L'astronave decolla con "InsiemeSì 5° Expo di Primavera"

4' di lettura 17/03/2018 - Si alza il sipario su “InsiemeSì 5° Expo di Primavera”. La manifestazione, organizzata dalla BCC di Gradara all'Adriatic Arena di Pesaro, è stata aperta questa mattina, dopo la consueta benedizione del parroco, dal taglio del nastro inaugurale.

Insieme al presidente dell'istituto di credito di Gradara Fausto Caldari presenti, oltre alle Autorità civili e militari, numerosi sindaci delle province di Pesaro-Urbino e Rimini e, tra gli altri, il presidente e il vicepresidente della Camera di Commercio di Pesaro-Urbino Alberto Drudi e Amerigo Varotti, il prefetto di Pesaro Urbino Carla Cincarilli, il consigliere regionale Andrea Biancani e il presidente del Gruppo bancario ICCREA Giulio Magagni. Per due giorni l'Astronave sarà animata dagli stand, messi gratuitamente a disposizione dalla BCC di Gradara, di 150 imprese “riminesi” e “pesaresi”. Una vetrina d'eccellenza per gli operatori economici, un'opportunità per creare sinergie commerciali e fare rete tra di loro e, infine, una ventata di ottimismo alle porte della Primavera.

A salire sul palco per aprire la manifestazione il deus ex machina della kermesse Andrea De Crescentini, responsabile Comunicazione e Relazione esterne dell BCC di Gradara, che ha introdotto gli ospiti e condotto gli interventi. "Una manifestazione con cui vogliamo ribadire fermamente e con convinzione che la BCC di Gradara è ancora presente al fianco degli imprenditori e continua ad operare sul territorio, stimolata dagli stessi principi e convinzioni di quando l’iniziativa è stata ideata – spiega Caldari - Noi crediamo nello spirito di impresa che è la ricchezza maggiore di questo Paese e di questi territori. E' il contributo di una vera banca locale che restituisce parte di ciò che dal territorio ottiene. Se 5 anni fa eravamo nella crisi più incerta ora si intravedono segnali di ripresa, voglia di investire e di innovare. La rinascita economica ora appare possibile. Mi permetta il presidente Magagni, più che una battuta, un auspicio. Chissà che questa struttura così rappresentativa, forse un domani, al termine della riforma bancaria, da Adriatic Arena, non possa diventare ICCREA Arena, casa del Credito Cooperativo".

Un segnale colto dallo stesso presidente Magagni che ha parlato anche della possibile aggregazione tra BCC Gradara e Banca Rimini. "Ho dato un'occhiata alla struttura della copertura di questo impianto e mi è venuta in mente una similitudine con il nostro gruppo: una struttura centrale su cui poggiamo tanti “arcarecci” che completano la copertura – spiega Magagni – Il Gruppo bancario che stiamo costruendo è questo: un gruppo robusto che supporta tutte le banche cooperative e insieme facciamo una copertura solida. Un progetto di unione tra BCC ha importanza fondamentale. Avere una visione che permetta sinergie e economie di scala è importante. E' importante che queste due banche si siano messe a parlare: percorsi di questo tipo in tutti i territori devono essere fatti. Noi sosterremo questi percorsi. ICCREA Arena? E' presto. Dobbiamo avere autorizzazione da BCE per partire con gruppo bancario ICCREA. Però stiamo ragionando sul discorso della “brand identity”: queste sono buone idee che teniamo in considerazione".

Dal consigliere regionale Biancani, che ha portato i saluti del governatore delle Marche Luca Ceriscioli, un plauso al lavoro dell'istituto di credito. "Complimenti alla BCC di Gradara per il lavoro svolto sul territorio – spiega Biancani – E' una banca vicina a tutte le esigenze del territorio. Dalla cultura alle imprese fino al sociale. Come Regione stiamo facendo tanto per sostenere occupazione e imprese, tanto che abbiamo investito più di 770 milioni di euro, ma è importante per un soggetto pubblico avere banche che nel territorio sostengono gli investimenti". Anche il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini ha parlato di una possibile partnership tra ICCREA e l'Arena. "Mi unisco all'auspicio del presidente Caldari per questo spazio prestigioso – spiega Vimini - Una bellissima idea come bellissima è l'iniziativa “InsiemeSì 5° Expo di Primavera”: fare rete tra imprese è fondamentale".

La manifestazione è poi proseguita con le iniziative in programma. Prima la presentazione de “Gli itinerari della bellezza” in provincia di Pesaro Urbino a cura di Confcommercio provinciale e, nel pomeriggio, quella della guida turistica di Gabicce Mare a cura di Cristina Manzini, sul palco insieme al sindaco di Gabicce Domenico Pascuzzi. Poi sport con il torneo di mini basket “Insieme a Canestro” a cura di Asd Misano Pirates e la musica jazz di “Jazzfeeling” a cura di Diego Olivieri. Domani, dopo il pranzo sociale (riservato ai soci), grande chiusura con la musica di Edoardo Vianello (ore 15:30) e Stefano Ligi (ore 17.15). Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2018 alle 15:11 sul giornale del 18 marzo 2018 - 2470 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSLo





logoEV
logoEV
logoEV


.