Domenica 16 settembre è la Stradomenica

mostra “GIAMBATTISTA PIRANESI Il sogno della classicità”, a Palazzo Mosca – Musei Civici di Pesaro 5' di lettura 14/09/2018 - Sono tante le occasioni per trascorrere la domenica di settembre. Domenica 16 settembre è la stradomenica.

Domenica 16 torna, dopo la pausa di agosto, il Mercato dell’antiquariato”, appuntamento mensile dedicato all’antiquariato, modernariato e collezionismo. Solo per questa domenica si sposta al mare, nelle vie Nazario Sauro, Colombo e dintorni. In vendita: libri, monete, arredamenti, e oggettistica, oltre cento banchi di curiosità e valore per chi apprezza l’antiquariato, il modernariato e il vintage. In centro sono aperti gratuitamente o a prezzi promozionali i luoghi culturali per visitare le collezioni permanenti o le mostre allestite.

Domenica è anche l’ultimo giorno per “Pesaro in fitness” dedicato alla sport, al cibo e al benessere, che si svolge a Baia Flaminia.

Ecco il programma:

Lo shopping dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE

dalle ore 9.00 alle ore 19.00
vie Nazario Sauro, Colombo e dintorni
MERCATINO DELL‘ANTIQUARIATO
Per informazioni 0541.827254

Aperture musei, biblioteche e monumenti
www.pesarocultura.it

MUSEI CIVICI - Palazzo Mosca
Piazza Mosca 29 ore 10-13, 16-19.30
info. 0721 387541

CASA ROSSINI
via Rossini 34 ore 10-13, 16-19.30
info. 0721 387357

AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL'ABBONDANZA
orario 10.30-12.30, 16,30-18,30
info 0721 387541

AREA ARCHEOLOGICA DI COLOMBARONE
strada Adriatica 16, n.136/138, angolo strada di S. Cristoforo
orario 17-20, ingresso con card Pesaro Cult o con biglietto Pesaro Musei; gratuito fino a 18 anni info 0721 387541

BIGLIETTO UNICO Pesaro Musei comprende le collezioni permanenti dei Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini e mostre temporanee, l’Area archeologica di via dell’Abbondanza, Area archeologica di Colombarone.
intero € 12 ridotto € 8 Gruppi minimo 15 persone, da 19 a 25 anni, possessori di tessera FAI, TOURING CLUB ITALIANO, COOP Alleanza 3.0 e precedenti; Card Pesaro Cult, allievi Conservatorio G. Rossini, Amici e Friends Rossini Opera Festival
RIDOTTO € 6 residenti nell’area del cratere sismico
RIDOTTO € 5 gruppi accompagnati da guida turistica della Provincia di Pesaro- Urbino gratuito fino a 18 anni e possessori di Carta Famiglia del Comune di Pesaro I Musei Civici a Palazzo Ciacchi via Cattaneo 34 Ore 16.30-19.30 Ingresso gratuito su prenotazione telefonica (0721 387541)

MUSEO DELLE MARINERIA WASHINGTON PATRIGNANI
Villa Molaroni viale Pola 9 ore 16-19 ingresso gratuito

MUSEO DIOCESANO (via Rossini) E CHIESA DEL NOME DI DIO (via Petrucci )
Ore 16.30-19.30 Ingresso 3 euro, ridotto 2 euro fino a 25 e over 65 anni, gruppi minimo 15 persone
info. 0721 371219

OFFICINE BENELLI
via Mameli ore 16
visita guidata Ingresso con card Pesaro Cult
info 0721 387541

Mostre

Rossini 150
Musei Civici – Palazzo Mosca ore 10-13, 16-19.30

MOSЀ IN EGITTO / RICCIARDO E ZORAIDE 1818-2018
Casa Rossini orario 10-13, 16-19.30

BIGLIETTO UNICO Pesaro Musei comprende anche collezioni permanenti dei Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini, l’Area archeologica di via dell’Abbondanza, Area archeologica di Colombarone.
intero € 12; ridotto € 8 Gruppi minimo 15 persone, da 19 a 25 anni, possessori di tessera FAI, Touring Club Italiano, COOP Alleanza 3.0 e precedenti; Card Pesaro Cult, allievi Conservatorio G. Rossini, Amici e Friends Rossini Opera Festival;
RIDOTTO € 6 residenti nell’area del cratere sismico;
RIDOTTO € 5 gruppi accompagnati da guida turistica della Provincia di Pesaro- Urbino; gratuito fino a 18 anni e possessori di Carta Famiglia del Comune di Pesaro

MATTEO NASINI. Neolithic Sunshine
Centro Arti Visive Pescheria 16.30-19.30 ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale), gratuito fino a 18 anni e con la Carta Famiglia del Comune di Pesaro; info 0721 387541

Eventi

Visita animata: Rossini e la marchesa Mosca
Casa Rossini, Musei Civici di palazzo Mosca ore 10.30
ingresso € 17 (gratuito fino a 10 anni)
prenotazione obbligatoria 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

Pesaro Segreta/Tutti dietro le quinte!
Teatro Rossini ore 10.30 percorso fotografico
ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria alla pagina fb Pesaro Segreta

L’ora di Rossini
ore 11-12
La filodiffusione della musica di Rossini in via Rossini, via Branca, via San Francesco, piazza del Popolo e corso XI settembre.

Visita guidata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e proiezione del video
‘L’universo femminile nella società marinara’ Museo della Marineria Washington Patrignani_Pesaro ore 17 Info 0721/35588

Visita Musicale nella Storia del Pianoforte
Palazzo Mosca - Musei Civici Ore 19.30 € 10 + biglietto ridotto mostra; prenotazione obbligatoria, 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

One by one/HangartFest
chiesa di Santa Maria Maddalena ore 21
Ingresso a pagamento; info www.hangartfest.it

Stradomenica al parco Miralfiore
Appuntamento alle ore 9.30, all'ingresso principale (lato Solferino, dopo l'arco) Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città, a due passi dal centro e comprende la visita all'area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini. info. 340 3401389

Pesaro in fitness
Sport food and wellness
Campo di Marte, Baia Flaminia
www.pesaroinfitness.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2018 alle 10:22 sul giornale del 15 settembre 2018 - 2154 letture

In questo articolo si parla di attualità, mostra, pesaro, Comune di Pesaro, musei civici di pesaro, palazzo mosca, GIAMBATTISTA PIRANESi, Il sogno della classicità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYmM





logoEV
logoEV
logoEV


.