Fiera di San Nicola senza abusivi, plauso delle associazioni

Fiera 2' di lettura 13/09/2018 - Anche questa edizione della Fiera di San Nicola ha chiuso i battenti con ampia soddisfazione di tutti.

Il tempo ha aiutato molto, le presenze sono state tantissime ma se dobbiamo evidenziare un aspetto, che noi Associazioni abbiamo gradito molto, è stato il risultato dell'impegno da parte di tutti contro il dilagante fenomeno dell'abusivismo.

Quest'anno il “cancro commerciale parallelo” non si è minimamente visto e la sua assenza ha giovato alla nostra Fiera come immagine, agli ambulanti per le loro attività e alla gente che forse finalmente ha compreso il danno che tale commercio illegale arreca alla nostra società dal punto di vista sociale e fiscale.

Come Associazioni ci siamo impegnate insieme alla Pesaro Parcheggi a “tappezzare” tutte le vie d'accesso con una cartellonistica che avvertiva la clientela che è vietato acquistare merce contraffatta e che è sanzionato chi lo fa (la Legge esiste da un po' e non fa mai male ricordarlo). Forse questo non sarà bastato, ma l'impegno profuso dalle Forze dell'Ordine, dagli stewards e dalla Polizia Municipale ha reso praticamente nulla questa piaga commerciale evitando anche gli spiacevoli fatti di ordine pubblico successi l'anno scorso..

Un ringraziamento particolare lo dobbiamo a Sua Eccellenza il Prefetto Carla Cincarilli perché ha preso veramente a cuore questo problema e si è attivata subito per creare un tavolo di lavoro inter-associativo e con tutti gli Organi di controllo per debellare questo cancro socio/economico.

Gli operatori, da parte loro, hanno apprezzato enormemente tutti i servizi offerti ed hanno potuto svolgere il proprio lavoro in tutta serenità. Unico neo, forse, è stata la durata della manifestazione. In effetti 4 giorni sembrano davvero troppi, considerando il fatto che questo tipo di lavoro non conosce pause, non ha praticamente orario e costringe l'operatore a lavorare ininterrottamente praticamente per tutto il periodo fieristico. Non dimentichiamo che il commercio su aree pubbliche si basa quasi esclusivamente sull'apporto lavorativo personale e, qualche volta, strettamente familiare. Su questo tema sarebbe opportuno un approfondimento e l'apertura di un tavolo di lavoro con l'organizzatore della Fiera e con l'Amministrazione Comunale per verificare l'opportunità di riportare alla durata originaria (3 giorni) la manifestazione.

Nella certezza che la nostra richiesta sarà accolta, rivolgiamo ancora un plauso generale alla macchina organizzativa per la riuscita della manifestazione, soprattutto per ciò che ha riguardato la sicurezza di tutti.

Davide Ippaso Segretario Confcommercio Pesaro

Alessandro Ligurgo Segretario Confesercenti Pesaro


   

da Davide Ippaso
Segretario Confcommercio Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2018 alle 15:33 sul giornale del 14 settembre 2018 - 1176 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, pesaro, confcommercio pesaro, fiera di san nicola, segretario, davide ippaso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYlh





logoEV
logoEV
logoEV


.