Domenica 17 giugno per raggiungere la zona mare e ammirare lo spettacolo Pesaro Air Show, (dalle ore 15.30 alle 18.30 con arrivo delle Frecce Tricolori alle 18) sono disponibili navette gratuite che partono dai parcheggi del campus scolastico (alle ore 13, e ogni 15 minuti) e di via dell’Acquedotto (13.10 e ogni 15 minuti, 25’, 30’ e 45’), dalla stazione (13.15, e ogni 15 minuti, 15’, 30’ e 45’). Fermano tutte in viale Marconi. L’ultima corsa per il rientro è alla 20.
Domenica 17 Giugno 2018 si terrà il “1° Tavullia Motoday”, un motoraduno organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Tavullia in collaborazione con “Motociclisti Pesaro-Urbino A.s.d” e con il supporto del "Fan Club Valentino Rossi Tavullia”, dell'associazione “Terra di Piloti e Motori” e della Pro Loco Fogliense.
Una sinfonia di sapori: l’azienda marchigiana ricorda il celebre conterraneo nel 150° anniversario della morte. l 13 giugno Emiliano Bisconti, chef de Partie à L'Orangerie Four Season George V, ha dato vita a uno showcooking preparando i "Maccheroni/Rigatoni Mancini Pastificio Agricolo alla Rossini" con la pasta realizzata a partire dal raccolto 2017. Organizzano la Rappresentanza permanente d'Italia presso UNESCO, il Comune di Pesaro, la Regione Marche e il Rossini Opera Festival.
dagli Organizzatori
La Pro Loco di Candelara ha il piacere di invitare la cittadinanza e gli appassionati d’arte all’inaugurazione della mostra collettiva “Dinamismi”, opere di Marsilio Pianosi, Nicoletta Vitali e Luis Angel Rosati. L’inaugurazione avverrà domenica 17 giugno 2018 alle ore 21.15, alla presenza degli artisti, presso il giardino dell’ex-chiesa di San Francesco all’interno del castello di Candelara.
In occasione dell’edizione “Pesaro Air Show 2018” contemplante anche l’esibizione delle “Frecce Tricolori”, sia con riguardo alle prove generali di venerdì pomeriggio del 15 che dell’evento vero e proprio di domenica 17 pomeriggio, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro, sulla base delle richieste e delle indicazioni fornite dall’organizzatore “Aereo Club” di Ancona, dal coordinamento apposito dell’Aeronautica Militare e dalla Direzione della manifestazione, ha emesso l’Ordinanza n° 28/2018 per una rigorosa disciplina delle attività in mare, come già a suo tempo avvenuto per “l’Air Show” 2016.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Nello splendido scenario dello stadio e antistadio di Fossombrone, al cospetto di un pubblico delle grande occasioni, si sono svolte le finali, magistralmente organizzate dalla responsabile della Struttura Calcio UISP Lucia Toccacieli, per l’assegnazione del titolo di Campione provinciale e della Coppa Amicizia 2017/2018 nella categoria calcio a 11 maschile.
Con il mese di maggio è iniziata la collaborazione tra Secerchicasa e Vivere Pesaro. Dopo poco più di un mese e 3 pubblicazioni sul banner di copertina del quotidiano online Vivere Pesaro, il quindicinale Secerchicasa, tramite Issuu, ha avuto un'impennata di visualizzazioni incredibile.
di Redazione
Sabato 16 giugno 2018, alle ore 10,00 a Sant’Angelo in Lizzola di Vallefoglia, nella Chiesa di Sant’Egidio, proprietà del Conte Cacciaguerra Perticari, verrà sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra i Sindaci dei Comuni di Pesaro, Matteo Ricci, Urbino, Maurizio Gambini e Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, per la sperimentazione di forme di collaborazione negli ambiti della cultura, del turismo, dell’ambiente, dello sport e della comunicazione.
da Comune di Vallefoglia
Quattordici ristoranti in tutta la provincia di Pesaro e Urbino, tra cui tre di Fano, uno di Casteldimezzo e gli altri di Pesaro. Sono gli esercizi aderenti alla quinta edizione dei Week Gastronomici d’(a)mare, in programma dal 14 giugno al 20 settembre. Chi parteciperà potrà godere di appositi menu a base di carne o di pesce, per gustare le specialità del territorio e spendere – parola di organizzatori – non più di 25 euro a testa. In un paio, addirittura, non si andrà oltre i 20.