Progetto "Sport senza età" per la salute delle persone anziane

Progetto "Sport senza età" uisp pesaro 2' di lettura 07/09/2018 - Il Comitato UISP Pesaro Urbino, in collaborazione con il Comune di Pesaro ed ASUR Area Vasta 1, lancia il progetto 'Sport senza età'.

Il Comitato UISP Pesaro Urbino, in collaborazione con il Comune di Pesaro ed ASUR Area Vasta 1, lancia il progetto 'Sport senza età'. Si tratta di un ciclo di incontri che prevede per sei mesi due ore settimanali di sport con tutor laureati in scienze motorie ed un'ora di attività ricreativa e di formazione sui corretti stili di vita.

“Con l'avanzare dell'età sono molti gli anziani che non fanno più movimento fisico - ricorda Simone Ricciatti, Presidente UISP Pesaro Urbino - ma è proprio grazie a questo che il corpo si mantiene attivo e allenato. Tenersi in forma non ha solo un riscontro positivo per quanto riguarda la salute fisica: seguire gli esercizi in compagnia può essere un ottimo deterrente per ritrovare vitalità, condividendo gli sforzi reciproci e trovando sostegno nelle altre persone. Il movimento fisico ha quindi molteplici benefici sull’individuo, essendo un aggregatore sociale ed un potenziatore della funzionalità di muscoli, articolazioni ed ossa.”

L'iniziativa, aperta ad anziani e adulti, è completamente gratuita e richiede il solo tesseramento UISP per motivi assicurativi ed il certificato medico. Info: UISP 0721 65945 (orari d’ufficio)

Il progetto finanziato dalla regione Marche con Delibera 1118/2017 e in coerenza con i progetti inseriti all’interno del Piano regionale della Prevenzione si pone l’obiettivo di: Attivare percorsi di promozione della salute attraverso il movimento Elevare la consapevolezza tra uomini e donne adulti, over 65 anni, che mantenersi in buona salute migliori la qualità generale della propria vita Proporre attività in grado di essere svolte anche in autonomia dagli uomini/donne adulte, over 65 anni e anziani

Promuovere la conoscenza di corretti stili di vita nel campo dell’alimentazione e del movimento Il monitoraggio dell’attività progettuale verrà sviluppato da una partnership con l’università degli studi di Urbino attraverso un tavolo di lavoro tra università e ASUR Marche. Il coordinatore ASUR del monitoraggio dell’Area Vasta n.1 dr. Marco Pompili svilupperà costantemente un monitoraggio tecnico delle attività progettuali svolte all’interno del territorio della regione Marche.


   

da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2018 alle 07:10 sul giornale del 08 settembre 2018 - 2727 letture

In questo articolo si parla di attualità, uisp, progetto, UISP Pesaro, unione italiana sport per tutti, comitato provinciale pesaro urbino, Sport senza età

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYah





logoEV
logoEV
logoEV


.