Torna in palio la supremazia adriatica: la Paspa Pesaro Rugby in visita ai vicini di casa del Romagna

3' di lettura 23/03/2018 - Dopo due mesi la Paspa Pesaro Rugby risale sul pullman per affrontare una trasferta, ma il viaggio è il più breve del palinsesto di rugby. Allo Stadio del Rugby di Cesena l’imbattuta capolista di Nicola Mazzucato affronta infatti il Romagna Rfc in uno dei match più carichi di sentimenti campanilistici.

«Ma non è l’unico motivo che ne fa una delle trasferte più cariche di insidie – sottolinea il direttore sportivo pesarese Massimo Pozzi – All’andata vincemmo 24-22 evitando la sconfitta per un calcio di punizione che il Romagna mancò a tempo scaduto. Da allora i nostri vicini di casa sono ulteriormente cresciuti, tant’è che assieme a noi e ai Medicei ha avuto la maggiore continuità di vittorie. Sono un avversario diverso dai primi mesi, ma lo siamo anche noi». E il fragoroso 79-3 con cui Pesaro ha “demolito” Rieti domenica scorsa è un bel termometro dello stato di forma mostrato dalla Paspa dopo un mese di conservazione in naftalina: «Credo che abbiamo dato un bel segnale al campionato – dice Pozzi – ovvero quello di una Pesaro Rugby che non pensa minimamente a vivacchiare di rendita sui vantaggi in classifica che sta accumulando, ma che piuttosto è sempre più concentrata nello spingere ininterrottamente per tutti gli 80 minuti di gara».

I buoni rapporti di campanilismo fra Pesaro e Romagna, all’andata, promossero l’istituzione dell’Adriatic Cup. Ovvero di un trofeo messo in palio ad ogni remake del match fra le società adriatiche protagoniste di una lunga tradizione di confronti e anche di qualche rimbalzo di giocatori da una sponda all’altra: vedi Babbi che è un ex Romagna oggi nelle file della Paspa o Mattia Martinelli che sarà domenica col Romagna dopo aver militato nella Pesaro Rugby: «Togliamo la coppa dai nostri scaffali, gli diamo una spolverata, ma speriamo di farla risalire con noi sul pullman già domenica sera – continua Pozzi – Per farlo dovremo avere la meglio di una mischia molto forte e di un Romagna che si sta positivamente dei suoi giovani innesti promossi dalla loro Under 18 di Elite».

Da questa domenica il campionato comincia alle ore 15.30. Dopo Cesena, la Pesaro Rugby non si concederà a vacanze pasquali anticipate. Bisogna infatti recuperare il match rinviato due settimane fa con Bologna. Recupero che è stato fissato nella città felsinea per sabato 31 marzo alle ore 13.30.

La 16esima giornata (ore 15.30):
Romagna Rfc – Paspa Pesaro
Arieti Rieti – Florentia
Vasari Arezzo – R. Parma
Toscana Aeroporti I Medicei – Civitavecchia Centumcellae
Amatori Parma – Livorno
Bologna – Giacobazzi Modena (anticipata alle ore 14)

CLASSIFICA: Paspa Pesaro 60; Toscana Aeroporti I Medicei e Livorno 55; Bologna 47; Amatori Parma e Romagna 42; Civitavecchia Centumcellae 31; Florentia 28; Arieti Rieti 27; Rugby Parma 25; Giacobazzi Modena 22; Vasari Arezzo 7 (Pesaro e Bologna una partita in meno).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2018 alle 18:20 sul giornale del 24 marzo 2018 - 434 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, pesaro, Pesaro Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSY9





logoEV
logoEV


.