bruxelles, Comune di Pesaro, Edilmag

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZfm





logoEV
logoEV
logoEV


.