Nuova opera pubblica al Campus Scolastico di Pesaro

VOLUME EFFIMERO 6 – E’ il titolo della nuova opera realizzata al Campus Scolastico di Pesaro dall’artista Ciredz 2' di lettura 06/06/2018 - VOLUME EFFIMERO 6 – E’ il titolo della nuova opera realizzata al Campus Scolastico di Pesaro dall’artista Ciredz nell’ambito di un progetto interamente organizzato e diretto dall’Associazione Re/Ur Reperti Urbani, con il fondamentale supporto di Bartoli Vernici s.n.c. e De Angelis Bruno & Figli S.r.l.

Il Campus Scolastico di Pesaro, dopo i progetti “Mash up” del 2015 e “Nemco” del 2016, torna a prestare il proprio volto ad nuovo intervento di arte pubblica denominato “Volume Effimero 6”, un’opera di imponenti dimensioni realizzata dall’artista internazionale Ciredz e che fa parte di una serie di pitture murali che vede il proprio inizio in Australia.

L’opera, infatti, si inserisce all’interno di un progetto personale dell’artista intitolato “Ephemeral Volume” che nasce nel Giugno 2017 in Australia e approda, nel Giugno 2018, anche a Pesaro grazie all’intervento dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Ciredz racconta che: “le opere realizzate nell’ambito del progetto Ephemeral Volume, tra le quali anche quella di Pesaro, si ispirano direttamente ai paesaggi glaciali e, nello specifico, al cambiamento di un volume di ghiaccio che lentamente muta, cambiando forma e colore. L’intento delle opere è di sensibilizzare il fruitore ai problemi globali cercando di abbattere muri ideologici dati dall’appartenenza a una nazione; lo scioglimento dei ghiacciai è un problema che riguarda tutti noi nonostante alcuni ci vivano molto lontano”.

L’opera, una pittura murale alta quasi 10 metri e larga 18, realizzata con il colore bianco e diverse tonalità di blu e grigio, mira a creare un effetto ottico di terza dimensione che, date anche le importanti dimensioni, cattureranno l’attenzione dell’osservatore proiettando la sua coscienza in un estemporaneo paesaggio glaciale.

Dopo “Ciclico”, opera realizzata nel 2017 dall’artista Tellas sul molo di Levante di Pesaro, con questo nuovo progetto l’Associazione Re/Ur Reperti Urbani prosegue nel proprio intento di valorizzare ed arricchire il tessuto urbano con interventi firmati dai più importanti artisti internazionali, regalando anche quest’anno alla città una nuova opera d’arte pubblica accessibile a tutti.

In concomitanza all’opera è stata realizzata anche la stampa serigrafica dedicata al progetto, intitolata “45 degrees view”, numerata e firmata dall'artista, il cui acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Per la realizzazione del progetto si ringraziano gli sponsor Bartoli Vernici s.n.c. e De Angelis Bruno & Figli S.r.l., la Provincia di Pesaro e Urbino e l’I.P.S.I.A. “G. Benelli” di Pesaro.

Per aggiornamenti sui progetti dell'associazione RE/UR Reperti Urbani visitare la pagina Facebook “RE/UR Reperti Urbani” o la pagina Instagram @reperti.urbani.

Photo credits Katia Boiani








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2018 alle 11:07 sul giornale del 07 giugno 2018 - 2273 letture

In questo articolo si parla di attualità, opera, street art, Re/ur, reperti urbani, VOLUME EFFIMERO 6, Campus Scolastico di Pesaro, artista Ciredz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVkR





logoEV
logoEV
logoEV


.