Armature, spade e scudi: il medioevo è al parco Miralfiore

Torneo medievale 2' di lettura 30/03/2018 - Si svolgerà il 2 e 3 giugno al Parco Miralfiore, zona antiteatro, il "Torneo medievale Militarium Ludos - giochi militari" organizzato dall'A.S.Dilettantistica I Milites de Sharoon di Pesaro.

L'evento, prettamente di carattere sportivo, ospita la I° Tappa del Campionato Nazionale del Bagordo Italiano® anno 2018 grazie alla collaborazione con l'A.S.D. Società d'Arme Major Militia di Bologna. L’evento è indirizzato, alle diverse realtà associative sportive, sul territorio Italiano, che studiano le discipline perdute delle armi antiche, riutilizzate in un contesto di combattimento medievale a squadre seguendo il regolamento del “Bagordo Italiano®” (giochi bellici utilizzando riproduzioni di armature, armi e scudi attinenti a un determinato periodo storico).

Il programma prevede anche la gara individuale dove i singoli combattenti potranno cimentarsi nella disciplina della spada a due mani. La scherma storica così come la categoria combattimento in armatura a gruppo, sono sport già praticati all’estero, conosciuti poco nel panorama sportivo italiano, per tanto la manifestazione ha lo scopo di far conoscere e magari essere apprezzato anche da un pubblico neofilo, in quanto, la spettacolarità degli scontri in armatura da l’emozione di una "realistica" battaglia medievale.

Questa novità nello scenario sportivo italiano, offre l’opportunità di scoprire un aspetto del vissuto del medioevo, perché l’equipaggiamento dell’armatura, così come le armi utilizzate dagli atleti/combattenti, è frutto di una ricerca da fonti storiche per giustificare il corretto assetto bellico indossato all’interno di una competizione sportiva. Uno nuovo sport che riflette il perfetto connubio tra storia e spirito agonistico.

Nella competizione di combattimento in armatura a gruppo verrà applicato il regolamento del circuito "Bagordo Italiano®", che consiste in un confronto sportivo tra due schieramenti (5vs5 o 3vs3) dove si impiegano tecniche di combattimento medievale utilizzando armi offensive e difensive al fine di atterrare l’avversario e quindi eliminarlo dal proseguo della gara. Vince la squadre che riesce per primo ad atterrare tutti gli avversari. Mentre nella gara individuale (1vs1) in armatura con disciplina spada a due mani verrà utilizzato il regolamento interno del torneo. Vince chi riesce ad portare assegno più colpi sull'avversario .


   

di Redazione







Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2018 alle 09:12 sul giornale del 31 marzo 2018 - 2686 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, articolo, Torneo medievale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTaY





logoEV
logoEV


.