Viaggiare e lavorare all’estero: così dai il via alla tua carriera

2' di lettura 11/06/2018 - Un viaggio all’estero può significare molto più di una vacanza: soprattutto se sei un giovane appena uscito dall’università o un giovanissimo che ha appena portato a termine il liceo. L’estero offre infatti un'opportunità formativa adatta a chiunque, garantendo un’esperienza professionale fuori dal comune e ovviamente l’apprendimento di una lingua straniera. Si tratta, dunque, della perfetta occasione per trovare la propria strada e per crearsi un futuro nel mondo del lavoro.

Quanto vale un’esperienza formativa all’estero?
Nell’ultimo triennio, la percentuale di giovani che ha scelto di proseguire la propria formazione all’estero è aumentata del +55%. Il motivo alla base di ciò è, naturalmente, il peso che queste esperienze garantiscono all’interno di un curriculum. Innanzitutto si impara una lingua straniera, vivendola in loco e dunque ottenendo competenze fuori dal comune. Fra l’altro, un CV con una o più voci di esperienze all’estero ha tutto un altro appeal agli occhi dei selezionatori (non solo italiani). Un freno a questo arricchimento potrebbe essere la difficoltà nel cambiare città, e la paura del trasloco: fattori che non devono però limitare un ragazzo. Questo perché basta affidarsi a dei professionisti, come gli esperti di Blissmoving, che effettuano traslochi internazionali in tutto il mondo. Una soluzione perfetta per scavalcare le difficoltà iniziali, e per approcciare senza alcuna preoccupazione e con la massima serenità la nuova esperienza fuori dai confini nazionali.

Le destinazioni più gettonate fuori dall’Italia
Un giovane italiano alla ricerca di esperienza internazionale, oggi, preferisce sempre più spesso mete come Londra: qui il tasso di disoccupazione è molto basso, e le opportunità per i ragazzi sono tantissime. Inoltre si impara l’inglese, il che rappresenta un punto a favore non da poco. Un’altra meta particolarmente gradita è il Belgio, e nello specifico Bruxelles, dove oltre all’inglese si impara anche il francese. Chiudono il “pacchetto” altre destinazioni come Monaco (Germania), Vienna (Austria) e Zurigo (Svizzera), quest'ultima molto gettonata anche perché ad un passo da “casa”.

Tutti possono tentare una carriera all’estero
Non solo giovani e studenti: tutti gli italiani, di tutte le età, possono rilanciarsi e provare a conquistare una nuova carriera professionale all’estero. Non a caso sono sempre più numerosi gli over 40 che scelgono di approcciare questa nuova avventura. Non è nemmeno richiesta una specializzazione professionale: l’estero regala sempre una possibilità anche al personale non qualificato. Poi non vanno dimenticati gli altri vantaggi di queste esperienze: permettono di conoscersi meglio e di capire quali sono i propri obiettivi professionali e di vita. Inoltre consentono agli italiani di entrare in contatto con nuove realtà e di espandere i propri orizzonti.






Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2018 alle 15:59 sul giornale del 11 giugno 2018 - 275 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVuO


logoEV


.