Festa dell’estate a Casa Roverella

Festa dell’estate a Casa Roverella 2' di lettura 25/06/2018 - Dopo la festa delle tradizioni, altri due appuntamenti estivi alla residenza per anziani Casa Roverella di Pesaro, gestita dal Consorzio sociale Santa Colomba: la Festa dell’estate, il 28 giugno, e la Vagaband in concerto, il 25 luglio, realizzati in collaborazione con le associazioni locali di volontariato, e rivolti ad anziani, familiari e all’intera cittadinanza pesarese.

Dopo la festa delle tradizioni, che ha inaugurato gli eventi estivi di Casa Roverella, la residenza per anziani gestita dal Consorzio sociale Santa Colomba, i prossimi appuntamenti rivolti alle persone anziane della struttura, ai loro familiari, e aperti a tutta la cittadinanza, sono in programma giovedì 28 giugno e mercoledì 25 luglio.

Giovedì 28 giugno, in occasione della Festa dell’estate, Casa Roverella, in strada di Santa Colomba 3, ha organizzato un pomeriggio all’insegna della musica, che si aprirà alle ore 18:30 con un brindisi di benvenuto, l’intervento di Simona Zoppi, coordinatrice del centro, che presenterà i progetti sviluppati nel corso dell’anno, i saluti istituzionali, a cui seguirà, alle ore 19:30, l’esibizione del Trio le buonenotti, che metteranno in scena “Musiche senza tempo” con Cristina Flenghi (flauto), Vanessa Scarano (clarinetto) e Giacomo Rotatori (fisarmonica): concertisti internazionali diplomati al Conservatorio G. Rossini di Pesaro e docenti nei licei musicali e nelle scuole medie a indirizzo musicale della regione Marche. Per raggiungere la festa, è previsto un servizio navetta gratuito, che partirà dalla Cgil Pesaro, in via Gagarin. Mercoledì 25 luglio, a Casa Roverella, si esibirà la Vagaband, gruppo musicale nato da un progetto educativo della Cooperativa Sociale Labirinto.

Per l’organizzazione dei due eventi all’insegna della musica intesa come mezzo per prendersi cura delle persone anziane, in un ambiente che possa favorire il più possibile i rapporti interpersonali, la coordinatrice di Casa Roverella sottolinea l’importanza della collaborazione con le locali associazioni di volontariato – “che agiscono in sinergia con Casa Roverella per creare progetti volti all’integrazione territoriale e intergenerazionale. Si ringraziano: Anteas e la sua presidente Francesca Conti, l’associazione Aima e il presidente Stefano Quattrini, l’associazione T’immagini onlus e la sua presidente Ambra Turchetti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2018 alle 18:07 sul giornale del 26 giugno 2018 - 1582 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, pesaro, cooperative, casa roverella, cooperativa sociale labirinto, Festa dell’estate, labirinto pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVYx





logoEV


.