“Pesaro in Fitness”: il programma a tutto “benessere” del weekend

Pesaro in Fitness 5' di lettura 14/09/2018 - Appuntamenti a pieno ritmo in Baia Flaminia, a Pesaro, per la seconda edizione dell’evento dedicato al wellness.

Prosegue a pieno ritmo il programma di “Pesaro in Fitness - Sport, food & wellness” fino a domenica 16 settembre in Baia Flaminia a Pesaro (ingresso gratuito). La manifestazione che si pone l’obiettivo di diffondere la filosofia del Wellness, della prevenzione, della salute e del benessere, ideata da Non Solo Eventi dopo l’inaugurazione di oggi, venerdì 14 settembre, proporrà un weekend di appuntamenti da non perdere per famiglie (bambini compresi!), atleti, cultori delle palestre, sportivi alle prime armi, neofiti e curiosi e per le migliori aziende del settore.

Si parte dalla spiaggia con le lezioni no-stop di canoa, vela, kite surf, sup (dalle 10 alle 17) in acqua insieme al Circolo Velico Ardizio (t.329.9681818), alla Società Canottieri Pesaro (t. 329.5914552), al Centro Ippico Val dell’Isauro (t. 339.8308084) e al Pesaro Kitesurfing Association (t. 335.8335080). Da mattino a sera appuntamenti anche “sulla sabbia” con le lezioni di yoga, beach tennis (River Beach Pesaro - t. 347.0523296) soft-air e survivor (la domenica prevista anche la gara “Esperienza SURVIVOR di un giorno). Le temperature di fine estate saranno ideali anche per le proposte in piscina (acqua gym, hydro bike, idrokinesi, riability) e nelle “palestre a cielo aperto” allestite negli spazi verdi, in cui potersi cimentare in: walking, hamazon, dyet, zumba, dance workshop, super jump, taekwondo, pilates matwork, functional training, kickboxing, football americano, sparringball, oki do yoga, yoga della ristata, cycling.

Per tutto il fine settimana rimarrà attivo lo spazio dedicato alla prevenzione a cura dei medici di Asur Marche, l’area “Wellness Street Food” in cui assaggiare prodotti vegani, vegetariani, estratti di frutta e verdura, prodotti bio e incontrare cooking coach e l’area “Wellness Conference” con i dibattiti e gli incontri che si susseguiranno per tutto il pomeriggio di sabato - alle 15 si parlerà de “Le patologie da sovraccarico nello sport” con Fisioclinics; alle 16 di “Alimentazione e sport” con la dottoressa Eleonora Altomeni, la blogger Katia Alessandrelli e il personale trainer Thiago Santos; alle 17 il dottor Sammy Marcantognini approfondirà le tematiche relative a “Il mental training negli sport di precisione” mentre alle 18 l’assessore allo Sport di Pesaro Mila Della Dora, insieme a Enrico Ceccolini, tecnichal expert progetto WOW e Fabio Patregnani, Local Interest Cometee Pesaro presenterà il progetto “Wave on Wave”.

Domenica spazio alle conferenze insieme a Marte Alexander (ore 16). L’ex giocatrice di basket, oggi allenatrice racconterà il suo “From Los Angeles to Pesaro: un viaggio col pallone da basket”; alle 17 Matteo Francolini, fisiologo clinico analizzerà il tema “Il benessere del muoversi, tra mito e realtà”; alle 17.30 lo staff Idrokinesi di Fisioclinics presenterà le “Nuove proposte di attività acquatiche” e alle 18 si torna a parlare di “Wave on wave – L’approccio multidisciplinare agli sport nautici di canoa, canottaggio e vela”.

Da non perdere poi il ricchissimo programma che coinvolgerà il Parco San Bartolo, location degli appuntamenti paralleli previsti nell’ambito nel progetto “San Bartolo in Wellness.

Sabato 15 settembre si terrà: Cycling On The Road, pedalata con leader Fabbri di 85 km - Ritrovo ore 8, ingresso 1, (t. 0721.33998 – 33959, a cura di Fisioradi); Softwalking – Camminata del benessere (5 Km) - Ritrovo ore 8.30, ingresso 2 (t: 0721.31466, a cura di Teamsystem e Avis Pesaro); Silent Walk, camminata con cuffie di 6 km - Ritrovo ore 9.30, ingresso 3 (t. 346.7487550, a cura di Officina in Movimento); Walking On The Lighthouse Road, Camminando sulla strada del faro per 7 km (ideale anche per i bimbi) - Ritrovo ore 16.30, Area 4 Outdoor (t. 334.6534768, Francesco. A cura della Outdoor Tribe sezione della ASD WGS Soft Air & Survivol di Pesaro).

Domenica 16 settembre si terrà: la Walking for your Health, la camminata della salute e del benessere di 5 Km - Ritrovo ore 8.30, ingresso 3 (t. 0721.1863926 – 0721.21508, a cura di Associazione Diabetici e Circolo Cittadino “G. Rossini” Pesaro); la Trekking In Wellness, percorso facile di 3 ore - Ritrovo ore 8.30 ingresso 2 (t. 339.3734504 – 339.6502602 – adiatorix@gmail.com; a cura di Natura Trekking Marche); la Trekking In Wellness – Traversata di Fiorenzuola di 12 Km - Ritrovo ore 9, ingresso 2 (t. 339.3734504 – 339.6502602 – adiatorix@gmail.com, a cura di Natura Trekking Marche); l’Orienteering In Fitness a Gradara: una gara promozionale bi-sprint di orienteering “Il Castello Conquistato” - 11.00 prima tappa, ore 16 seconda tappa, ore 16:30 premiazioni (premio per il primo uomo e la prima donna e per il primo under 12 e under 14), info Picchioverdeasd.com; la Fitness Bike Monte San Bartolo, percorso di 2.30 ore, medio/facile, sul San Bartolo - Ritrovo ore 16, ingresso 2 (t. 335.5296406, A cura di San Bikers).

“Pesaro in Fitness” è a ingresso gratuito ed è raggiungibile con i mezzi pubblici (linea 9) da Piazzale Matteotti; in bicicletta, seguendo i percorsi dei 90 Km di bicipolitana con cui è collegata la città. A disposizione navette gratuite dal parcheggio San Decenzio.

“Pesaro in Fitness”, organizzato da Non Solo Eventi con il patrocinio di Comune di Pesaro, Comune di Gradara, Comune di Urbino, Regione Marche, Ente Parco Monte San Bartolo, Coni, Wellness Foundation, Asur Marche, Università degli Studi di Urbino.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2018 alle 12:28 sul giornale del 15 settembre 2018 - 2295 letture

In questo articolo si parla di sport, Pesaro in Fitness

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYng





logoEV
logoEV
logoEV


.