Il sindaco: trasformazione profonda dell’area con nuovo impianto e interventi per oltre 11 milioni da bando periferie.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
No arrendevoli di fronte al caldo, no all'ansia anticipatoria.
da MeteoGiuliacci
www.meteogiuliacci.it
Marche Multiservizi informa che nel mese di agosto gli orari di apertura di alcuni Sportelli Clienti subiranno modifiche, in particolare:
www.gruppomarchemultiservizi.it
Martedì scorso, è scomparsa, all’età di 76 anni, Lucia Cecchini, storica segretaria della Cgil Scuola Pesaro Urbino.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Incontro a Pesaro tra CNA e Associazione per la valorizzazione delle scuole d’arte.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tanta musica dal vivo, presentazioni di libri con gli autori, mostre e incontri dedicati al Montefeltro: debutta mercoledì 1° agosto a Carpegna, “Cultura d’Estate”. Piccolo festival di musica, parole e immagini” alla sua 14^ edizione. Le manifestazioni proseguiranno per tutto agosto.
da Comune di Carpegna
www.comune.carpegna.pu.it
Ospiti Andrea Lopopolo maestro chef della frutta e concerto del SEEM Saxophone Quartet.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Presentata ufficialmente ieri sera, al Festival Gabicce in Rosa, la prima guida turistica cartacea di Gabicce Mare realizzata dalla Professoressa Maria Cristina Manzini, che ha fatto un vero e proprio viaggio alla ri-scoperta della città in cui vive da tanti anni.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Venerdì 3 agosto alle 21.30 sul balcone di Casa Rossini si terrà il terzo dei cinque appuntamenti del nuovo ciclo dei Concerti dal balcone, organizzato dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e dal Rossini Opera Festival da un’idea di Marco Mencoboni, in collaborazione con Sistema Museo, Amat e Fondazione Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
In occasione della proclamazione di Pesaro come Città della musica, in linea con le celebrazioni rossiniane nel 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, in collaborazione con l’Associazione “Amici della Biblioteca Oliveriana”, presenta il terzo ed ultimo appuntamento di Note Oliveriane / Estate.
La ventiseiesima edizione del MisanoPianoFestival, promossa dal Comune di Misano Adriatico in collaborazione con il Comune di Gradara e di Montescudo (RN) e sotto la direzione artistica dell'Associazione “A. Galli” di Rimini, si è aperta con successo a Misano Monte domenica 29 Luglio con un concerto del celebre pianista Roberto Cappello, interprete di due grandi creazioni della letteratura pianistica.
www.comune.gradara.pu.it
Aspettando il festival dedicato a Rossini, l’estate pesarese offre un nuovo appuntamento nel segno del compositore. Sabato 4 agosto alle 21.30, la corte di Palazzo Mosca – Musei Civici accoglie un viaggio alla scoperta delle ricette musicate di Gioachino.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In un mondo che corre veloce, in cui tutte le aziende inseguono un numero sempre più crescente di clienti nel tentativo di far conoscere i propri prodotti e in seguito di fidelizzare la clientela, si fa sempre più importante il ruolo del materiale pubblicitario, delle brochure, dei biglietti da visita: insomma tutto quello che serve per rendere un'attività ben riconoscibile e facile da contattare ogni volta in cui se ne senta l'esigenza.
di Redazione
Questo anno i tirocini si svolgono nel periodo 26.06.2018 – 07.09.2018 e il progetto coinvolge 42 alunni del terzo e del quarto anno delle Scuole Superiori inseriti presso 24 ditte private presenti nel territorio comunale e 2 alunni inseriti presso il Comune di Montelabbate.
da Comune di Montelabbate
L’Azienda Enel in questi giorni ha avviato una fase di completa riorganizzazione che avrà un notevole impatto negativo nelle Marche in tema di tutela del servizio elettrico e di assistenza clienti, con conseguenti ricadute in termini occupazionali.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Parte domani mercoledì 1° agosto la quinta edizione di RiciclaEstate Marche, la campagna di sensibilizzazione e di informazione sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Marche e CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – con il patrocinio della Regione Marche e la collaborazione dei gestori dei rifiuti locali.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Nella giornata di domenica 29 luglio in Spagna, precisamente a La Robla si sono disputati i campionati europei di Eurotrial 4x4. Il pluripremiato pilota Yuri Fattori di Carpegna e il suo fedelissimo co driver Matteo Cima si sono aggiudicati un meritatissimo quarto posto su 22 concorrenti portando l'Italia ad un passo dal podio!!!!
di Redazione
Nel corso del recente Congresso Generale del SIULP avevamo già evidenziato il problema concernente l’arrivo nel nostro paese e nel nostro territorio di molti profughi “dublinanti”, ossia che avevano già presentato, con esito negativo, istanza di asilo politico in altri paesi europei.
da SIULP Pesaro Urbino
Le Marche saranno la dodicesima regione toccata dal tour 2018 di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente in viaggio lungo le coste italiane per denunciare e contrastare i “pirati del mare” e per informare e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Spuntano le impalcature al vecchio palas. «Saranno funzionali per la messa in sicurezza degli accessi durante i lavori di riqualificazione», commentano il sindaco Matteo Ricci e l’assessore Enzo Belloni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Questa legge punta alla riduzione di rifiuti plastici nelle spiagge e nelle acque marchigiane». Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della Commissione Ambiente, sintetizza così l'obiettivo della proposta di legge, di cui è primo firmatario, approvata in Aula all'unanimità.
da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente Regione Marche