Elev8 Basket City Kings, Andrea Pecile: "Portiamo in campo un'idea nuova"

3' di lettura 31/07/2018 - E' la settimana di “Elev8 Basket City Kings” l'evento nato dalla fervida fantasia di Daniel Hackett che ha tutte le intenzioni di cambiare il volto del basket estivo di casa nostra.

L'arena che sarà allestita fra i due Porti di Pesaro dal 3 al 5 agosto, aperta a 1.500 persone, con 700 posti a sedere, radunerà per un week-end gran parte dei protagonisti del basket italiano: giocatori, allenatori e arbitri. In campo 8 squadre, legate ognuna ad una città in particolare, considerate le Basket City d'Italia, con tanti giocatori che calcano o hanno calcato i parquet della serie A e fischietti dello stesso livello a dirigere le sfide che decreteranno la migliore. Mentre due allenatori del calibro di Marco Crespi e Cesare Pancotto terranno nella mattinata di sabato 4 agosto un clinic nella palestra di Baia Flaminia che concederà crediti ai coach che lo frequenteranno.

Andrea Pecile è il capitano di Trieste, una delle squadre che ha aderito per prima a Elev8: “Stiamo tentando di proporre qualcosa di nuovo, che in altri paesi è più sentito: non solo in America, ma anche in Francia organizzano grandi eventi cestistici, legati a brand fortissimi. Quella di Pesaro è una prova interessante – spiega il Pec, fresco sposo, così come Hackett –, proposta in una piazza di grande tradizione ma dal sapore estivo, che ha riscosso il gradimento dei giocatori. Noi triestini veniamo con questo spirito: sostenere Daniel in questa novità e dare il nostro contributo per far sì che venga fuori un bell'evento”.

Una squadra che schiera due ex molto amati a Pesaro: Pecile ha smesso di giocare quest'anno dopo una grande carriera, al suo fianco un volto simbolo come quello di Daniele Cavaliero: “La cosa bella è che per allestire un roster con giocatori del posto giocoforza vai a mettere insieme giocatori di generazioni diverse, che comunque si conoscono, perché vivono, oppure tornano spesso, a Trieste. Coronica è il capitano di Trieste appena tornata in serie A, Mastrangelo un friulano adottato da Trieste, Pipitone sarà dei nostri anche perché è fidanzato con una pesarese. Non so dire quanto vale la nostra squadra, non faremo allenamenti prima di scendere in campo a Pesaro, penso che la più strutturata del torneo sia Bologna, visto che quei ragazzi han già giocato insieme ai Giardini Margherita. Stavolta non ci sono, ma sono sicuro che alla prossima edizione Trieste riuscirà a portare anche i Tonut e i Ruzzier. L'importante è cominciare, Elev8 crescerà col tempo”.

Completa la squadra dei volontari con una trentina di persone di tutte le età che si sono prestati gratuitamente a dare una mano solo per il gusto di stare vicino ai loro beniamini. Nutrita la lista dei partecipanti al contest del tiro da tre punti con una ventina di specialisti già iscritti.

Il vernissage è fissato per le ore 18 di venerdì 3 agosto. Ecco gli accoppiamenti dei quarti di finale: Torino-Bari aprirà il torneo, quindi Trieste-Treviso (ore 19), quindi Bologna- Milano (ore 20) mentre Pesaro-Siena (ore 21) chiuderà la prima giornata. Sabato si riparte con gli stessi orari mentre domenica l'appuntamento è alle ore 17. Apertura cancelli venerdì e sabato alle 16,30, la domenica alle 15,30. Biglietterie aperte un'ora prima dell'apertura dei cancelli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2018 alle 02:17 sul giornale del 01 agosto 2018 - 1014 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aW8Z





logoEV
logoEV
logoEV


.