In Mobike anche fuori dall’area operativa, ma non è consentito il parcheggio

Mobike a Montelabbate 2' di lettura 27/09/2018 - Mobike invita i suoi utenti ad osservare alcune semplici regole per un parcheggio corretto tollerando l'utilizzo di Mobike fuori dall’area operativa, ma non il parcheggio. Questo nuovo sistema di controllo tramite un addebito in caso di inadempienza, già esistente a Milano, Firenze, Torino e Bologna è partito anche su Pesaro.

La campagna ‘Parcheggia Bene’ viene lanciata durante l’estate quando più persone utilizzano Mobike per andare al lavoro o durante il tempo libero. Mobike invita i suoi utilizzatori a parcheggiare le bici in modo sicuro e responsabile chiedendo loro di osservare alcune semplici regole per un parcheggio corretto, quali ad esempio: - Parcheggiare le bici in aree consentite visibili sulla mappa della app. - Accanto a punti di riferimento esistenti su strade, come alberi o lampioni. - Vicino ad altre biciclette per fare una fila compatta. - In aree dove c'è molto spazio, come ampie pavimentazioni o marciapiedi.

Mobike scoraggia fortemente i suoi utenti a parcheggiare in proprietà private, parcheggi per auto, piste ciclabili, strade strette, incroci stradali, passi carrai, fermate dell'autobus o dovunque la bicicletta possa intralciare il passaggio dei pedoni.

Viene tollerato l'utilizzo di Mobike fuori dall’area operativa visibile all’interno della app, ma non ne è consentito il parcheggio. Se le biciclette non verranno riportate all’interno dell’area operativa, Mobike addebiterà agli utenti un costo di servizio di € 7 per recuperare la bicicletta. L’addebito verrà prelevato direttamente dal Portafoglio Mobike dell’utente anche nel caso sia provvisto di un Mobike Pass. Se il credito del Portafoglio Mobike andrà in negativo non sarà più possibile utilizzare la app se non inserita una nuova ricarica sufficiente a coprire il debito.

Parla Alessandro Felici AD di Evlonet che distribuisce e gestisce Mobike in Italia: "La bellezza del bike sharing senza postazioni fisse consiste nel permettere alle persone di lasciare le biciclette quasi ovunque. Vogliamo però incoraggiare i nostri utenti a parcheggiare in modo responsabile. Mobike deve essere riconosciuta ovunque come sinonimo di responsabilità da parte dei nostri utenti verso la società e l'ambiente."

Ricordiamo che le aree di parcheggio Mobike (chiamate Mobike Hub) sono evidenziate nella mappa dell'app tramite delle icone (P). Per facilitare l’utilizzo del servizio di bike sharing agli utenti di Pesaro, durante il periodo estivo il nostro team operativo posiziona le Mobike lungo la costa, nel periodo autunnale, invernale e primaverile viene favorita la zona centrale della città e la stazione.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2018 alle 10:01 sul giornale del 28 settembre 2018 - 4782 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, montelabbate, mobike

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYN2





logoEV
logoEV
logoEV


.