Tantissime CIMP Exhibition per l'estate di Rossinimania

CIMP Exhibition 2' di lettura 13/09/2018 - Questa sera giovedì 13 settembre alle ore 20.00 nel giardino del Museo Storico Benelli una serata d'eccezione con una partecipazione di Artisti cinesi e coreani. Il Soprano Yanru Liu e il Tenore Xiongfei Guo si esibiranno in Concerto interpretando arie liriche del melodramma italiano tra i quali Rossini, Verdi, Puccini e alcuni brani del repertorio tradizionale cinese. Saranno accompagnati al pianoforte da Park Junghoon.

Il Concerto lirico rientra nelle attività della settimana Benelli che coniuga Cultura, Sport e Turismo e si realizza ogni anno a cavallo del mese di settembre all'interno del circuito "terra dei motori".

Più di 100 motociclisti provenienti da vari paesi europei nella mattinata saranno in visita ai luoghi rossiniani della città di Pesaro guidati da Francesca Matacena, direttore artistico del Concorso Città di Pesaro che li accompagnerà poi nel pomeriggio a visitare il borgo di Gradara. Questi mesi estivi sono stati caratterizzati da tante CIMP Exhibition promosse da RossiniMania che hanno coinvolto tanti giovani musicisti valorizzandone il talento artistico.

A Fiorenzuola di Focara domenica 9 settembre Samantha Faina è stata protagonista assoluta del Concerto Aperitivo organizzato da Piadinzuola con la partecipazione di TerraCruda cantine.

Ma sono da ricordare anche le esibizioni dei giovani vincitori del CIMP in concomitanza degli appuntamenti con Grand Circle Travel promossi da Riccardo Manieri : quest'anno in particolare si è esibito il giovane violinista Domenico Percetti che ha anche animato la Banchina del porto nel tradizioanle Concerto organizzato da Assonautica di Pesaro.

"Sono sempre di grande impatto emotivo le esibizioni dal vivo per chi visita la città della musica, i luoghi della Cultura si animano, musei, palazzi, chiese sono vive. Inoltre cerchiamo di incoraggiare i giovani allo studio appassionato della musica classica - dichiara Francesca Matacena- e raccogliamo anche consensi tra il pubblico affinchè possano intraprendere con fiducia la carriera concertistica."

A RossiniMania spetta un ardito compito, ossia ricercare originali chiavi interpretative per valorizzare la creatività artistica sperimentando le basi di nuovi prodotti e nuovi sistemi di produzione, di distribuzione, di consumo legati al "made in Pesaro".

Il territorio può essere fonte di valore, deposito di saperi, tradizioni e nei mercati in cambiamento sono sicuramente ispirazione per nuovi prodotti e nuovi sistemi di produzione, di distribuzione, di consumo.

Per il CIMP, la raccolta fondi "Un Premio per la Musica" promossa dall'Associazione Age Pesaro, è un importante fonte di sostentamento che permette di accantonare un monte premi sempre più importante per i Giovani talenti vincitori del Rossini International e del Premio Pesaro.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2018 alle 09:37 sul giornale del 14 settembre 2018 - 1515 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYkv





logoEV
logoEV
logoEV


.