"Paesi che Vai" di Rai1 dedica la puntata a Pesaro, sulle tracce di Rossini

Paese che vai 2' di lettura 28/02/2018 - In occasione della celebrazione del 150^ anniversario dalla scomparsa del grande compositore ed operista Gioachino Rossini, Paesi che Vai, seguitissima trasmissione di Rai1, domenica 4 marzo alle 9:40 dedica una puntata al “Cigno di Pesaro”.

Ripercorrendo la vita del grande maestro, che con la sua musica ha donato a Pesaro una notorietà internazionale, questa domenica Livio Leonardi ci porta alla scoperta di uno dei più importanti centri turistici italiani. Grazie alle sue spiagge e alle sue bellezze artistiche e naturali è definita anche “la città delle quattro M”, ovvero Mare, Monti, Maioliche e Musica. Si affaccia sul mare Adriatico, è attraversata dal fiume Foglia e si trova nella regione del Montefeltro. Pesaro è una località che richiama alla memoria antichi splendori e molteplici dominazioni di cui fu protagonista da parte di potenti famiglie: i Malatesta, gli Sforza e i Duchi Della Rovere.

Pesaro è soprannominata anche “Città della bicicletta”, vista la grande rete di piste ciclabili estesa su tutto il suo territorio. Il 31 ottobre del 2017 ha ottenuto dall’UNESCO il riconoscimento di “Città creativa per la musica”. Il conduttore ci porterà anche alla scoperta di un’azienda agricola di una famiglia il cui capostipite è stato alfiere del biologico in Italia e andremo alla scoperta delle loro paste biologiche. Ma non solo, assisteremo ad un evento che si ripete ogni anno, stavolta in esclusiva per Paesi che Vai: l’apertura di particolari grotte sotterranee dove stagiona il famoso “pecorino in fossa” e l’apertura di speciali botti di rovere ricolme di altri meravigliosi pecorini di eccellenza.

Tutto questo sotto la magistrale cura di uno dei pionieri degli “affinatori di formaggi” in Italia. Il viaggio di Paesi che Vai e di Livio Leonardi nelle Marche si concluderà nella rigogliosa natura di un famoso parco a picco sul mare, il Parco del Conero.

L’appuntamento con Paesi che Vai è ogni domenica su Rai1 dalle 9:40 alle 10:30, vi aspettiamo!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2018 alle 04:18 sul giornale del 01 marzo 2018 - 4139 letture

In questo articolo si parla di attualità, rai

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aR98





logoEV
logoEV


.