Corso gratuito di aggiornamento sulla termoidraulica per 15 disoccupati residenti nelle Marche

termoidraulica 2' di lettura 08/09/2018 - L’adeguamento degli impianti di riscaldamento centralizzato tramite l’installazione di dispositivi per la termoregolazione (valvole termostatiche) richiede figure professionali sempre più aggiornate e qualificate, anche alla luce delle recenti normative europee.

“Si tratta di un tema tecnico e complesso per i non addetti ai lavori – ha spiegato la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini -, ma particolarmente importante per i cittadini perché incide fortemente sulla qualità delle abitazioni e, di conseguenza, anche sulla qualità della vita quotidiana e dell’ambiente circostante”.

Da un'analisi nella provincia di Pesaro-Urbino emerge una situazione immobiliare prevalentemente costituita da edifici datati ed energeticamente inefficienti, per cui è necessario intervenire sul miglioramento dell'efficienza energetica degli stessi e diminuirne gli sprechi. Obiettivi che sono alla base del corso di aggiornamento gratuito, finanziato dalla Regione Marche (www.regione.marche.it) attraverso l'Fse, in programma a Pesaro, e riservato a 15 soggetti disoccupati e maggiorenni residenti nelle Marche, al quale è possibile iscriversi entro il prossimo 16 settembre. L’attività formativa è coordinata da Studio Mirò e prevede il rilascio di un certificato di frequenza, che può essere inserito nel curriculum ed essere eventualmente speso sul mercato del lavoro.

“Il corso di aggiornamento di 100 ore – ha spiegato Valentina Bernabucci, coordinatrice del corso – offre l’opportunità di specializzarsi in tematiche estremamente attuali nella termoidraulica, legate alle ultime normative di riferimento, ai consumi e al risparmio energetico degli impianti centralizzati nei condomini”. Argomenti che dovrebbero interessare non solo figure come idraulici, ma anche geometri, ingegneri, amministratori di condominio.

La domanda di iscrizione potrà essere inoltrata on line, collegandosi al sito www.provincialavoro.it previa registrazione nell’area candidati oppure inviata per lettera raccomandata A.R a Studio Mirò (via degli Abeti, 120 – 61122 Pesaro). Il modulo per la domanda di iscrizione sarà scaricabile dal sito www.provincialavoro.it oppure reperibile presso la sede di Studio Mirò (telefono 0721/410333). La domanda andrà spedita entro e non oltre il 16 settembre (farà fede la data del timbro postale).


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2018 alle 09:09 sul giornale del 09 settembre 2018 - 1188 letture

In questo articolo si parla di lavoro, termoidraulica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYbf





logoEV
logoEV
logoEV


.