Come ogni anno in occasione delle celebrazioni annuali per la Fondazione dell’Arma dei Carabinieri (in questo 2018 si celebra il 204esimo anniversario), il Comando provinciale dei carabinieri di Pesaro ed Urbino ha illustrato i dati statistici dell’attività svolta dal 1 maggio 2017 al 30 aprile 2018:
Con il mese di giugno, si riapre il percorso cittadino della cultura ebraica composto dalla sinagoga e dal Cimitero Ebraico visitabili gratuitamente il giovedì pomeriggio; due affascinanti ‘luoghi’ che testimoniano ancora oggi le tracce di un popolo che scelse Pesaro come propria sede contribuendo a definirne l’identità culturale, civile ed economica.
Si avvia alla conclusione Playlist Pesaro - rassegna promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT – venerdì 8 giugno alla Chiesa dell’Annunziata con Fragili fiori, ovvero “artisti in erba della città in scena”, un progetto realizzato in collaborazione con Associazione Tavolo Studenti, nato lo scorso anno allo scopo di far emergere e valorizzare il talento musicale degli adolescenti (under 20) presenti sul territorio.
L’Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani, in collaborazione con la Società pesarese di studi storici e l’Associazione “Amici della Biblioteca Oliveriana”, presenta giovedì 7 giugno 2018 alle ore 17,30 presso la sala Passeri della Biblioteca Oliveriana (via Mazza, 97 – Pesaro) il volume di Francesco Belfiori “LUCUM CONLUCARE ROMANO MORE” Archeologia e religione del lucus Pisaurensis (Bononia University Press, 2017).
In occasione dell’Assemblea annuale degli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche-OPI di Pesaro Urbino, il Consiglio Direttivo giovedì 31 maggio ha effettuato la premiazione del V “Concorso premio alla miglior tesi Monica Crinelli” per l’anno 2017.
Immaginate di vivere in una città pianeggiante come Fano o Pesaro, dove il mezzo ideale per muoversi è la bicicletta, ma di non poterla utilizzare perché disabile. Per fortuna questo incubo di tanti sta per finire grazie ad "Aspasso", la bicicletta per disabili importata in esclusiva in Italia da un'azienda marchigiana.
Spettacolari illusioni, acrobati trasformisti, i beniamini dei programmi più seguiti in tv e i brand che hanno fatto la storia del gioco in Italia e nel mondo. “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini”, giunta alla sua IX edizione è pronta a regalare divertimento e spettacolo no-stop durante la sua IX edizione in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno, dalle 18 alla mezzanotte (ingresso gratuito).
di Redazione
Venerdì 8 giugno alle 18 si terrà presso la Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro (PU) l’inaugurazione della mostra “Artisti dell’Olocausto”, iniziativa che si inserisce nella settimana di eventi a Sassocorvaro, Carpegna e Urbino per la XXI edizione del Premio Nazionale Rotondi, importante manifestazione dedicata ai salvatori dell’arte.
dagli Organizzatori
Si è chiusa la prima edizione della rassegna "Concerti Aperitivo", organizzata dalla Filarmonica Gioachino Rossini in collaborazione con AMAT e Comune di Pesaro. I quattro appuntamenti proposti la domenica mattina, nella splendida Chiesa della Santissima Annunziata, hanno proposto un momento di musica e bellezza molto gradito dal pubblico che ha seguito la rassegna con partecipazione.
da Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini
Festa della Repubblica e festa al campo di via Togliatti per il pareggio dopo i tempi supplementari, alla fine di una partita emozionante ed esaltante, che permette ai rossoverdi dello sponsor Tecnoplast di vincere i play off del girone contro un Lunano che ha dato battaglia sino alla fine.
di Redazione