Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro", firmato un gemellaggio con il Kazakistan

Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro", firmato un gemellaggio con il Kazakistan 2' di lettura 05/06/2018 - E anche la Corea del Sud si interessa al CIMP.

Archiviata la XV Edizione del Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro", Francesca Matacena ha partecipato il 1 giugno al Gala Concert organizzato dalla Fondazione Degdar in collaborazione con il Kazak Concert. Un viaggio che l’ha portata ad Astana dove si è svolto il Concerto che ha visto protagonisti i vincitori delle varie categorie del Concorso.

“Il Kazakistan ha conquistato anche il prestigioso Rossini International Award – racconta Francesca Matacena - il giovane violoncellista Murat Narbekov mi ha personalmente accompagnato al Kazak Contert, un teatro di più di 3000 posti dove ha deciso di esporre il “Cuore di vetro” di Vittorio Livi. Presto tornerà in Italia per i Concerti Premio e spero di riuscire ad organizzare per lui una data pesarese.”

La firma del gemellaggio tra la Fondazione Dedgar e il CIMP (avvenuta a Pesaro il 24 aprile dopo la visita Ufficiale tra S.E. il Prefetto Carla Cincarilli e l’Ambasciatore italiano in Kazakistan Stefano Ravagnan ) apre la strada ad altri progetti e questo viaggio ad Astana di Matacena è stata anche un’importante occasione per programmare le prossime attività che vedranno impegnato in prima persona il pianista Timur Urmancheyev.

Cresce l’interesse per il Rossini International anche oltreoceano. E' il maestro Jaemoo Yang, professore di Canto alla “Seoul National University” nominato nel Comitato Artistico Internazionale del Rossini International, ad aver raccontato del Premio Pesaro in un’intervista alla Rivista di Musica Classica EUM AK CHUN CHU.

“Mi ha invitato a Seul, il 21 giugno prossimo – dice Francesca Matacena - per assistere al Concerto del Coro “I Maestri” un Coro di voci maschili formato da 90 cantanti lirici. Un grande ensemble che ha già lavorato in Europa ma che non ha ancora mai tenuto Recitals in Italia. Pesaro ha affascinato il maestro ed è per questo che l'avrebbe scelta come città per il debutto italiano. Tra l'altro con Jaemoo mi lega una profonda stima rafforzata da un’amicizia comune con Song Il, il baritono cinese, direttore della International Academy of Opera Education di Pechino con il quale collaboro da diversi anni”.


da Concorso Internazionale Musicale
"Città di Pesaro"







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2018 alle 05:07 sul giornale del 06 giugno 2018 - 1044 letture

In questo articolo si parla di cultura, città di pesaro, concorso internazionale musicale, Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVjt





logoEV
logoEV


.