Dalla neve al gelicidio, disagi sulle strade pesaresi

gelo 1' di lettura 02/03/2018 - Nella notte episodi di gelicidio si sono verificati su gran parte del territorio pesarese a causa di un nuovo calo dei valori che si sono riportati sotto zero.

Il temuto fenomeno del gelicidio, pioggia che congela, è arrivato puntualissimo anche nel pesarese già dalla tarda serata di giovedì, dopo una giornata caratterizzata da una fitta nevicata, soprattutto nell'entroterra.

Dalla neve al gelicidio il passo è stato breve. Nella notte è stato infatti emesso un "codice nero" per accesso in autostrada, provvedimento che riguarda anche l'A14 nel tratto Bologna-Cattolica, dove l'autostrada è bloccata in entrambe le direzione, per tutti i veicoli. Non viene indicato un orario possibile per la riapertura. Riaperto in mattinata invece il tratto Cattolica-Fano.

Situazione strade abbastanza buona a Pesaro e sulle principali arterie di comunicazione, dove comunque non sono mancati disagi. Occorre prestare la massima attenzione perche il gelicidio o "pioggia congelantesi" è un fenomeno particolarmente insidioso al punto che nemmeno lo spargimento del sale basta per scongiurarlo.

Si verifica quando piove e la temperatura è intorno allo zero termico. La pioggia, cadendo su una superficie più fredda, gela e provoca un sottile strato di ghiaccio come un vetro, spesso trasparente, che si vede solo se ben illuminato.






Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2018 alle 10:03 sul giornale del 03 marzo 2018 - 3886 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, articolo, gelicidio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSdY





logoEV
logoEV


.