Tartufo Bianchetto, la mostra mercato con spettacoli e musica

34esima mostra mercato del Tartufo Bianchetto 2' di lettura 08/03/2018 - Appuntamento primaverile con il tartufo a Fossombrone. Nei weekend del 10 e 11 e del 17 e 18 marzo si svolge la 34esima mostra mercato del Tartufo Bianchetto. Tanti gli appuntamenti culinari tra cui anche una sfida ai fornelli e menù realizzati appositamente dai ristoratori di Fossombrone, tuttavia la kermesse a cura dell’Amministrazione comunale e della Confcommercio vedrà anche spettacoli di animazione, concerti, eventi sportivi e culturali.

“Questa manifestazione – spiega il direttore della Confcommercio Amerigo Varotti – rientra nel progetto degli Itinerari della bellezza e vuole valorizzare le tipicità culinarie del territorio ma anche i borghi, i paesi e il loro contenuto culturale”. Taglio del nastro della manifestazione è previsto sabato 10 marzo alle 16 in Corso Garibaldi con una grande degustazione del piatto tipico offerta dalla nuova associazione Ristoratori di Fossombrone.

“Ci siamo riuniti in questa nuova realtà – spiega Luca Zanchetti presidente dell’associazione – per valorizzare il nostro lavoro e organizzare meglio le iniziative cittadine. Facciamo sempre riferimento alla Confcommercio ma con questa nuova realtà possiamo meglio muoverci a livello locale. Stiamo lavorando per collaborare o realizzare progetti anche insieme al Comune”.

Nei quattro giorni di manifestazioni appuntamenti sia la mattina che il pomeriggio; gli stand gastronomici apriranno alle 10 e alle 12 spazio agli 11 ristoranti aderenti che propongono a prezzo speciale, menù a base di tartufo Bianchetto (detto anche Marzolino). Anche quest’anno ci sarà la sfida tra i ristoratori locali “Tagliatelle al Bianchetto” sotto il controllo di una giuria di qualità. La premiazione si terrà domenica 11 alle 17 in Corso Garibaldi.

Da segnalare poi sabato 10 alle 15 da piazza Dante il viaggio itinerante tra i musei di Fossombrone; alle 18 in Corso Garibaldi lo spettacolo del San Costanzo Show; domenica 11 alle 16 nella chiesa di San Filippo la tavola rotonda “Dalla terra alla tavola il vino ed il tartufo si esaltano”. Sabato 17 marzo alle 16 presso la Quadreria Cesarini un viaggio alla scoperta delle ricette culinarie del notaio Cesarini. Due gli appuntamenti sportivi quello con la “Pedalata ecologica organizzata dal gruppo ciclistico i Briganti” di domenica 11 marzo e il Motoraduno di domenica 18 marzo.






Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2018 alle 09:01 sul giornale del 09 marzo 2018 - 912 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi, 34esima mostra mercato del Tartufo Bianchetto, tartufo bianchetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSqS





logoEV
logoEV


.