Gli infermieri di Pesaro in udienza da Papa Francesco

infermieri pesaro 2' di lettura 05/03/2018 - Dal 15 Febbraio 2018, la Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI non c’è più e al suo posto arriva la FNOPI, Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018(legge “Lorenzin”).

Il Colegio IPASVI di Pesaro Urbino si trasforma in O.P.I., cioè in Ordine Professioni Infermieristiche Pesaro Urbino. Per festeggiare la neo trasformazione da Collegio in Ordine, Il 3 Marzo gli Infermieri di tutta Italia, circa 6500, sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco a Roma . Per l’occasione, anche la delegazione Pesaro Urbino era presente con circa 60 Infermieri guidati dalla Presidente Laura Biagiotti e i Consiglieri del neo Ordine O.P.I.

L’udienza è avvenuta presso la Sala Nervi, dove Papa Francesco nella sua sentita relazione, ha Iniziato dicendo “ sono lieto di incontravi e di esprimere la mia riconoscenza e la mia stima..” a poi detto che “la professionalità dell’Infermiere non si manifesta solo in ambito tecnico, ma anche e forse ancor più nella sfera delle relazioni umane, ricordando di non dimenticare mai, la medicina delle carezze”.

Con grande conforto e comprensione Papa Francesco ha continuato dicendo che gli “infermieri svolgono un lavoro usurante, oltre che esposto a rischi, e un eccessivo coinvolgimento, unito alla durezza delle mansioni e dei turni, potrebbe farci perdere la freschezza e la serenità che sono necessarie per questa professione “. Infine il Santo Padre ha aggiunto che “un altro elemento che rende gravoso e talora insostenibile lo svolgimento della vostra professione è la carenza di personale, che non può giovare a migliorare i servizi offerti, e che un’amministrazione saggia non può intendere in alcun modo come una fonte di risparmio”.

Gli infermieri di Pesaro Urbino rientrano da questa stupenda iniziativa con energia e forza rinnovata, da trasmettere sul proprio lavoro, augurandosi che le amministrazioni locali possano rendersi conto dell’operato di questi professionisti e del gravoso carico di lavoro che incombe quotidianamente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2018 alle 01:09 sul giornale del 06 marzo 2018 - 2373 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, infermieri, papa Francesco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSiD





logoEV
logoEV


.