Essere Creativo, sabato doppio appuntamento per il progetto residenza di Hangartfest

2' di lettura 26/09/2018 - Il quarto weekend di Hangartfest, festival di danza contemporanea sostenuto dal MIBAC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e inserito nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, si apre con la messa in scena dei due spettacoli selezionati per il progetto di ospitalità e residenza artistica ESSERE CREATIVO, promosso da Hangartfest in collaborazione con AMAT e diffuso in tutta Europa attraverso un bando.

La residenza, che rappresenta un luogo di incontro e sperimentazione per coreografi professionisti di diverse estrazioni e culture, prevede, al termine della settimana, che gli artisti propongano i loro lavori in forma di studio al pubblico del Festival.

Sabato 29 presso la Chiesa della Maddalena andranno in scena entrambi gli spettacoli. Dapprima si esibirà il Collettivo Munerude con GRANITO, lavoro che attraverso il rituale e la ripetizione e poggiandosi su un ritmo che invade il corpo e lo esaspera, cerca di portare in luce l’inarrestabile disgregazione morale e sociale. La rappresentazione fa uso di luci stroboscopiche e sono presenti scene di nudo parziale.

A seguire, alle 22.00, Carlo Massari e la C&C Company presenteranno BEAST WITHOUT BEAUTY, uno sguardo impetuoso sulla società contemporanea. Tre individui lottano per affermare la propria identità e posizione sociale, sono pronti ad attaccarsi e a finirsi, ma senza sporcarsi le mani. Le figure disumanizzate si abbandonano al vuoto che li divora interiormente, ma restano attenti a non rovinarsi la messa in piega, a non sgualcirsi gli abiti o a non sbavarsi il trucco. Un’ironia nera che trova, nell’assurdità delle scene di ispirazione Beckettiana, la fascinazione della trama. Il nonsense è costruito su una solida struttura drammaturgica che utilizza la parola, il canto e il movimento in tutte le sue possibili declinazioni.

Ingresso € 8 intero, 6 ridotto. Il biglietto è valido per entrambi gli spettacoli. Biglietteria e prenotazioni: AMAT, tel. 071 2072439 e Call Center Spettacolo delle Marche tel. 071 2133600

Gli appuntamenti proseguono Domenica 30 alle ore 18.00 presso la Chiesa della Maddalena con SENZA/CON-FINE. La performance, che rientra nei progetti a sfondo sociale presentati da Hangartfest in questa XV Edizione, è un lavoro collettivo diretto da Pietro Farneti che coinvolge otto danzatrici e vuole dimostrare, attraverso la danza, da sempre linguaggio di tutti i corpi, che è possibile superare le barriere, andando oltre i preconcetti che ancora dividono l’umanità. Ingresso: € 5 unico.

Maggiori informazioni sul sito del festival www.hangartfest.it


   

da HangartFest




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2018 alle 00:12 sul giornale del 27 settembre 2018 - 572 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, HangartFest

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYLg





logoEV
logoEV
logoEV


.