Settimana mondiale del Cervello: le iniziative a Pesaro

2' di lettura 08/03/2018 - Dal 12 al 18 marzo 2018 si tiene la “Settimana del Cervello” (“Brain Awareness Week”), campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche al fine di arricchire il patrimonio di informazioni sui progressi e benefici della ricerca sul cervello.

Istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, ogni anno nel mese di marzo la campagna vede coinvolti, in numerosi Paesi, migliaia di professionisti del settore (psicologi, neuropsicologi, psicoterapeuti, medici, biologi, neuroscienziati) in una celebrazione del cervello creativa e innovativa rivolta ai cultori e ai cittadini di tutte le età. La campagna in Italia (“Settimana del Cervello”, terza edizione, www.settimanadelcervello.it ) è organizzata e coordinata da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica partner della Dana Foundation che, dal 2007, funge da anello di congiunzione tra il mondo accademico e il pubblico interessato all’argomento.

Quest’anno a Pesaro sono previsti 3 eventi: il 16 e il 17 marzo, sarà possibile partecipare ad uno screening per valutare le competenze scolastiche di lettura, scrittura e calcolo per individuare eventuali difficoltà e/o disturbi dell’apprendimento. L’evento è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni e si terrà presso lo studio della dott.ssa Lisa Aragiusto. Per informazioni: 3492807149.

Anche il Centro Multidisciplinare Demetra, dal 12 Marzo al 18 Marzo, propone la possibilità di effettuare uno screening gratuito per indagare le capacità di letto-scrittura e di calcolo per i bambini della Scuola Primaria, di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Per informazioni e prenotazioni: 347-9130447. Inoltre, il 14 Marzo avrà luogo, sempre all’interno del Centro Multidisciplinare Demetra, un seminario dal titolo “L’importanza dei grassi nella nostra dieta e a supporto della salute cerebrale” dove verranno date informazioni riguardo le caratteristiche degli ormai noti “grassi buoni” omega 3 e in particolare il DHA, in relazione alla salute celebrale. Per informazioni: Dott.ssa Sara Carcianelli 3488850720.

Il calendario locale completo è consultabile sul sito www.settimanadelcervello.it Settimana del Cervello Marche anche online La terza edizione della Settimana del Cervello si svolge anche online, attraverso una serie di post dal contenuto “più cervellotico che mai” che si possono seguire sulla pagina Facebook Settimana del Cervello. Le attività locali si possono invece seguire sulla pagina regionale Settimana del cervello – Marche.

Per ulteriori informazioni: Sito italiano: www.settimanadelcervello.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2018 alle 08:23 sul giornale del 09 marzo 2018 - 2024 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, cervello, screening

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSpE





logoEV
logoEV


.