Il comune di Gradara sarà presente al Festival dei Luoghi Medievali

Gradara 2' di lettura 26/09/2018 - Il comune di Gradara sarà presente al Festival dei Luoghi Medievali, il primo Festival dedicato ai luoghi medievali italiani eccellenti, che si terrà a Pistoia dal 28 al 30 settembre 2018.

Oltre a Gradara saranno presenti altri 17 comuni: Bevagna (Umbria), Incisa Scapaccino (Piemonte), San Leo (Emilia Romagna) e i comuni toscani Fosdinovo, Casola in Lunigiana, Fivizzano, Chiusi, Montepulciano, Monteriggioni, San Gimignano, Massa Marittima, Vinci, Volterra, Pescia, Serravalle Pistoiese, Gallicano e Fabbriche di Vergemoli.

L’iniziativa, ideata e coordinata fin dalla sua prima edizione del 2011 da Associazione MusiKé con la compartecipazione del Comune di Pistoia, assume quest’anno una nuova veste con un format che mira nella città toscana alla promo-commercializzazione dei Comuni italiani a forte identità medievale quali destinazioni eccellenti di turismo storico e rievocativo.

Il potenziale sviluppo turistico di itinerari tematici che toccano “luoghi” (piccole città d’arte e borghi) decisamente caratterizzati dalla presenza di attrattive di origine e feeling medievale sarà argomento di approfondimento da parte di ENIT, che interverrà alla presentazione con un delegato responsabile degli Studi Statistici e Ricerche.

La kermesse del Festival si struttura su una “tre giorni” suddivisa per aree di approfondimento: un primo giorno “istituzionale”, un secondo giorno “promo-commerciale” e un terzo giorno “tradizionale”. La prima giornata vedrà la partecipazione dei delegati delle Amministrazioni Comunali accreditate, che saranno accolti dalle istituzioni locali e regionali durante una cerimonia inaugurale. La seconda sarà dedicata a un workshop sul turismo medievale, durante il quale i delegati comunali presenteranno le loro attrattive e manifestazioni storiche di maggiore interesse ad una selezione di giornalisti del settore. Nella terza e ultima giornata il Festival dei Luoghi Medievali si presenterà al pubblico con un tuffo nelle tradizioni e nella storia: ben 15 gruppi storici e 500 figuranti animeranno le strade della città con un lungo e colorato corteggio che culminerà in Piazza Duomo con una rassegna di tutte le delegazioni partecipanti ed una esibizione corale degli sbandieratori di Pistoia, Volterra, Pescia e Fivizzano.

Ingresso libero

Per informazioni http://www.festivaldeiluoghimedievali.it
Tel 3467626313

Orario
Venerdì: dalle 16
Sabato: dalle 9
Domenica: dalle 11


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2018 alle 17:29 sul giornale del 27 settembre 2018 - 558 letture

In questo articolo si parla di cultura, gradara, Festival dei Luoghi Medievali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYLC





logoEV
logoEV
logoEV


.