Presentiamo le Miss dell'edizione 2018 del Palio dei Bracieri. Appuntamento con la bellezza della Contrada Villa Fastiggi: Martina Palazzi. Vi ricordiamo che potete votare ON LINE al sondaggio per eleggere la Miss preferita.
di Redazione Vivere Pesaro
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Montelabbate ha sostenuto e realizzato l’iniziativa “Premiamo il merito” rivolta agli alunni residenti e non residenti più meritevoli della scuola secondaria di primo grado frequentanti il terzo anno che hanno conseguito il diploma con votazione 10 /10 e 10 e lode / 10 presso l’Istituto Comprensivo G. Rossini di Montelabbate, consistente in un premio in denaro.
da Comune di Montelabbate
L’Italia si è aggiudicata meritatamente l’organizzazione della 6^ edizione del Golden Age Gym Festival. Dal 16 al 21 settembre, atleti di tutta Europa verranno a esibirsi a Pesaro, già nominata “Città della Musica” e recentemente insignita anche del prestigioso riconoscimento “Città dello Sport”.
dagli Organizzatori
Scandaloso e preoccupante. L'unica questura in Italia, luogo ad altissimo rischio di sicurezza, che avrà gli esercizi commerciali sotto di essa...Non c'è neanche bisogno di mettere: "vietato avvicinarsi...limite invalicabile" ; divieti che obbligatoriamente sono presenti in tutte le strutture militari e civili ,a difesa delle strutture e delle persone che vi lavorano all'interno!
da Michele La Corte - Già Segretario Regionale SIULP
Nonostante il dissenso del sindacato della Polizia di Stato SIULP, che ha più volte spiegato le motivazioni, il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci del PD renziano, si sta affrettando nel portare a compimento una scelta che comprometterà fortemente il buon funzionamento che deve avere una Questura.
da Stefano Pollegioni
Dopo l’apertura di stagione con Grand Festival, manifestazione culturale e artistica promossa da La Vie en Rose di Pesaro in collaborazione con l'agenzia Volna Idej di Minsk, e la VIII edizione del festival Popsophia dal titolo Vietato vietare, Rocca Costanza Scena Aperta entra nel vivo nei mesi di luglio e agosto e torna per il quinto anno ad animare l’estate pesarese in uno dei luoghi più suggestivi e amati della città, Rocca Costanza.
da Amat Marche
Torna l’estate e tornano “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ancora una volta animeranno il paese delle pesche e le sue belle colline. Dal 13 luglio al 3 agosto: quattro venerdì, quattro appuntamenti, quattro occasioni per ascoltare della buona musica, per condividere un ricordo, un’emozione e anche un sorriso. Il tutto in un luogo più o meno nascosto, più o meno conosciuto di un territorio straordinariamente ricco di bellezze, memorie e suggestioni.
da Mons Abbatis
Per ricordare i quarant’anni della legge che chiuse i manicomi, ispirata dallo psichiatra Franco Basaglia e dalle sperimentazioni da lui svolte a Trieste, sabato 14 luglio alle ore 21:00 agli Orti Giulii di Pesaro, nell’ambito dello Zoe Microfestival, la Cooperativa Sociale Labirinto propone il reading spettacolo dal titolo “La terapia del fulmine”, a cura del Wu Ming Contingent, la band nata all’interno del collettivo di scrittura Wu Ming che da ormai 20 anni è una delle presenze più vivaci e innovative del panorama letterario italiano. Interverrà la presidente della cooperativa Labirinto, Simona Giommi.
da Cooperativa Labirinto
Giovedì 12 luglio, alle ore 18, il Centro per le Famiglie di Pesaro proporrà, al mercatino delle erbe (via Branca), un‘aperitivo psicologico’ per parlare insieme di “Quello che gli adolescenti non possono dire” , un confronto interattivo dedicato ai genitori di figli preadolescenti ed adolescenti, con la psicoterapeuta Gloria Nobilini e l’attore Marcello Franca.
dal Comune di Pesaro
Centocinquantenario della morte di Gioachino Rossini. Questo è l’evento che tutta Pesaro celebri in questo 2018, e questo è ciò che verrà raccontato nella sera del 14 luglio al Santuario della Madonna delle Grazie. In questo appuntamento di Musicae Amoeni Loci 2018 verrà infatti narrato l’evento più importante della Parigi in quella lontana fine novembre: il funerale di Rossini.
da Coro Polifonico Jubilate
Dal primo luglio scorso è possibile richiedere il Bonus sociale idrico (o “Bonus Acqua”). Si tratta di uno sconto sulla bolletta dell'acqua che può essere richiesto dalle famiglie che versano in condizioni di disagio economico. La misura è stata introdotta da ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) e mira a dispensare un sostegno economico concreto che contribuisca a superare le difficoltà.
da Multiservizi S.p.A.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’operazione denominata “Inflated Rescue”, ha scoperto un sistema di frode posto in essere in danno del Servizio Sanitario Nazionale da quattro società cooperative pesaresi risultate vincitrici, in associazione temporanea di impresa, di una gara d’appalto indetta dalla Regione Marche per l’affidamento del servizio di trasporto a favore di utenti infermi o in degenza.
di Redazione
Nella stupenda Villa Berloni, già Almerici, con il classico colpo d'occhio per la scalinata ad anfiteatro, le verdi fratte sistemate a dovere, l’illuminata scritta "We serve", struttura storica che, peraltro, fu ristrutturata nel 1700 dall'architetto Luigi Vanvitelli e fu la residenza vacanziera degli Abbati Olivieri, con ricchi pezzi d'antiquariato e opere pittoriche di pregio, ha avuto luogo l'avvicendamento alla guida del Lions Club Pesaro Host, da Alessandro Scala a Marco D'Angeli.
da Lions Club Pesaro Host
Presentiamo le Miss dell'edizione 2018 del Palio dei Bracieri. Appuntamento con la bellezza della Contrada Candelara: Camilla Perretti. Vi ricordiamo che potete votare ON LINE al sondaggio per eleggere la Miss preferita.
di Redazione Vivere Pesaro
Secondo l'interpretazione del governatore Ceriscioli le sperimentazioni in sanità aperte ai privati potrebbero anche durare all'infinito e la sua legge regionale 145 servirebbe proprio a porre vincoli più restrittivi alla legge nazionale per arginare possibili eccessi di privatizzazione.
da Movimento 5 stelle
Raccontare un progetto che vuole agevolare un rapido ritorno di tutti i mezzi di vita del cantone di Kobane, per individuare azioni utili a ridare vita e speranza a queste popolazioni che non si sono fatte piegare dalla violenza della guerra del fanatismo religioso e ancora vedono la possibilità di tornare a vivere dignitosamente nelle loro terre. È questo l’obiettivo dell’incontro di presentazione del progetto “Cooperation 4 Kobane: Ritorno a Kobane”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Labirinto e da Reciproca onlus, che si svolgerà venerdì 13 luglio, alle ore 20:00 agli Orti Giulii di Pesaro, nell’ambito dello Zoe Microfestival.
dagli Organizzatori
Non è stata ancora decisa la data per il disinnesco della bomba di 31 chili trovata qualche giorno fa a Vallefoglia durante gli scavi in un cantiere a Montecchio.
di Redazione