Torna il Cinema sotto la luna: ecco il programma

Scatterà il prossimo 2 luglio la 10^ edizione del Cinema sotto la luna nel piazzale del curvone. Un evento che si ripete con successo e che nel tempo ha visto una partecipazione sempre maggiore, cresciuta costantemente. Lo scorso anno ci sono state 200 persone paganti a serata, 8000 presenze nel corso della stagione.
Cercare di abbinare cinema di qualità al cinema popolare, questa è la volontà del Cineclub Shining che da sempre organizza questa manifestazione. Saranno 40 serate di film, tra divertimento ed emozioni per gustarsi le migliori pellicole della stagione cinematografica italiana.
Come sempre ad ogni giornata sarà abbinata una tematica: domenica dedicata ai film italiani; lunedi focus sul thriller ;martedì cinemarte; mercoledì il meglio dell'anno; giovedì donne fantastiche; venerdì riso nero, black comedy.
"Il ragionamento di quel luogo, quando io ero assessore, è stata una scelta felice - commenta Luca Pieri amministratore unico di Pesaro Parcheggi - una crescita costante e continua di pubblico in previsione del recupero del palazzetto dello sport. Una rassegna non solo per i pesaresi, che rafforza il programma eventi che l'Amministrazione ha messo in campo qualificandolo ulteriormente. Siamo contenti, il parcheggio del curvone ne trae beneficio e ne traggono anche i fruitori che nelle durante le proiezioni avranno un euro di sconto".
"Credo che sia importante dare spazio durante l'estate alla possibilita di godersi il cinema, è piacevole stare all'aperto e potersi guardare un film. Un'offerta turistica e culturale che si aggiunge a quella stagionale. Credo sia una bella opportunita per tutti" conclude l'assessore Franca Foronchi.
Appuntamento quindi in piazza Agide Fava dal 2 luglio al 17 agosto. Biglietto intero 6 euro, ridotto anziani e under 12 a 4 euro, possibilita di tesserarsi al Cineclub Shining per avere lo sconto. Inizio proiezioni ore 21.15. In caso di maltempo la visione dei film sarà al cinema Loreto.
Ecco il programma:
Lunedì 2 – Serata inaugurale
Film Sorpresa ad INGRESSO GRATUITO
Martedì 3
LOVING VINCENT di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (GB/Polonia 2017, 95′)
Il caso cinematografico dell’anno; sale strapiene per un film di animazione indimenticabile, che ci trasporta dentro ai dipinti di Van Gogh
Mercoledì 4 – FUORI PROGRAMMA alla Chiesa di Cristo Re
all’interno della rassegna Vespri d’Organo – INGRESSO GRATUITO
L’INFERNO di Francesco Bertolini, Giuseppe Deliguoro e Adolfo Padovan (Italia 1911, 70′)
Capolavoro del cinema muto, musicato dal vivo all’organo.
Giovedì 5
UNA DONNA FANTASTICA di Sebastian Lelio (Cile/Germania/Spagna/USA 2017, 104′)
Oscar come miglior film straniero per la storia di una donna in lotta contro il sistema e i pregiudizi
Venerdì 6
AMMORE E MALAVITA di Manetti Bros (Italia 2017, 133′)
Pioggia di David per i fratelli romani che ibridano talentuosamente sceneggiata napoletana e musical all’americana; da applausi Giampiero Morelli!
Domenica 8 OMAGGIO AI FRATELLI TAVIANI
UNA QUESTIONE PRIVATA di Paolo Taviani (Italia 2017, 84′)
Tratto dal romanzo di Fenoglio, l’ultimo, sofferto e toccante film della coppia di registi più importante del nostro cinema; Luca Marinelli conferma il suo carisma
Lunedì 9
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi (Italia 2017, 127′)
Un thriller tesissimo, che non ha nulla da invidiare a quelli internazionali; esordio per il regista che sfrutta al meglio l’ambientazione montanara e, ovviamente, l’interpretazione di Toni Servillo
Martedì 10
MADRE! di Darren Aronofsky (USA 2017, 121′)
Jennifer Lawrence al centro di un incubo semplicemente sconvolgente; echi polanskiani che deflagrano in un crescendo che tramortisce lo spettatore
Mercoledì 11
WONDER di Stephen Chbosky (USA 2017, 113′)
L’irresistibile e toccante vicenda di Auggie un ragazzo colpito da una rara malattia; buoni sentimenti che hanno entusiasmato le platee di tutto il mondo! Come sempre bravissima Julia Roberts
Giovedì 12
LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE di Woody Allen (USA 2017, 101′)
Il regista newyorchese guarda a Tennesse Williams e realizza un’opera di stampo teatrale, magnificamente illuminata da Vittorio Storaro (e da Kate Winslet)
Venerdì 13
MR. OVE di Hannes Holm (Svezia 2015, 116’)
La storia di un anziano cinico e del suo rapporto conflittuale col vicinato; esilarante e commovente al tempo stesso…da non perdere per nessun motivo!
Domenica 15
THE PLACE di Paolo Genovese (Italia 2017, 105′)
Torna la squadra di Perfetti sconosciuti in un film ambizioso in cui il regista riesce nell’impresa di tenere alta la tensione in un’unica location. Valerio Mastandrea al meglio di sè
Lunedì 16
MISTERO A CROOKED HOUSE di Gilles Paquet-Brenner (GB, 2017, 105’)
Tratto da Agatha Christie, un giallo intrigante girato in un magnifico maniero; grande ritorno in scena per Glenn Close e Terence Stamp
Martedì 17
IL MIO GODARD di Michel Hazanavicius (Francia 2017, 107′)
Dopo l’omaggio al muto con The Artist il regista punta l’obiettivo su uno dei più importanti registi di sempre; risultato divertente e, anche questa volta, non solo per cinefili
Mercoledì 18 – CINEMA LORETO
LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher (Italia/Francia/Svizzera/Germania 2018, 130′)
La regista, al terzo lungometraggio, compie il miracolo di unire realismo e favola, natura e poesia in un’opera che ha conquistato il Premio per la sceneggiatura a Cannes
Giovedì 19 – CINEMA LORETO
NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek (Italia 2017, 110′)
Ozpetek torna alle atmosfere torbide de “La finestra di fronte” e realizza il suo miglior film da molti anni in qua; Napoli è magnifica (co)protagonista insieme a Giovanna Mezzogiorno
Venerdì 20 – CINEMA LORETO
CHIAMAMI COL TUO NOME di Luca Guadagnino (Italia/Francia/Brasile/USA 2017, 130′)
Una toccante storia di sentimenti in una delle opere più premiate dell’anno; impressionante le performance del giovanissimo Timothee Chalamet
Lunedì 23
ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh (USA 2017, 114′)
Uno dei maggiori successi della stagione; cast stellare (Depp, Cruz, Pfeiffer e tanti altri…) per una nuova versione del giallo più famoso di Agatha Christie.
Martedì 24
THE SQUARE di Ruben Östlund (Svezia/Germania/Francia/Danimarca 2017, 145′)
Palma d’Oro meritatissima per una commedia che prende in giro, in maniera caustica, il mondo dell’Arte Contemporanea; ricco di trovate geniali e situazioni paradossali
Mercoledì 25
COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani (Italia 2017, 91′)
La commedia italiana dell’anno! La coppia Cortellesi e Albanese torna dopo Mamma o papà, ma stavolta il risultato è a dir poco esilarante!
Giovedì 26
50 PRIMAVERE di Blandine Lenoir (Francia 2017, 89′)
Ritratto di una donna in crisi di mezz’età, che saprà rigenerarsi; una di quelle commedie gRBte e profonde che i francesi sanno fare magnificamente
Venerdì 27
SUBURBICON di George Clooney (USA 2017, 105′)
Scritto (e si vede) dai fratelli Coen; un graffiante ritratto della provincia americana, molto ben diretto da Clooney e magistralmente interpretato da Matt Damon e Julianne Moore
Domenica 29 – In collaborazione con AIMA Pesaro ONLUS
ELLA & JOHN di Paolo Virzì (Italia/Francia 2017, 112′)
Trasferta americana per il regista toscano; ne esce un road movie ambizioso e che rimane in pista soprattutto grazie ai due interpreti Helen Mirren e Donald Sutherland
Lunedì 30
QUELLO CHE NON SO DI LEI di Roman Polanski (Francia/Belgio 2017, 110′)
Il maestro polacco ci regala un thriller ambiguo e morboso ed esalta la carica erotica di Emanuelle Seigner e Eva Green! Parzialmente incompreso e da recuperare assolutamente
Martedì 31
L’INSULTO di Ziad Doueiri (Libano 2017, 110′)
Una vicenda emblematica e metaforica: un piccolo litigio che si trasforma in “conflitto” in un’opera che lascia un segno profondo negli spettatori; premiato a Venezia e candidato agli Oscar
Mercoledì 1
LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo Del Toro (USA 2017, 123′ )
Leone d’Oro e Oscar come film dell’anno per il fantasy gotico-romantico del regista messicano che corona così una carriera fantastica; emozionante Sally Hawkins nel ruolo principale
Giovedì 2
THE POST di Steven Spielberg (USA 2017, 118′)
Ennesima impeccabile rappresentazione di un fatto storico da parte del regista e dei suoi eccellenti protagonisti (Meryl Streep e Tom Hanks)
Venerdì 3 – In collaborazione con Percorso Donna
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh (USA 2017, 115′)
Frances McDormand ha vinto tutti i premi possibili in questo esaltante mix di generi in cui violenza, black comedy, vendetta e perdono convivono “allegramente”.
Domenica 5
MADE IN ITALY di Luciano Ligabue (Italia 2017, 104′)
Terza regia per il cantautore che racconta una storia di persone normali dell’Italia di oggi; sia Accorsi che la Smutniak incarnano al meglio i personaggi
Lunedì 6
I FANTASMI DI ISMAEL di Arnaud Desplechin (Francia 2017, 110′)
Raffinato thriller psicologico di uno dei migliori registi francesi che guarda a Hitchcock e trova in Marion Cotillard e Charlotte Gainsbourg due Muse perfette
Martedì 7
LOVELESS di Andrey Zvyagintsev (Francia 2017, 128′)
Un devastante dramma familiare in cui un bambino è l’ospite “indesiderato” di una separazione; dopo Leviathan un nuovo sconvolgente ritratto della Russia di oggi
Mercoledì 8
C’EST LA VIE di Olivier Nakache e Eric Toledano (Francia 2017, 115′)
Preparativi a una serata da morire dal ridere; i registi di Quasi amici fanno ancora centro e dimostrano la loro capacità nel gestire i tempi comici e nel dirigere il cast
Giovedì 9
OLTRE LA NOTTE di Fatih Akin (Germania/Francia 2017, 106′)
Una storia, in tre atti, di violenza, (in)giustizia e vendetta. Film magnificato dalla sua protagonista Diane Kruger, intensissima “madre” coraggio
Venerdì 10
IL VEGETALE di Gennaro Nunziante (Italia 2018, 90′)
Rovazzi al suo debutto cinematografico dimostra di essere una “maschera” in grado di farci ridere di noi stessi e dei nostri mali
Domenica 12
A CASA TUTTI BENE di Gabriele Muccino (Italia 2018, 105’)
Muccino torna a quello che sa fare meglio: il dramedy corale familiare in cui, prima o poi, rancori e sentimenti nascosti, sono destinati ad esplodere. Cast pazzesco!
Lunedì 13
A BEAUTIFUL DAY di Lynne Ramsay (USA/Francia 2017, 95′) PRIMA VISIONE
Uno dei migliori film dell’anno; Joaquim Phoenix, premiato a Cannes, è semplicemente mostruoso in questo film oscuro e travolgente, che non si dimentica
Martedì 14
CORPO E ANIMA di Ildikó Enyedi (Ungheria 2018, 116’)
La storia d’amore più originale e imprevedibile degli ultimi anni. L’incontro, sospeso fra sogno e realtà, fra due solitudini. Orso d’Oro a Berlino
Mercoledì 15
COCO di Lee Unrich e Adrian Molina (USA 2017, 105’)
Un cartoon visionario, una vera gioia per gli occhi di grandi e piccini; un viaggio nell’aldilà che travolge di emozioni il pubblico portandolo fino alle lacrime
Giovedì 16
TONYA di Craig Gillespie (USA 2017, 121’)
Gillespie compone il più bel quadro iperrealistico d’America: tra storia, finzione, emozioni, si compone la vicenda di un’antieroina appassionante (un’incredibile Margot Robbie)
Venerdì 17
SONO TORNATO di Luca Miniero (Italia 2018, 100’)
Chiusura con una risata che incute disagio; una provocazione, solo apparentemente inverosimile, che ci interroga sul nostro presente, passato e futuro…

Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2018 alle 12:00 sul giornale del 30 giugno 2018 - 5113 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, cinema sotto la luna, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aV7T
Commenti

- Tragedia sul San Bartolo, muore schiacciato da un tronco
- Mario Zaffini morto schiacciato da un tronco, era in pensione da 15 giorni
- Mercoledì 7 giugno sospensione servizio acqua a Pesaro: ecco dove
- Apre il Charlie in Pesaro urban hotel, il gruppo Lindbergh svela alla città il suo ultimo gioiello
- Proseguono i lavori al cavalcaferrovia e al sottopasso di via Cardinal Massaia: modifiche alla viabilità » altri articoli...
- A Cagli, Serrungarina e Urbino un ponte con i Week-end Gastronomici di Primavera
- Inaugurato il nuovo ponte in legno dello Scarpellini
- Tenuta Santi Giacomo e Filippo contro la discarica di Riceci
- Ecco gli 8 salvatori dell'arte insigniti del Premio Rotondi
- Torna lo SportInTour 2023, si parte domani con oltre 1000 atleti nel primo weekend
- Discarica a Riceci e antenna a Fiorenzuola di Focara: forte contrarietà di Confcommercio Marche Nord
- Pesaro2024 incontra le scuole della provincia
- Disturbi dello spettro autistico, c’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando per i contributi regionali
- Pesaro si conferma città della sostenibilità
- Marche Multiservizi: il 6 giugno possibili disagi per le chiamate al Servizio Telefonico Clienti a causa dello sciopero delle telecomunicazioni

- Pesaro: Tragedia sul San Bartolo, muore colpito da un tronco
- Pesaro: Mario Zaffini morto schiacciato da un tronco, era in pensione da 15 giorni
- Fermo: Amandola, troppa pioggia e precipitazioni. Aperta la diga del Lago di San Ruffino [VIDEO]
- Pesaro: Pesaro si conferma città della sostenibilità
- Fermo: Ri-generazione Città Giovane, presentati i progetti dei ragazzi dell’ITT Montani » altri articoli...

- Giulia Tramontano accoltellata, fidanzato ha tentato di bruciare corpo
- Cancro, lo scienziato Antonio Giordano racconta la rivoluzione della sua scoperta sui ‘guardiani del genoma’
- L’Europarlamento celebra la centesima stagione lirica dell’Arena di Verona
- Pnrr, al 28 febbraio spesi 25,7 mld
- Sostenibilità sul lavoro, per un italiano su due è importante » altri articoli...
- Amazon indossa il tricolore e illumina le Sfere dell’HQ di Seattle
- 'Red in Italy - i colori del rosso nel design italiano', mostra inaugurata al Mimit
- Sostenibilità, Meyer (E.On): "Agire insieme per transizione energetica"
- 2 giugno 2023, illuminato col tricolore centro Amazon di Seattle - Video
- Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”
- Naufragio Cutro, primi indagati: disposti interrogatori e perquisizioni
- Il 5 giugno la Giornata mondiale dell’Ortottica
- Incendi, roghi significativi in primavera nell'emisfero settentrionale
- Giulia Tramontano, trovato il corpo: il fidanzato ha confessato
- Siviglia-Roma, Mourinho: "Arbitro sembrava spagnolo"
- Pnrr, Mattarella ai prefetti: “Fare rete per superare le sfide e le crisi”
- Made in Italy, Lollobrigida “Contrastare fenomeni di italian sounding”
- Marco Bellocchio da Fiorello: "Il pensiero del Papa è il più di sinistra"
- CentroMarca Banca punta su sostenibilità e territorio
- SuperEnalotto, centrato 5+1 da oltre 600mila euro a Cagliari
- Roma ko ai rigori, il Siviglia vince l’Europa League
- A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo
- Lollobrigida "Non riteniamo idoneo abolire totalmente uso plastica"
- A Torino ultima tappa del progetto Università dei Mondiali di scherma
- Omicidio Sacchi, confermate condanne per Del Grosso e Anastasya
- Lupus, Iaccarino (UniPd): "Biologici riducono danni organi e articolazioni"
- Regolamenti e nuova cultura, ecco i temi di Anorc e Digitalaw a ‘Illuminate 2023’
- Fusco (PescAgri Cia): "Acquacoltura è il futuro, trattenere i giovani nel settore"
- 2 giugno, Meloni brinda con Mattarella: "Alla Repubblica"
- Venezia, Salvini: "Mose ha salvato città decine di volte"
- Giulia Tramontano, Fdi valuta pene più gravi: "È duplice omicidio"
- Femminicidio, La Russa “Quello che stiamo facendo non basta”
- Intercettata all'aeroporto Marconi oltre 1,5 mln valuta non dichiarata
- Gori: "Orgoglioso del riconoscimento di Centro studi Grande Milano"
- Salute, Pregliasco: "Enterovirus killer? 'Rischio generale basso ma sorvegliare"
- Siviglia-Roma, delusione e rabbia allo stadio Olimpico
- Ponte Stretto, Salvini: "Si farà. E sulla Tav Francia farà la sua parte"
- Dai rifiuti alla mobilità: il bilancio di Sostenibilità di A2A
- Offese a Kyenge, Calderoli condannato a 7 mesi
- Bonaccini difende Schlein: “Sconfitta netta del Pd alle Comunali, ma è presto per accusarla”
- Salute, Vaia ai giovani: "Amate chi volete, amate come volete, ma fatelo in sicurezza"
- Pnrr, vertici Corte dei Conti a Palazzo Chigi
- ESG, le aziende italiane sempre più attente al reporting
- Biden, caduta durante cerimonia Air Force - Video
- Poliziotta uccisa a Roma, testimone: "Tre colpi e poi un'auto via a tutto gas"
- Prof accoltellata ad Abbiategrasso, custodia cautelare in carcere per 16enne
- Export, Allianz Trade: "Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali"
- Tecnove compie 30 anni con 30 milioni di fatturato
- Arbitro Marciniak a raduno estrema destra, salta finale Champions?
- Make Italy Green, il movimento di E.On arriva sul lago di Garda
- La tecnologia satellitare incontra il mondo dello sport
- In montagna non c’è solo la neve: a Gaggio Montano un weekend di sci d’erba
- Roma, sparatoria a San Basilio: uccisa poliziotta
- Engineering, assemblea azionisti nomina nuovo cda
- Giulia Tramontano trovata morta, fidanzato cercava come ucciderla sul web
- Juve, occhio a Tudor: allenatore lascia Marsiglia
- Giulia Tramontano, test Dna e finti sms: i sotterfugi di Impagnatiello
- Ucraina, Mattarella “Tentativi di dialogo, ma la pace sia giusta”
- Banche, Furlan "Dai sindacati richieste lungimiranti"
- Schillaci: "Il Ssn non è sull'orlo del fallimento, ripartiamo dal capitale umano"
- Governo-Corte Conti, un tavolo comune per innovare il rapporto
- Danny Masterson, attore di 'That 70's Show' condannato per stupro
- PescAgri-Cia, debutto a Slow Fish 2023 per valorizzare acquacoltura
- Totti-Blasi e i Rolex, il giudice: "Siano a disposizione di entrambi"
- Bcc Iccrea, credito cooperativo accelera su sostenibilità sociale
- Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, ecco chi sono
- Spallanzani-Future Hits Live, in campo per malattie sessualmente trasmesse
- Brunetta: "Attirare i giovani con il progetto di città campus"
- Uno studio, la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è finita
- Festa scudetto Napoli 2023, la città si prepara al 4 giugno
- Un nanosensore per migliorare diagnosi tumore tiroide, studio Cnr
- Ucraina, ancora missili su Kiev: almeno 3 morti
- Usa, registrazione incastra Trump su carte segrete
- 2 giugno, Meloni scherza con Landini e Bombardieri: "Non saluta sindacati?"’
- Firenze, stop nuovi affitti brevi in area Unesco del centro storico
- Giulia Tramontano, fidanzato ha cercato l'amante dopo l'omicidio: "Ora sono libero"
- La sostenibilità sempre più decisiva per mercati finanziari e imprese
- Giulia Tramontano, Impagnatiello: "Fino a mercoledì in giro in auto con cadavere nel bagagliaio"
- Ignazio Capuano è il nuovo presidente di Conai
- Frutta e sport, un'alleanza a 360 gradi
- A maggio mercato auto +23,1% su base annua
- Charles Fuster nuovo Head of Marketing & Communication di Lancia
- L'olio d'oliva previene il cancro al seno? Studio italiano indaga
- Sinner lascia il Roland Garros al 2° turno, Cocciaretto ok
- Maltempo oggi Sardegna, disagi nel Sassarese: salvata donna disabile
- Radio Odessa – Puntata del 1 giugno 2023
- Ponte 2 giugno 2023, previsioni traffico: info
- Zuckerberg presenta Quest 3, nuovo visore di Meta Reality - Video
- Arbitro Taylor insultato da tifosi Roma, moglie e figlia spaventate - Video
- Pnrr, Mattarella “Rete tra istituzioni per uso efficace delle risorse”
- ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE 600 FOTOGRAFIE PER LA MOSTRA ‘L’ITALIA E’ UN DESIDERIO’
- Animazione, al via a Pescara "Cartoons on the bay"
- Bergamo e A2A, alleanza per la sostenibilità
- Ucraina, Mattarella: "Cercare pace giusta"
- Udicon: con boom prezzi vacanze brevi per 43% italiani, nessuna partenza per il 37%
- Malattie rare, Ucb conferma il suo impegno con iniziative speciali in programma nel mese di giugno
- Roma, ritrovato 17enne sparito mentre andava a scuola: "Sta bene"
- Debito Usa, ok Camera ad aumento del tetto. Biden: "Passo avanti cruciale"
- Mondiale Under 20, Italia batte Inghilterra e vola ai quarti contro la Colombia
- Ascolti tv, per Siviglia-Roma oltre 6,5 milioni di spettatori su Rai1
- Morgana "Serve riforma tornei, tempi maturi per prova tv in Lnd"
- Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri
- Turchia, Ceccardi "Erdogan non è un buon alleato dell'Europa"
- Ddl made in Italy, Feltrin (Federlegno): "Soddisfatti, primo passo in giusta direzione"
- Siviglia-Roma, Damiano dei Maneskin contro l'arbitro Taylor
- Volvo, nuovo aggiornamento Ota migliora esperienza Apple CarPlay
- Primo giorno per Di Maio rappresentante per il Golfo, l'esordio anche su Twitter
- Mattarella "L'Italia continuerà a sostenere il popolo ucraino"
- Vaticano, uomo si denuda nella Basilica di San Pietro
- Più lusso e prestazioni con la Range Rover Sport SV Edition One
- Chi era Pierpaola Romano, la poliziotta uccisa a Roma
- Meloni "Non esiste Europa di serie A e di serie B"
- Quattro tappe per il Dacia Extreme Tour 2023
- Meloni “Italia in prima fila per sostegno Ucraina e percorso di pace”
- Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave
- A pranzo solo gelato? Non è scelta migliore: esperti spiegano perché
- Terremoto oggi Crotone, registrate 7 scosse: magnitudo tra 2.0 e 2.4
- 2 giugno, Mattarella: "Fare rete per superare sfide e crisi"
- Kim Jong-un non dorme e pesa 140 kg, l'analisi degli 007 di Seul
- Conti pubblici, a maggio fabbisogno sale a 16 miliardi
- Denise Galatà morta durante rafting, si indaga su dinamica incidente
- Mazda, Pietrantonio “Non solo elettrico, il futuro è multisolution”
- Bergamo, Mazzoncini (A2A): "31,9 mln investiti per impianti e servizi"
- Arriva il Btp Valore, rendimento: come funziona, cosa c'è da sapere
- La Russa riceve il neosindaco di Catania
- Superbonus, Conte “Sbloccare crediti d’imposta è di vitale importanza”
- Ad aprile occupazione ancora in crescita
- Armi Ucraina, arriva settimo pacchetto: decreto in Gazzetta Ufficiale
- Ucraina nella Nato, Meloni: "Porte aperte ma valuteremo a Vilnius"
- Messi lascia il Psg, arriva l'annuncio ufficiale
- UN Habitat, il futuro della sostenibilità urbana al centro del dibattito
- Doria (Sir): "Pazienti reumatici più a rischio Zoster e complicanze gravi"
- RivieraBanca punta sulla sostenibilità, Conti "Percorso naturale"
- Saviano contro Salvini assente al processo: "Minaccia ma poi scappa"
- Prevenzione: da 5 società scientifiche filo diretto con i cittadini
- Tecnest e Comefri partnership per la digitalizzazione
- Principe Harry e Meghan Markle vicini al divorzio?
- Armi all'Ucraina, Ue respinge emendamenti contro uso fondi Pnrr
- Crea, la diversificazione genetica al centro del progetto All Organic
- Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi
- Pensioni, misure più stringenti con Quota 103
- Mazda, Pietrantonio "Elettrificazione strada maestra, ma non l'unica"
- Da RivieraBanca un plafond di sostenibilità per le imprese
- Ucraina, Zelensky: "Guerra si fermerà quando vinceremo"
- Stangata sul ponte del 2 giugno, la top ten dei rialzi
- Berlusconi pubblica reddito, resta 'Paperone' con 18 milioni ma più povero
- Bonus cultura, confiscati a commerciante immobili e conti correnti
- Ucraina nella Nato, Meloni: "Porte aperte ma ne parliamo a Vilnius"
- Prigozhin e la nuova missione Wagner: "Difendere territorio Russia"
- Turchia, Fidanza "Europa non sia subalterna"
- Ucraina, Wagner via da Bakhmut: "Non risponderemo a pagliacci Mosca"
- Ambasciatori Grande Milano nel mondo, Mainini: "Gori e Bucci esempi di Pa virtuosa"
- I laghi Usa perdono - tanta - acqua
- Rafforzare la memoria dormendo, studio sulla stimolazione cerebrale profonda
- L’alluvione spazza via anche gli ulivi secolari di Brisighella: a rischio l’olio verde
- Giulia Tramontano, pm: "Da Impagnatiello rischio reiterazione del reato, amante aveva paura"
- Turismo, per l'estate 2023 previsioni migliori dell’era pre-Covid
- Giulia Tramontano, fiori e biglietti sul luogo del ritrovamento
- Al via a Venezia la I edizione della Biennale della Sostenibilità dedicata al Mose
- Automobilismo, 1000 Miglia presenta i prossimi eventi negli Stati Uniti
- Alle porte di Roma il primo talent show per romeni della diaspora
- Report Intesa Sanpaolo-Centro Einaudi, la globalizzazione è un ricordo
- Giulia Tramontano, la sorella: "Una famiglia distrutta, ma grazie a chi ci ha aiutato"
- Nato, a summit Oslo pressioni per ingresso Svezia: incertezza su Ucraina
- Turchia, Bresso "Erdogan tenga conto dell'opposizione"
- Bergamo, Gori: "A2A partner decisivo per riduzione emissioni e adattamento"
- Poliziotta uccisa, il racconto del testimone: "Un colpo alla nuca"
- Ristorazione, fatturato +30% nel primo trimestre 2023
- Chicago, bimba di 4 anni uccisa con la pistola da un altro bambino
- Roland Garros 2023, Sinner spreca due match point e viene eliminato
- Ambiente; Barbaro (Mase): "Sarà a Nairobi per 'Un Habitat'"
- Attacco con coltello in una scuola in Svezia: feriti
- Bergamo, Mazzoncini (A2A): "Stakeholder locali proiettati verso visione di futuro"
- Belgorod, cosa sappiamo
- Ucraina, Kiev: "Tre morti perché il rifugio era chiuso"
- Hamsik annuncia il ritiro: "Ho coronato il mio sogno"
- Ferdinando Carretta trovato morto in casa, sterminò la famiglia: aveva 61 anni