Azzardo e nuove tecnologie: giocare per capire

1' di lettura 17/09/2018 - Prosegue l’impegno per l’informazione e la sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico e nuove dipendenze con progetti di prevenzione e formazione.

Quest’anno sono previsti, in particolare, due nuovi percorsi, originali e innovativi, che, partendo dal giocare insieme, offrono strumenti per capire e riflettere.

1) Per la prima volta un progetto è dedicato agli alunni delle scuole primarie sull’uso consapevole delle nuove tecnologie attraverso l’utilizzo della robotica “educativa”;

2) per gli studenti degli istituti superiori e la cittadinanza verrà affrontato il tema del gioco d’azzardo che anche quest’anno si avvale dei matematici e divulgatori dell’associazione torinese Taxi 1729 con il laboratorio “Fate il nostro gioco”.

I progetti saranno presentati nel corso di conferenza stampa in programma giovedì 20 settembre, alle ore 11.30, nella sala Rossa del Comune.

Interverranno i soggetti titolari delle due iniziative: l’assessore comunale alla Solidarietà Sara Mengucci, il coordinatore dell’Ats n.1 Roberto Drago, il direttore Giovanna Diotallevi e il sociologo Giampiero Ricino del Servizio dipendenze patologiche Area Vasta 1 e per le cooperative sociali: Stefano Brecciaroli “Crescere” di Fano, Fabio Astolfi “Labirinto” e Alessandra Alessandrini “Irs Aurora” di Gradara.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2018 alle 10:04 sul giornale del 18 settembre 2018 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYrj





logoEV
logoEV
logoEV


.