Ciclobike sul fiume Foglia: in arrivo 2 milioni di euro

Andrea Biancani, Presidente della Commissione Ambiente della Regione Marche 2' di lettura 02/03/2018 - A poco più di un anno dalla costituzione del Contratto di Fiume ecco in arrivo un ottimo risultato che premia l’impegno della Regione Marche che ha chiesto al CIPE i fondi per la realizzazione del primo tratto della Ciclobike sul fiume Foglia. Fondi che sono stati concessi per un importo di 2 milioni di Euro.”

Ad annunciarlo è il Consigliere regionale Andrea Biancani, Presidente della Commissione Ambiente della Regione Marche, che ha seguito sin dall’inizio, insieme ai Comuni interessati, tutte le procedure che hanno portato alla sottoscrizione del Contratto di Fiume, sottoscritto dalla Regione, dalla Provincia, dai Comuni, da istituzioni, università, associazioni, enti e soggetti privati.

“Senza la progettazione avviata grazie al contratto di Fiume, – prosegue Biancani - non avremmo potuto raggiungere questo risultato. Il Contratto di Fiume ha come obiettivi primari la messa in sicurezza del fiume Foglia, il miglioramento delle sue acque, il recupero storico e culturale delle strutture edificate lungo il fiume e la realizzazione di percorsi ciclopedonali lungo la vallata, restituendo alla comunità un nuovo utilizzo del corso d'acqua. Si tratta di un primo step cui seguiranno altri finanziamenti per ulteriori tratti di fiume.”

Tutti condividono la necessità di puntare sulla sostenibilità anche attraverso la creazione di un percorso ciclopedonale che possa collegare la costa all’entroterra in un’area densa di centri abitati e zone artigianali, nella logica di migliorare la qualità della vita dei residenti e di una promozione turistica che possa ulteriormente valorizzare tutto il territorio. La somma assegnata deriva dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 stanziata dalla delibera CIPE alla Regione.

“Questi fondi – specifica Biancani – saranno disponibili nel 2019 ma consentiranno di iniziare la progettazione esecutiva dell’opera. Questo comporterà la verifica delle proprietà, accordi ed eventuali espropri. La Regione, ente attuatore, farà il bando per la realizzazione dell’opera o disporre che lo facciano, nel caso specifico, i Comuni di Pesaro, Moltellabate o Vallefoglia.”

“Si è trattato di un vero e proprio lavoro di squadra - sottolinea Biancani - che ha richiesto molte energie ed impegno da parte di tutti. L’obiettivo è la creazione di una rete di piste ciclabili costa entroterra, con il fine di creare una vera e propria bicipolitana, non solo di Pesaro, ma per l’intera vallata.”

"Desidero ringraziare il Presidente Luca Ceriscioli per il sostegno ricevuto per il raggiungimento di un risultato così importante”.


da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2018 alle 16:03 sul giornale del 03 marzo 2018 - 2120 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, presidente, andrea biancani, commissione ambiente, Commissione Ambiente della Regione Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSeR





logoEV
logoEV


.