Prestigiosi risvolti di una brillante "Petite Messe"

Nonostante l’imperversare del maltempo un pubblico qualificato e generoso ha affollato il Teatro Rossini attestando come Pesaro meriti la qualifica di “Città della Musica”. L’esecuzione è stata particolarmente apprezzata sia per la performance dei cantanti che per il brillante impegno dei maestri Bramanti, Bavaj, della professoressa Franzoni e del maestro Aldo Cicconofri che ha mirabilmente diretto il coro del Conservatorio offrendo una prestazione che lascia una consistente impronta nella sua carriera artistica e nel suo percorso di docente di Conservatorio.
Da non trascurare poi che questa “Petite Messe” ha visto il ritorno sul palco, quale artista esecutore - recuperando una prestigiosa tradizione che l’impegno dirigenziale sommerso da pastoie burocratiche ha ostacolato - di un direttore del Conservatorio Rossini: il maestro Ludovico Bramanti. Il precedente risale a venticinque anni fa, nel 1993 con il maestro Marvulli. Ed infine tutti idealmente collegati, quali eccellenti epigoni, al nostro Pietro Mascagni che il 29 Febbraio 1896 (celebrando il “compleanno” di Rossini) curò la esecuzione, per la prima volta integralmente a Pesaro, della "Petite Messe"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2018 alle 07:52 sul giornale del 07 marzo 2018 - 896 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, presidente, giorgio girelli, conservatorio rossini, Conservatorio Statale di Musica Rossini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aSkD
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"