Paspa Pesaro Rugby, le squadre del settore giovanile chiudono una stagione di confortanti prospettive

Paspa Pesaro Rugby, under 18 2' di lettura 05/06/2018 - Dopo il trionfo della squadra seniores approdata in serie A, domenica 3 giugno è andato agli archivi anche il 2017-18 del settore giovanile della Pesaro Rugby.

Per l’Under 18 di Domenico Azzolini e Rossano Fagnani la stagione si è conclusa con un’ininfluente sconfitta per 32-27 in casa del Collegium Bologna che non toglie un grammo alla positività della stagione dei kiwi approdati alla fase interregionale vinta dal Rugby Parma 1931 che si giocherà un posto nella categoria Elite.

«Una stagione di sicura soddisfazione per il lavoro in prospettiva che si è fatto su questi ragazzi – analizza l’allenatore Domenico Azzolini – se tra qualche mese l’impegno sarà in linea a quello mostrato in quest’annata, i ragazzi del 1999 non avranno problemi a ritagliarsi spazi nella prossima serie A». Un’Under 18 partita con dei principi ben definiti: «Mi ero imposto un’annata meno improntata alle finezze e più canalizzata sul lavoro fisico e atletico dal quale ho ricevuto costanti riscontri di applicazione e crescita anche dai ragazzi del 2000 e 2001. Di questa stagione mi porto dietro almeno quattro partite che hanno rasentato la perfezione. Concentrarsi sul dare la giusta continuità a quel tipo di prestazioni, significa uscire al meglio dalla scuola del rugby e iniziare con cognizione di causa l’avventura nel rugby vero».

Quello che in questa stagione hanno già assaggiato in serie B Leonardo Venturini - che da gennaio in poi è diventato un punto fermo del quindici di Nicola Mazzucato - ma anche dalla considerazione che hanno riscosso in prima squadra Biagio Belfiori, Alex Ceccolini e Gigi Rinaldi. A questi si aggiunge la soddisfazione per questa settimana dell’approdo di Giacomo Ravagnan all’Accademia Federale di Prato.

Finisce anche la stagione dell’Under 16 che perde 27-29 coi toscani del Rosignano in una partita da cinque mete a cinque nel triangolare di semifinale del Trofeo del Passatore che ha visto le belle prestazioni di Marco Santi e Massimo Stefanini. Si giocheranno la finale Bisenzio e Collegium Bologna.

«Il bilancio della stagione è sicuramente positivo – conferma l’allenatore Annunzio Subissati – Il gruppo è stato eterogeneo, ma si è messo da subito sul binario corretto della formazione e i margini di crescita sono senz’altro importanti se i ragazzi continueranno ad allenarsi con questa dedizione». Finisce anche la stagione dell’Under 16 femminile che, per la prima volta, è approdata alle finali di Coppa Italia grazie al suo piazzamento al secondo posto nel girone regionale. In una torrida due-giorni di Calvisano le ragazze pesaresi si sono piazzate al decimo posto della Coppa Italia su 17 squadre. Piazzamento determinato da tre vittorie (con Villorba, Frascati e le aquilane Belveneroverdi) e tre sconfitte (con Cus Milano, Unione Capitolina e Formigine).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2018 alle 07:03 sul giornale del 06 giugno 2018 - 510 letture

In questo articolo si parla di sport, under 18, rugby, pesaro, Pesaro Rugby, Paspa Pesaro Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVjr





logoEV
logoEV


.