“Dopo di noi”: progetti per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

Disabile 2' di lettura 06/03/2018 - Il Comune di Pesaro, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.1, ha predisposto il nuovo bando relativo alle progettualità del Dopo di Noi , annualità 2017, per interventi a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, (in esecuzione della deliberazione regionale n. 1443/2017 e relativo decreto).

“La nuova progettazione che si andrà a realizzare nel 2018 – spiega l’assessore alla Solidarietà del Comune di Pesaro Sara Mengucci - prevede la continuità con quanto già avviato sul territorio lo scorso anno ma anche la promozione di nuove azioni previste nella parte dedicata ai ‘Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione’.

Le azioni che si andranno ad articolare, prevedono: lettera a) Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione; lett. b) Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative; lett. d) Interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative.

Potranno presentare domanda, entro il 31 marzo 2018, le persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non siano in grado di fornire l'adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. La gravità si intende così come definita dalla legge 104 del 1992.

Le persone interessate alla presentazione delle domanda possono reperire informazioni e scaricare il materiale dal sito ATS 1: www.comune.pesaro.pu.it Area Tematica ATS 1-Disabilità, o dai siti istituzionali dei Comuni dell’Ambito: (Gabicce Mare-Gradara-Mombaroccio-Monteciccardo- Montelabbate- Pesaro-Tavullia-Vallefoglia).

“Nella scelta di nuove persone da includere nel Progetto di Ambito, si terrà conto del progetto personalizzato, predisposto dall’ Unità Multidisciplinare dell’Età Adulta (Umea) e dal Dipartimento di Salute Mentale (Dsm) in accordo con l’assistente sociale del Comune di riferimento, e dei criteri e priorità definite dalla delibera regionale e riportate nel citato bando.

NON DOVRANNO PRESENTARE DOMANDA le persone già inserite nel progetto d’Ambito 2016 e quelle ritenute idonee nell’anno 2016.

“ La progettualità del Dopo di Noi - conclude il Presidente del Comitato dei Sindaci - Domenico Pascuzzi, volta a favorire il benessere e la piena inclusione delle persone con disabilità grave, diviene opportunità di scelta ed autodeterminazione sulla base dei prori desideri e delle prorie aspettative”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2018 alle 02:31 sul giornale del 07 marzo 2018 - 740 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, disabile, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSln





logoEV
logoEV
logoEV


.