Piazza del Popolo: presentati ai cittadini i primi nuovi bus sovvenzionati dalla Regione Marche

Presentati ai cittadini i primi nuovi bus sovvenzionati dalla Regione Marche 2' di lettura 16/03/2018 - I nuovi mezzi pubblici puntano alla mobilità sostenibile, a ridurre l’inquinamento, ad incentivare l’uso della bici e con una attenzione particolare rivolta ai diversamente abili.

Una festa dedicata alla mobilità sostenibile quella che si è svolta venerdì 16 marzo a Pesaro, in Piazza del Popolo, durante la quale sono stati presentati ai cittadini i primi nuovi bus, sovvenzionati dalla Regione Marche e adibiti al servizio di trasporto pubblico locale.

“Sono mezzi di ultima generazione – ha detto Andrea Biancani, Presidente della Commissione Ambiente Trasporti, finanziati dalla Regione Marche con uno stanziamento alla provincia di Pesaro e Urbino di oltre 4,5 milioni di Euro, già assegnati, e altri 4 che verranno stanziati successivamente per totale di 8.5 milioni destinati al rinnovo del parco bus. I prossimi mezzi che arriveranno saranno anche dotati di porta bici per promuovere la mobilità sostenibile e per favorire chi viene dalle zone interne, che potrà così viaggiare con al seguito la propria bici. Un progetto che andrà ad incentivare anche la mobilità turistica dalla costa all’entroterra e viceversa.”

“L’obiettivo – ha proseguito Andrea Biancani– è anche quello di ridurre le immissioni di gas di scarico a danno dell’ambiente e della qualità dell’aria e di qualificare l’offerta dei servizi. I nuovi autobus urbani sono infatti essere a metano, elettrici o ibridi mentre quelli destinati alle linee extra urbane a metano o almeno rientranti nella categoria Euro 6 e essere dotati di dispositivi per disabili, di video sorveglianza, aria condizionata, predisposizione wi fi e altri confort.”

I destinatari dei contributi sono state le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale urbano ed extra urbano che potranno contare su un finanziamento che va dal 50 al 70% della spesa, dai 70 mila Euro per mezzi dai 5 ai 6,29 metri, sino a 700 mila Euro per filobus autosnodati di 18 metri. Precedenza è stata data alla sostituzione di mezzi più datati partendo da quelli di età superiore ai 15 anni dando priorità a quelli con più di 20 anni.

“Con questo intervento – sottolinea Biancani – la Regione prosegue nelle sue iniziative volte a salvaguardare l’ambiente e l’aria delle città e ad incentivare il trasporto pubblico offrendo ai cittadini il maggior confort possibile.”


   

da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2018 alle 22:34 sul giornale del 19 marzo 2018 - 2761 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, presidente, andrea biancani, Commissione Ambiente della Regione Marche, nuovi bus, sovvenzionati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSKI





logoEV
logoEV
logoEV


.